(Translated by https://www.hiragana.jp/)
Antoniazzo Romano - Wikipedia

Antoniazzo Romano

pittore italiano

Antonio di Benedetto degli Aquili detto Antoniazzo Romano (1430-1435 circa – Roma, 17 aprile 1508) è stato un pittore italiano.

L'Annunciazione di Antoniazzo Romano, in Santa Maria sopra Minerva, Roma

Biografia

modifica
 
Antoniazzo, Deposizione, Roma, Chiesa di Sant'Ambrogio della Massima

Fu uno dei pittori principali della scuola romana del Rinascimento.

Eseguì - probabilmente tra il 1464 e il 1465 - con la sua bottega la decorazione ad affresco della cappella Bessarione nella Basilica dei Santi Apostoli, a Roma. La sua prima opera conosciuta è la Madonna del Latte conservata al Museo civico di Rieti (1464), seguita dal trittico conservato nella chiesa di San Francesco a Subiaco (1467).

Al 1468 si data il ciclo di affreschi sulla vita di Santa Francesca Romana nel monastero delle Oblate di Tor de' Specchi.

Il periodo più proficuo e noto del suo lavoro si ha tra il 1475 e il 1490 soprattutto a Roma: è del 1475 circa la Madonna di papa Leone I (conservata oggi a Dublino, National Gallery). Nello stesso anno Antoniazzo operò anche in Vaticano con Domenico Ghirlandaio e poi con Melozzo da Forlì, mentre nel 1480-1482 lavorava con il Perugino nella Cappella Sistina. Del 1476 è il trittico Madonna con il Bambino tra i santi Pietro e Paolo e il conte Onorato II Caetani, realizzato per la cattedrale di S. Pietro Apostolo a Fondi, nel Regno di Napoli (Pesiri); il rapporto con il ramo napoletano della famiglia Caetani si concretò anche nella tavola della Madonna con il Bambino tra i santi Stefano e Lucia, ora nel Museo diocesano di Capua, commissionatagli dall'arcivescovo capuano Giordano Caetani intorno al 1492 per la sua cappella nel duomo di quella città.

Recentemente attribuito ad Antoniazzo è il ciclo con le Storie dell'invenzione della vera croce (fine XV secolo) che decora la calotta absidale della basilica di Santa Croce in Gerusalemme, a Roma, opera a lungo attribuita al Pinturicchio. Altra notevole prova di Antoniazzo è l'affresco con il Trionfo di Gentile Orsini, ammirabile nel Castello di Bracciano.

Intorno al 1483 si data il ciclo di affreschi nel presbiterio della chiesa di San Giovanni Evangelista a Tivoli, che "rappresenta uno dei capisaldi fondamentali per la storia della pittura del Rinascimento nel Lazio" (Paolucci).

Importanti furono i contatti avuti con pittori di Viterbo (probabili con Lorenzo da Viterbo e Antonio del Massaro da Viterbo, detto il Pastura) e dell'Alto Lazio. Infatti la penultima opera datata è la pala di Santa Maria del Prato a Campagnano di Roma (1497), di cui si conserva solo il frammento oggi al Museo civico di Viterbo, mentre l'ultima datata è la tavola con l'Annunciazione e il cardinale Torquemada nella basilica romana di Santa Maria sopra Minerva (1500).

Bibliografia

modifica
  • Antonio Paolucci, Antoniazzo Romano. Catalogo completo dei dipinti, Firenze 1992.
  • Dizionario della pittura e dei pittori. Einaudi 1994.
  • Roberto Longhi, In favore di Antoniazzo Romano, «Vita artistica. Studi di Storia dell’arte», 1927, 2, 11-12, p. 250, reprinted in Edizione delle opere complete di Roberto Longhi, vol. II. Saggi e ricerche 1925-28, Firenze, 1967, I, pp. 245– 256.
  • Anna Cavallaro, Antoniazzo Romano e gli antoniazzeschi. Una generazione di pittori nella Roma del Quattrocento, Udine, Ed. Campanotto, 1992.
  • Gerardo de Simone, Melozzo e Roma, saggio in Melozzo da Forlì. L’umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello, a cura di D. Benati, M. Natale, A. Paolucci, catalogo della mostra (Forlì, Musei S. Domenico, 2011), Silvana Editoriale, 2011, pp. 37–51, e schede pp. 192–199 e 222-223.
  • Gerardo de Simone, The Use of Trecento Sources in Antoniazzo Romano and Lorenzo da Viterbo, in "Predella", n. 35, Louise Bourdua, 2014 [2015] (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2021).) e a stampa (Predella Monografie, n. 9, 2014, ETS Edizioni, Pisa)
  • Giovanni Pesiri, Caetani, arte e artisti nel Quattrocento in Terra di Lavoro: scavi documentali su Antoniazzo Romano e Cristoforo Scacco, in Fondi e la committenza Caetani nel Rinascimento, Atti del convegno (Fondi, 24 maggio 2012), a cura di A. Acconci, Roma 2014, pp. 99–110.https://www.academia.edu/29150145/Caetani_arte_e_artisti_nel_Quattrocento_in_Terra_di_Lavoro_scavi_documentali_su_Antoniazzo_Romano_e_Cristoforo_Scacco
  • Antoniazzo Romano. Pictor Urbis. 1435/1440-1508, catalogo della mostra a cura di Anna Cavallaro e Stefano Petrocchi (Roma, Galleria nazionale di Palazzo Barberini, 2013-2014), Cinisello Balsamo (Milano) 2013.
  • Giovanni Pesiri, Giordano Caetani arcivescovo letterato umanista (sec. XV), in Annali del Lazio Meridionale, 19/1 (2019), pp. 5–33.https://www.academia.edu/39896141/Giordano_Caetani_arcivescovo_letterato_umanista_sec_XV_in_Annali_del_Lazio_Meridionale_19_1_2019_pp_5_33

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN88923896 · ISNI (EN0000 0000 8524 2455 · SBN RAVV078041 · BAV 495/18274 · CERL cnp01338208 · Europeana agent/base/159170 · ULAN (EN500031194 · LCCN (ENn85305010 · GND (DE119116480 · BNE (ESXX1162568 (data) · BNF (FRcb123263041 (data) · J9U (ENHE987007317190005171