(Translated by https://www.hiragana.jp/)
Roma.indymedia.org | Don't hate the media Become The mEdia
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20081216021204/http://roma.indymedia.org:80/

PROGETTI

NewsWire

Rioccupato l'Horus

Aggiornamenti

La mattina del 21 ottobre è stato sgomberato l'horus occupato.
Una massiccia operazione che ha visto Polizia e Carabinieri militarizzare piazza sempione alle 7 di mattina.
Mentre Alemanno dichiara guerra alle occupazioni sociali della città, le solite voci dell'informazione "ufficiale" alimentano la paura, parlando di Bombe Molotov e "pericolosissimi fumogeni" ritrovati all'interno dell'occupazione, sperando in questo modo di giustificare lo sgombero di un spazio sottratto alla speculazione edilizia.
Un corteo spontaneo ha subito occupato gli uffici del IV municipio.

La meglio gioventù!

Occupazioni nelle Università

Aggiornamenti

  • 12/12
    Azioni durante lo sciopero [1]

Mentre i movimenti latitano il mondo scolastico mostra importanti segnali di vita. Manifestazioni, proteste, lutti ed occupazioni si sono susseguite negli ultimi giorni. A determinarle la Riforma dell'Istruzione elaborata e difesa a denti stretti dalla Ministra gelmini, in linea con le riforme dei precedenti governi: dall'introduzione del maestro unico al depotenziamento delle Università che private di fondi centrali si vedono incanalate nell'unica strettoia dell'acquisizione da parte di fondazioni.
La protesta vede protagonisti mamme,insegnanti,studenti e studentesse si passa dalle occupazioni delle scuole elementari a quelle degli Atenei.
Nonostante l'approvazione, attraverso il voto di fiducia, del Governo del ddl Gelmini e le minacce di Berlusconi la contestazione continua .

Approfondimenti

Appuntamenti

Sgomberato il presidio No TurboGas

Logo No turbogas

Martedi 18 novembre è stato sgomberato il presidio NoTurboGas ad Aprilia che durava dal 2002 sui terreni su cui dovrebbe sorgere la centrale.
La società Sorgenia ha presentato la dichiarazione d'avvio dei lavori nonostante il Tar di Latina debba ancora pronunciarsi.
I motivi del no alla centrale.

Appuntamenti

Scuola di montaggio

Mercoledi 29 ottobre mentre il decreto legge Gelmini diventava legge l'appuntamento di tutto il mondo scolastico era fissato la mattina in p.za Navona. I primi ad arrivare in piazza sono stati studenti medi e il camion dei cobas scuola.
Di seguito la ricostruzione cronologica della mattinata.

Paura?! ANCHE NO!!!

banner della campagna Paura? Anche no!

Venerdi 24 ottobre Indymedia Roma ci mette la faccia. Presentazione di Indymedia 2.0. Come rinasce il progetto sui territori e come i media indipendenti posso scardinare i meccanismi del controllo e della repressione, la paura generalizzata e delle forme di controllo, e le possibilita' concrete di resistenza al presente.

In supporto a Techbloc e Bugslab, per creare delle reti di consivisione che spezzino la spirale di isolamento e fascistizzazione che stiamo vivendo in questo periodo.

Presso il CSA La Torre, via bertero 13, Casal de' Pazzi

A Walter, a Ivo

manifesto walter rossi

Gli ultimi giorni di settembre sono particolari perchè a breve distanza ricorrono gli anniversari degli omicidi di Walter Rossi e Ivo Zini, uccisi dai neofascisti dei NAR.

A distanza di molti anni le aule di tribunale non hanno mai voluto accertare la verità su questi due omicidi. Quello di Walter Rossi è stato attribuito ad Alessandro Alibrandi, quello di Ivo non ha portato a nulla nonostante i processi effettuati. Ma la verità giudiziaria non può cancellare la voglia di ricordare i compagni uccisi e raccontare la nostra verità, su chi erano i mandanti, gli esecutori e chi li ha voluti coprire.

Martedi 30 settembre una manifestazione ricorderà Walter e Ivo, e denuncerà il clima autoritario che favorisce e copre l'agire delle bande squadriste nei confonti di rom, migranti, attivisti, il tutto condito da un clima xenofobo che salda il razzismo istituzionale con il razzismo popolare e avvelena il tessuto sociale di questo paese.

L'appuntamento è per tutte e tutti a Piazzale degli Eroi (Metro Cipro) - ore 17.30

Condividi contenuti