foto Cusano tv

di Massimo Colonna

Dopo tre stagioni nel purgatorio della C, le Fere riconquistano la serie B. La promozione diretta degli uomini di Lucarelli è cosa fatta, dopo la vittoria contro l’Avellino. L’Avellino, secondo in classifica, non può più agganciare Defendi e compagni che così centrano il primo posto e il salto diretto in Cadetteria. Arriva all’apice così una stagione trionfale per le Fere di Lucarelli, che durante l’anno hanno superato diversi record, subendo finora soltanto una sconfitta, contro il Catanzaro, a quattro gare dal termine. 

LA SODDISFAZIONE DEI TIFOSI

TERNANA IN B: FOTOGALLERY

PARLA IL TECNICO LUCARELLI

I numeri Con la vittoria contro l’Avellino, secondo i dati raccolti nel sito Databaserossoverde la Ternana sale a 81 punti in classifica, dopo aver già superato il record in un campionato di serie C a 19 squadre, finora in mano alla Juve Stabia con i 77 della stagione 2018-2019. Per le Fere si tratta della 16esima promozione della storia del club. La Ternana torna in B dopo tre stagioni: l’ultimo anno tra i Cadetti fu quello della stagione 2017-2018, con il torneo concluso all’ultimo posto in graduatoria e la conseguente retrocessione. Per le Fere in classifica pesa il numero delle vittorie: l’ultima volta che ha vinto più di 20 gare in campionato è nella stagione 1996/97, in serie C2 girone B, con 21 successi in 34 gare totali. Uno score che anche in quel caso è valso la promozione in serie C1. La stagione successiva poi, ‘97-’98, in C1 una sola gara persa, come questa stagione, e anche in quel caso fu promozione in serie B. 

LA GARA CON L’AVELLINO

IL SINDACO

I gol Sono 24 gol i subiti finora dai rossoverdi: soltanto nel 2010-2011 in Lega Pro furono di meno, 19, e fu promozione anche in quel caso. Per risalire invece a così tanti gol fatti, 80 al momento, bisogna risalire al campionato di Promozione (quindi non Professionistico) del 1952, quando la Ternana ne firmò proprio 80, finendo anche lì con il passaggio al campionato superiore. Le reti messe a segno furono poi 86 nel 1942, in serie C.

I CAROSELLI

Liberati inviolato Nessuna sconfitta per le Fere al Liberati, rimasto inviolato come nelle stagioni ‘96-’97 e quella successiva, ‘98-’99, valese la doppia promozione dalla C2 alla B. 

I record Diversi dunque i record abbattuti quest’anno, considerando le stagioni con almeno 30 gare: massimo numero di vittorie (25), massimo numero di gol fatti (80), massimo numero di punti (81), massimo numero di vittorie fuori casa (12), massimo numero di gol fatti fuori casa (36), massimo numero di punti fuori casa (39). 

Le sequenze In più, Lucarelli può festeggiare anche il massimo numero di giocatori andati in gol (19), poi miglior sequenza di vittorie, 11, dal 17/10/2020 al 13/12/2020; miglior sequenza con gol fatti, 27, dal 11/10/2020 al 24/03/2021; miglior sequenza di vittorie fuori, 7, dal 21/10/2020 al 24/01/2021, miglior sequenza con gol fatti fuori, 17, dal 09/07/2020 al 24/03/2021. 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.