(Translated by https://www.hiragana.jp/)
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20160805011733/http://www.tribunodelpopolo.it:80/tag/marx21/
Marx21 Archivi | Tribuno del PopoloTribuno del Popolo
venerdì , 5 agosto 2016
Ultime Notizie

Archivio per il tag: Marx21

Una stagnazione costruita

auto_abbandonata

Dal 2013 un antico spettro è tornato a percorrere le stanze del Fondo Monetario Internazionale e delle principali istituzioni economiche occidentali: quello della stagnazione secolare. Il concetto, battezzato dall’economista keynesiano Alvin Hansen nel 1939, si riferisce alla possibilità che un rallentamento nella crescita della popolazione e/o nel progresso tecnologico e nella scoperta di nuovi territori fertili ed abitabili possa determinare ... Continua a leggere »

La via “coloniale” per frantumare la Cina

hongkong_separatisti

Ad Hong Kong potrebbe presto comparire sulla scena politica un nuovo partito indipendentista, il secondo in pochi mesi dopo l’Hong Kong National Party, con un nome che la dice lunga su quanto si propone: ”Alliance to Resume British Sovereignty over Hong Kong and Independence”. Scopo principale della neonata formazione – come ben si comprende – non è tanto l’indipendenza immediata, quanto ... Continua a leggere »

Egitto: un appello all’intellighenzia

egitto_polizia_filospinato

È debito indelebile quello che abbiamo tutti con Amedeo Ricucci. La sua massima più famosa, che qui translittero – “Facile fare i gay con il corpo degli altri” – resta fra gli insegnamenti cardinali dell’ultimo decennio. Declinata meno aulicamente, essa si presta a una serie di varianti su cui non possiamo più esimerci dall’interrogarci. Prima variante: “Facile fare gli atei ... Continua a leggere »

Il ruolo della Russia

putin_bandiere

Negli ultimi anni è aumentata la tensione tra Usa e Russia e parallelamente si è sviluppata un’intensa campagna mediatica volta a dipingere un pericolo russo e, più in particolare, un “pericolo Putin”. Con varie sfumature i media occidentali di quasi ogni colore politico si sono fatti docile veicolo di input russofobi, la cui ricaduta principale, ne siano o meno coscienti, ... Continua a leggere »

Libertà, uguaglianza e contenuto universale della democrazia

urna_presidente_americalatina

Nel dibattito politico della sinistra di classe, essenzialmente nell’ambito dell’eurocomunismo, per molto tempo, si è discusso dell’esigenza di affermare il “valore universale della democrazia”, dunque di conciliare questo principio con i valori di uguaglianza e giustizia sostanziale propri del socialismo. E’ un discorso ineccepibile, che nasce dalle contraddizioni della nostra storia novecentesca ma che, purtroppo, a guardare la realtà concreta, ... Continua a leggere »

I mercenari tornano nel Congo

mercenari_congo

Si registrano nuovi episodi di ingerenza degli Stati Uniti e del Belgio negli affari interni della Repubblica Democratica del Congo (RDC). Il governo di questo paese respinge le interferenze e le pressioni, mettendo in guardia sulla presenza di mercenari stranieri nel suo territorio. Il ministro congolese della Giustizia, Alexis Thambwe Mwamba, ha chiesto all’ambasciata nordamericana a Kinshasa di “non sostituirsi ... Continua a leggere »

Che succede in America Latina?

TEMER-master768

La vittoria di Macri in Argentina, la sconfitta del chavismo alle elezioni del 6 dicembre in Venezuela e il golpe parlamentare ai danni di Dilma Rousseff in Brasile sono eventi che stanno ridisegnando la politica latinoamericana e avranno certamente influenze nella geopolitica della regione. L’America Latina negli ultimi sedici anni ha vissuto importanti ed epocali cambiamenti politici: governi progressisti e ... Continua a leggere »

Il governo golpista attacca i paesi amici del Brasile

dilma_coraggio

In merito all’attacco del governo ad interim del Brasile a paesi amici, a Unasur e Alba Come suo primo atto il Ministro degli Affari Esteri ad interim, José Serra, ha scritto e pubblicato due note in cui si attacca Cuba, Venezuela, Bolivia, Ecuador, Alba e Unasur, in seguito alla loro condanna del colpo di Stato che ha portato all’allontanamento della ... Continua a leggere »

Si prepara la più grande distruzione economica dell’Italia

martelletto_palazzi

“Qualora il finanziamento sia già garantito da ipoteca, il trasferimento successivamente condizionato all’inadempimento, una volta trascritto, prevale sulle trascrizioni e iscrizioni eseguite successivamente all’iscrizione ipotecaria” Comma 4 articolo 2 Decreto Legge n° 59 del 3 maggio 2016 Si lamentano, i banchieri, perché manca la retroattività del decreto. Ma come, dicono, per la risoluzione di Popolare Etruria e il relativo bail in ... Continua a leggere »

La sinistra nel gorgo occidentale

red-flag

L’articolo è stato pubblicato nel numero di maggio 2016 della rivista on line “Gramsci oggi” www.gramscioggi.org Sono in molti coloro che hanno pronosticato un 2016 molto critico per l’economia italiana. La crisi di alcune banche, con il suo strascico doloroso e le prospettive fosche che ne derivano, è un ulteriore passo dell’eurocrisi in cui il nostro paese è ormai avviluppato. Il ... Continua a leggere »

Link Sponsorizzati:
Scroll To Top