(Translated by https://www.hiragana.jp/)
Nasce “Civica Popolare”, lista centrista alleata con il Pd: Lorenzin alla guida - Il Sole 24 ORE

Italia

Nasce “Civica Popolare”, lista centrista alleata con il Pd:…

  • Abbonati
  • Accedi
verso le elezioni

Nasce “Civica Popolare”, lista centrista alleata con il Pd: Lorenzin alla guida

Nasce la lista dei centristi a fianco del Pd. Si chiama “Civica popolare”. Ed è composta da una parte dei centristi di Ap, Centristi per l'Europa, Democrazia Solidale, Italiapopolare e Idv. Sosterrà «l’area politica - si legge in una nota - che ha supportato fino in fondo i governi di questa legislatura». La lista, si legge ancora, «sarà guidata dalla attuale ministra della Sanità Beatrice Lorenzin e avrà nel simbolo una margherita» ed è «il primo passo per la costituzione di una forza politica di ispirazione europeista e riformista, per fronteggiare ogni deriva populista e proseguire sul sentiero della ricostruzione civile, sociale e materiale del Paese».

A sinistra del Pd
Nell’area del centrosinistra, con l'adesione dei verdi di Angelo Bonelli, ha preso corpo poi la lista “di sinistra” nella quale militano, assieme ai socialisti di Nencini, alcuni prodiani ed ex campo Progressista. Anche se, all'interno dei “pisapiani” si registra una defezione di peso: il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, ha annunciato che non si candiderà pur impegnandosi a dare una mano.

La quarta gamba “radicale”
L’ultima “gamba” - ma non per importanza - è quella radicale, capitanata da Emma Bonino, Riccardo Magi e Benedetto Della Vedova. Si chiamerà “più Europa” e conta sulla norma che prevede una drastica riduzione nella raccolta delle firme per le liste. Un emendamento alla manovra taglia infatti del 75% le firme necessarie per presentarsi alle Politiche. Ma resta il problema dei tempi della raccolta. «La legge è scritta male, essendo pensata per le liste che non devono raccogliere le firme» ha spiegato Riccardo Magi, segretario dei Radicali Italiani, che ha aggiunto: «Di fatto si chiede alle liste che devono raccogliere le firme, di farlo già indicando anche le candidature nei collegi uninomimali. Ma l'apparentamento con le candidature nei collegi uninominali avverrà il 20 gennaio. Troppo tardi». Di qui la minaccia: senza un chiarimento non arriva per l'inzio dell'anno, «saremo costretti inevitabilmente ad andare da soli alle urne».

Anche nel centrodestra coalizione con 4 simboli
Anche il centrodestra si appresta a presentarsi alle elezioni con una coalizione con quattro simboli. Oltre a Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia, la quarta gamba è costituita da “Noi con l’Italia”, una lista centrista, nella quale sono confluiti, tra gli altri, dopo la “separazione consensuale”, i centristi di Ap guidati da Maurizio Lupi. Tra i fondatori (sei in tutto) di “Noi con l'Italia”, oltre a Lupi (coordinatore ) ci sono Raffaele Fitto (presidente), Enrico Costa, Saverio Romano (vicepresidente), Enrico Zanetti e Flavio Tosi.


© Riproduzione riservata