(Translated by https://www.hiragana.jp/)
TvLoft

Inchieste Free 1 Stagione 2024 Novità

Nella ricorrenza dei 100 anni dall'uccisione di Giacomo Matteotti, Marco Lillo intervista lo storico Mauro Canali per ricordare un omicidio ordinato da Mussolini per coprire uno scandalo affaristico

Tags: Giacomo Matteotti, Benito Mussolini, Storia, Antifascismo, Fascismo, Libertà

Altre info

Documentari In Abbonamento 1 Stagione 2024 Novità

Attraversando Ecuador, Perù, Colombia e Brasile, Alessandro Di Battista discende per due mesi il Rio delle Amazzoni, il fiume più lungo e importante del pianeta: la vena del mondo

Tags: Alessandro Di Battista, Brasile, Sud America, Ecuador, Perù, Colombia

Altre info

Documentari In Abbonamento 29.05.2024 Novità

Il documentario svela parti inedite dello scottante caso che riguarda il suicidio dello sceneggiatore Teodosio Losito e la bancarotta della casa di produzione Ares Film

Altre info

Talk In Abbonamento 13 Stagioni 2024 ultima puntata

Tutti i fatti e tutte le opinioni sull'attualità nel talk show politico condotto da Luca Sommi, con i raffinati e pungenti interventi di Marco Travaglio e Andrea Scanzi

Tags: Politica, Marco Travaglio, Luca Sommi, Andrea Scanzi, Talk show

Altre info

Scopri ora gratuitamente

Free
Free
Mama

Durante la nuova programmazione gratuita di TvLoft, per tre mesi, le interviste di Lorena Bianchetti alle mamme di vari personaggi famosi per capire cosa si nasconde dietro il loro successo. Come e quando è iniziata la loro passione e se la famiglia, in questo caso la mamma, ne è stata il detonatore

30 min.
Free
Free
Lettere d'amore a Barbara Alberti

Barbara Alberti risponde a migliaia di messaggi che la interrogano su ogni possibile sfumatura delle relazioni, affrontando le curiosità e le angosce che attraversano indenni intere generazioni

15 min.
Free
Free
La confessione

Durante la nuova programmazione gratuita di TvLoft, per tre mesi, alcuni dei faccia a faccia più iconici tra Peter Gomez e i grandi personaggi della politica, del giornalismo e dello spettacolo. Gli intervistati, dopo aver "confessato" senza filtri le loro verità e i loro chiaroscuri al conduttore, mandano un messaggio inedito a una persona cruciale nella loro vita

30 min.
Free
Free
La donna della domenica

Durante la nuova programmazione gratuita di TvLoft, per tre mesi, nella suggestiva cornice di un caffè letterario, Veronica Pivetti, attraverso la lente di ingrandimento dei libri, intervista alcuni personaggi sulla loro vita

35 min.
Free
Free
Diavoli

Nella nuova programmazione gratuita di TvLoft, per tre mesi, alcuni dei racconti della scrittrice Barbara Alberti sui grandi artisti che sono rimasti immortali grazie alle loro opere. Ma dietro il cui genio, si nascondono vizi e debolezze, come dietro ogni uomo

20 min.
Free
Free
Arte e democrazia

Tomaso Montanari ci insegna i principi della Costituzione e le modalità attraverso cui esercitarla come antidoto alle derive odierne"

45 min.
Free
Free
Il mestiere dell’archeologo

L'archeologo Alfredo Moraci ci fornisce gli strumenti per lavorare sul campo e ricostruire il passato attraverso le testimonianza materiali

2020 45 min.
Free
Free
Parlare di mafia

La reporter Dina Lauricella, esperta di mafia, ci insegna le tecniche attraverso cui la consorteria filtra nella comunicazione, come riconoscerne i segnali e combatterla

2020 45 min.
Free
Free
L’architettura nella quotidianità

L’archistar Massimiliano Fuksas ripensa l’architettura urbanistica. In questa lezione impareremo le basi della progettazione

2020 45 min.
Free
Free
Cani sciolti

Personaggi non classificabili, che non rientrano in un quadro precostituito, anche a costo di rimetterci. Sono attori, registi, musicisti. In poche parole: artisti

35 min.
Free
Free
Divieto di sosta

Nella nuova programmazione gratuita di TvLoft, per tre mesi, alcuni degli incontri in cui Riccardo Bocca, utilizzando il filo rosso delle esperienze degli intervistati, cerca di comprendere le trasformazioni implicite nel passaggio dal presente al futuro

25 min.

Classifica

1
In Abbonamento
Accordi & Disaccordi

Tutti i fatti e tutte le opinioni sull'attualità nel talk show politico condotto da Luca Sommi, con i raffinati e pungenti interventi di Marco Travaglio e Andrea Scanzi

2024 1 h 30 min.
2
In Abbonamento
La vena del mondo

Partendo da Quito in direzione dell'Atlantico, Alessandro Di Battista attraversa per due mesi Ecuador, Perù, Colombia e Brasile. Dal Rio Napo, passando per i fiumi Marañón e Ucayali, è a Belém che si conclude questa avventura alla scoperta del Rio delle Amazzoni, il fiume più lungo e importante del pianeta: la vena del mondo

2024
3
In Abbonamento
Altre info
Il Conticidio dei migliori

Marco Travaglio racconta in un giallo bruciante il lungo golpe, durato quasi tre anni, per rovesciare il premier più apprezzato dall’opinione pubblica e più odiato dall'establishment, Giuseppe Conte. Ci sono stati almeno quattro tentativi. Tre falliti, il quarto riuscito, come nell’Assassinio sull’Orient Express. Una sola vittima, molti sicari e altrettanti moventi, tutti legati ai 209 miliardi del Recovery Fund. Con un’arma tutta nuova: la carta stampata

2024 2 h 16 min.
4
In Abbonamento
Altre info
Ball fiction

Marco Travaglio usa il registro dell'ironia e della satira per raccontare le più moderne tecniche di manipolazione dell’informazione “mainstream”, sempre più omologata e appiattita

11.08.2021 2 h 47 min.
5
In Abbonamento
Altre info
Ares Gate - La fabbrica delle illusioni

Il documentario svela parti inedite di un intrigo che sta ancora scuotendo il mondo dello spettacolo e che intreccia vicende giudiziarie a strascichi mediatici di un’inchiesta ribattezzata Ares Gate. Il caso scottante riguarda lo strano suicidio del regista e sceneggiatore Teodosio Losito e la successiva bancarotta della casa di produzione Ares Film

29.05.2024 1 h 16 min.
6
In Abbonamento
Divieto di sosta

Riccardo Bocca si dirige verso un luogo caro all'intervistato e, una volta giunto a destinazione, cerca di comprendere le trasformazioni implicite nel passaggio dal presente al futuro

2022 25 min.
7
In Abbonamento
La Confessione

In un faccia a faccia schietto e diretto, Peter Gomez incontra i personaggi più discussi, amati, chiacchierati dello showbiz e della politica. Gli intervistati, dopo aver "confessato" senza filtri le loro verità e i loro chiaroscuri al conduttore, mandano un messaggio inedito a una persona cruciale nella loro vita

2023 30 min.
8
In Abbonamento
Altre info
Slurp

Marco Travaglio, accompagnato dall'attrice Giorgia Salari, tratteggia il ritratto impietoso dei cronisti e opinionisti al guinzaglio del potere

11.09.2018 2 h 28 min.
9
In Abbonamento
L'altra parte. Viaggio nella Russia profonda

Alessandro Di Battista racconta il Paese al centro della guerra geo-politica dei prossimi 50 anni

2023 30 min.
10
In Abbonamento
Altre info
Il cazzaro verde

Andrea Scanzi tratteggia le caratteristiche salienti di un politico tutto chiacchiere e distintivo: Matteo Salvini

28.07.2021 1 h 39 min.

Marco Travaglio

In Abbonamento
Altre info
Il Conticidio dei migliori
2024 2 h 16 min.

Marco Travaglio racconta in un giallo bruciante il lungo golpe, durato quasi tre anni, per rovesciare il premier più apprezzato dall’opinione pubblica e più odiato dall'establishment, Giuseppe Conte. Ci sono stati almeno quattro tentativi. Tre falliti, il quarto riuscito, come nell’Assassinio sull’Orient Express. Una sola vittima, molti sicari e altrettanti moventi, tutti legati ai 209 miliardi del Recovery Fund. Con un’arma tutta nuova: la carta stampata

In Abbonamento
Passaparola
2023 14 min.

Marco Travaglio ha curato una rubrica trasmessa sul blog di Beppe Grillo, che torna con il suo taglio ironico e pungente per raccontare l'attualità

In Abbonamento
CartaCanta - Il Quiz
2022

Marco Travaglio e Selvaggia Lucarelli interrogano i lettori de Il Fatto Quotidiano in un quiz sull'attualità e la cronaca

In Abbonamento
Una lucida follia
2021

Le grandi firme de Il Fatto Quotidiano raccontano l'Italia, dalla fondazione del giornale sotto la direzione di Antonio Padellaro a oggi

In Abbonamento
Altre info
Ball fiction
11.08.2021 2 h 47 min.

Marco Travaglio usa il registro dell'ironia e della satira per raccontare le più moderne tecniche di manipolazione dell’informazione “mainstream”, sempre più omologata e appiattita

In Abbonamento
Accordi & Disaccordi
2024 1 h 30 min.

Tutti i fatti e tutte le opinioni sull'attualità nel talk show politico condotto da Luca Sommi, con i raffinati e pungenti interventi di Marco Travaglio e Andrea Scanzi

In Abbonamento
Balle spaziali
2018

Oggi si chiamano fake news, ma esistono da sempre. Sono notizie inventate, ingannevoli o distorte che hanno come unico intento quello di disinformare. Marco Travaglio le chiama più semplicemente balle

In Abbonamento
Altre info
Slurp
11.09.2018 2 h 28 min.

Marco Travaglio, accompagnato dall'attrice Giorgia Salari, tratteggia il ritratto impietoso dei cronisti e opinionisti al guinzaglio del potere

Talk e attualità

In Abbonamento
Accordi & Disaccordi

Tutti i fatti e tutte le opinioni sull'attualità nel talk show politico condotto da Luca Sommi, con i raffinati e pungenti interventi di Marco Travaglio e Andrea Scanzi

2024 1 h 30 min.
In Abbonamento
La Confessione

In un faccia a faccia schietto e diretto, Peter Gomez incontra i personaggi più discussi, amati, chiacchierati dello showbiz e della politica. Gli intervistati, dopo aver "confessato" senza filtri le loro verità e i loro chiaroscuri al conduttore, mandano un messaggio inedito a una persona cruciale nella loro vita

2023 30 min.
In Abbonamento
Padellaro racconta

Il fondatore de il Fatto Quotidiano ricostruisce alcuni dei momenti drammatici e misteriosi che hanno cambiato, o avrebbero dovuto cambiare, la storia del nostro Paese

2024 15 min.
In Abbonamento
Belve

Tramite domande dirette e irriverenti, la conduttrice Francesca Fagnani entra nell'animo più selvaggio dei suoi ospiti, che senza indugi rivelano la 'belva' che è in loro

2018
In Abbonamento
Ucraina, le cause della guerra

In questa serie Alessandro Orsini, esperto di sociologia del terrorismo internazionale, ripercorrerà in 10 tappe le relazioni conflittuali tra la Nato e la Russia dal 1999 fino all’invasione dell’Ucraina nel 2022. Attraverso fatti poco noti, cercherà di fornire una visione d’insieme per rendere comprensibile la complessità di uno degli eventi più tragici del nostro tempo

2022 10 min.
In Abbonamento
La donna della domenica

Veronica Pivetti, attraverso la lente di ingrandimento dei libri, intervista alcuni personaggi personaggi sulla loro vita

2022 35 min.
In Abbonamento
Divieto di sosta

Riccardo Bocca si dirige verso un luogo caro all'intervistato e, una volta giunto a destinazione, cerca di comprendere le trasformazioni implicite nel passaggio dal presente al futuro

2022 25 min.
In Abbonamento
L'affondo

Nella sua rubrica settimanale, Andrea Scanzi ritrae la politica a modo suo: con un pizzico di satira, tanta analisi e il proprio punto di vista

2021
In Abbonamento
Balle spaziali

Oggi si chiamano fake news, ma esistono da sempre. Sono notizie inventate, ingannevoli o distorte che hanno come unico intento quello di disinformare. Marco Travaglio le chiama più semplicemente balle

2018

Spettacoli teatrali

In Abbonamento
Altre info
Il Conticidio dei migliori

Marco Travaglio racconta in un giallo bruciante il lungo golpe, durato quasi tre anni, per rovesciare il premier più apprezzato dall’opinione pubblica e più odiato dall'establishment, Giuseppe Conte. Ci sono stati almeno quattro tentativi. Tre falliti, il quarto riuscito, come nell’Assassinio sull’Orient Express. Una sola vittima, molti sicari e altrettanti moventi, tutti legati ai 209 miliardi del Recovery Fund. Con un’arma tutta nuova: la carta stampata

2024 2 h 16 min.
In Abbonamento
Altre info
Ball fiction

Marco Travaglio usa il registro dell'ironia e della satira per raccontare le più moderne tecniche di manipolazione dell’informazione “mainstream”, sempre più omologata e appiattita

11.08.2021 2 h 47 min.
In Abbonamento
Altre info
Renzusconi

Dall'omonimo bestseller, Andrea Scanzi firma, con il suo consueto stile tagliente, un esilarante e inquietante ritratto di Matteo Renzi: un politico sopravvalutato e vendicativo

2018 2 h 3 min.
In Abbonamento
Altre info
Slurp

Marco Travaglio, accompagnato dall'attrice Giorgia Salari, tratteggia il ritratto impietoso dei cronisti e opinionisti al guinzaglio del potere

11.09.2018 2 h 28 min.
In Abbonamento
Altre info
Il cazzaro verde

Andrea Scanzi tratteggia le caratteristiche salienti di un politico tutto chiacchiere e distintivo: Matteo Salvini

28.07.2021 1 h 39 min.
In Abbonamento
Altre info
L'aria della libertà, l'Italia di Piero Calamandrei

Tomaso Montanari ridà voce con un accompagnamento musicale dal vivo a quelle parole e a quel grido di libertà che Calamandrei rivolse ai giovani nel 1955

18.09.2018 1 h 35 min.
In Abbonamento
Altre info
Le favole di Oscar Wilde

Gabriele Lavia affronta le favole di Oscar Wilde, ricercando in questi testi il pretesto per abbandonarci all’ascolto di storie fantastiche, che alludono alle contraddizioni di una moralità che condiziona spesso la nostra vita

07.10.2021 1 h 42 min.
In Abbonamento
Altre info
U.G.O. (Unidentified Gabbling Objects)

Monologhi, racconti, satire, stand up, il cui taglio privilegiato è quello dell'ironia e del sarcasmo. d ogni serata partecipano attrici e performer sempre nuove

30.09.2021 1 h 19 min.
In Abbonamento
Altre info
Com’era bello quando parlava Gaber

In questo spettacolo di Andrea Scanzi c’è il Gaber rivoluzionario che, nell’indimenticabile sodalizio con Sandro Luporini, dà vita a un vero e proprio nuovo genere: il teatro-canzone

11.03.2021 1 h 5 min.

Classifica documentari

1
In Abbonamento
La vena del mondo

Partendo da Quito in direzione dell'Atlantico, Alessandro Di Battista attraversa per due mesi Ecuador, Perù, Colombia e Brasile. Dal Rio Napo, passando per i fiumi Marañón e Ucayali, è a Belém che si conclude questa avventura alla scoperta del Rio delle Amazzoni, il fiume più lungo e importante del pianeta: la vena del mondo

2024
2
In Abbonamento
L'altra parte. Viaggio nella Russia profonda

Alessandro Di Battista racconta il Paese al centro della guerra geo-politica dei prossimi 50 anni

2023 30 min.
3
In Abbonamento
Altre info
Me l'aspettavo. Il sorriso di Don Puglisi

Il 15 novembre 1993 Don Pino Puglisi viene messo a tacere per sempre dalla mafia. "Me l'aspettavo", sono le sue ultime parole pronunciate in vita. Perché era sicuro che prima lo avrebbero messo a tacere? Perché un prete di periferia li spaventava così tanto? A rispondere a queste domande i testimoni diretti della sua vita

2024 55 min.
4
In Abbonamento
Altre info
Il secondo tempo

Tra rassegnazione e speranza, questo docufilm ci racconta la Palermo successiva alle stragi di Capaci e di via d’Amelio

2023 1 h
5
In Abbonamento
Una lucida follia

Le grandi firme de Il Fatto Quotidiano raccontano l'Italia, dalla fondazione del giornale sotto la direzione di Antonio Padellaro a oggi

2021
6
In Abbonamento
L'orizzonte lontano

Alessandro Di Battista, Sahra Lahouasnia e il piccolo Andrea ci portano in viaggio dagli Usa al Centro America

2018 25 min.
7
In Abbonamento
Sentieri Persiani

Alessandro Di Battista parte per un viaggio alla scoperta di una terra che solitamente ci viene raccontata solo attraverso le sue contraddizioni, ma che nasconde molto di più

2020 35 min.
8
In Abbonamento
Nel nome del figlio

Quattro storie di genitori che non si sono mai arresi alla morte dei loro figli. Padri e madri che, per raggiungere la verità e ottenere giustizia, hanno lottato da soli

2023 50 min.
9
In Abbonamento
Transamazonica

L’avventuriero Reza Pakravan e la giornalista Pip Stewart sono pronti a partire per un viaggio mozzafiato attraverso l’Amazzonia

2016 25 min.
10
In Abbonamento
Enjoy

Lusso, droga e porno. Peter Gomez racconta da una prospettiva nuova questi fenomeni, con le testimonianze di chi conosce bene questi “vizi” contemporanei

2020 1 h 10 min.

Musica e intrattenimento

In Abbonamento
Cara Divina Commedia

Luca Sommi ci accompagna nei momenti salienti della Divina Commedia per raccontare cosa accade nella più grande opera "mai scritta da un cristiano"

2023
In Abbonamento
Unplugged

In un mix di parole e note, di ricordi e aneddoti, Andrea Scanzi tesse un profilo accurato di nove protagonisti della musica italiana

2022
In Abbonamento
Scene da un patrimonio

Una cascata di cemento a Ventotene, gli ecomostri alla conquista delle cantine della Valpolicella, città svendute al peggior offerente, ma anche le campagne esauste. L’Italia è un paese due volte straordinario: a ogni grande bellezza corrisponde una grande bassezza inferta al primo patrimonio artistico del mondo

2023 11 min.
In Abbonamento
Double Rock

Cinquant’anni di storia del Rock ‘n Roll: un lungo viaggio che parte dagli anni Cinquanta e arriva ai giorni nostri, per raccontare un genere musicale che non è mai stato solo musica ma ha rappresentato sogni e passioni, idee e progetti, immagini e avventure di diverse generazioni di giovani.

2022 40 min.
In Abbonamento
La vita è una mondezza

La mini-serie racconta attraverso gli occhi e la voce di Federico le disavventure quotidiane di un attore di Roma alle prime armi

2023 16 min.
In Abbonamento
Cani Sciolti

Personaggi non classificabili, che non rientrano in un quadro precostituito, anche a costo di rimetterci. Sono attori, registi, musicisti. In poche parole: artisti

2018 35 min.
In Abbonamento
CartaCanta - Il Quiz

Marco Travaglio e Selvaggia Lucarelli interrogano i lettori de Il Fatto Quotidiano in un quiz sull'attualità e la cronaca

2022
In Abbonamento
Amici fragili

Tra musica e parole, risuonano le vite di chi, libero di sognare, di creare e di azzardare, ha fatto la storia della musica italiana

2020
In Abbonamento
Lettere d'amore a Barbara Alberti

Barbara Alberti risponde a migliaia di messaggi che la interrogano su ogni possibile sfumatura delle relazioni, affrontando le curiosità e le angosce che attraversano indenni intere generazioni

2018 15 min.

Masterclass

In Abbonamento
Il futuro dell’informazione
2020 45 min.

Virginia Stagni, la più giovane manager in oltre 130 anni di storia del Financial Times, ci insegna come si evolve l’informazione alle luce delle nuove tecnologie

In Abbonamento
Sopravvivere alle fake news
2020 45 min.

Antonio Padellaro ci insegna come sopravvivere alle fake news, riconoscere le notizie distorte e affidarci a fonti verificate

In Abbonamento
Capire la politica
2020 45 min.

Luca Sommi ci fornisce gli strumenti una maggiore autonomia critica e cercare di capire il linguaggio caotico della politica contemporanea

In Abbonamento
Disegnare la satira
2020 45 min.

Il cartoonist Mario Natangelo ci insegna i fondamenti della satira, come fare informazione attraverso il disegno e raccontare i fatti con l’irriverenza della caricatura

Free
Free
Parlare di mafia
2020 45 min.

La reporter Dina Lauricella, esperta di mafia, ci insegna le tecniche attraverso cui la consorteria filtra nella comunicazione, come riconoscerne i segnali e combatterla

In Abbonamento
Fotografare la guerra
2020 45 min.

Il fotografo Fabio Bucciarelli è pronto a insegnarci le tecniche per realizzare uno scatto in grado di racchiudere la Storia

In Abbonamento
Il giornalismo investigativo
2020 45 min.

Il giornalista investigativo Marco Lillo ci insegna i fondamenti per conoscere le fonti, approfondire le notizie e capire come si scrive un’inchiesta

In Abbonamento
Il giornalismo sportivo
2020 45 min.

Giancarlo Padovan ci racconta il mestiere del cronista dalla carta stampata ai social. In questa Masterclass apprenderemo le tecniche necessarie per raccontare i grandi eventi sui media

In Abbonamento
Filmare la realtà
2020 45 min.

Il regista Mimmo Calopresti insegna il suo approccio anticonvenzionale al mondo della regia per realizzare film in grado di rompere le barriere

Free
Free
Arte e democrazia
45 min.

Tomaso Montanari ci insegna i principi della Costituzione e le modalità attraverso cui esercitarla come antidoto alle derive odierne"

Scegli l’abbonamento

Disdici quando vuoi

*Se sei un Socio di Fatto, un abbonato Partner o Partner Plus del Fatto Quotidiano, TvLoft è già inclusa nel tuo abbonamento.

Acquista il programma
per vederlo in anteprima

Potrai trovare i contenuti speciali che hai acquistato nella sezione “La mia Lista” per tutta la durata del loro periodo di anteprima. Terminato questo periodo, i contenuti saranno reinseriti nel catalogo per abbonati.

Autenticazione richiesta

Accedi a TvLoft.

Eliminazione account

Procedi per eliminare il tuo account

Condividi i tuoi
programmi preferiti!

Fai sapere ai tuoi amici quali contenuti hai apprezzato
di più o cosa intendi guardare prossimamente.
Conosci bene i loro gusti? Suggerisci un programma!

Facebook
Linkedin
Twitter
Gmail
Whatsapp
Telegram

Associa un dispositivo

Inserisci il codice dispositivo da attivare