Il primo smartphone pieghevole in tre

Il prototipo di un modello Tcl in grado di formare una Z o una G è stato mostrato durante una fiera negli Usa
tcl trifold
TCL

TCL ha mostrato quello che è a tutti gli effetti il primo smartphone pieghevole in tre funzionante mai visto. Il prototipo del tri-fold è stato esposto in occasione della fiera Society for Information Display (SID) 2024 in scena a San José in California (Usa), con un modello che ospita una doppia piega sul lato corto, per formare una Z oppure una G e garantire una piena libertà d'azione. Fino a oggi si erano visti solo concept o rappresentazioni virtuali, mentre il brand cinese ha messo in pratica i brevetti ai quali sta lavorando ormai da diversi anni.

Dopo aver infatti intravisto i progetti di Huawei e di Samsung, TCL ha rotto gli indugi portando a compimento un percorso lungo quasi cinque anni: era il 2019 quando il brand cinese parlò per la prima volta di un trifold che aggiungeva una piega in più rispetto ai normali foldable a libro. Il display utilizzato da TCL può raggiungere una diagonale massima di 7.85 pollici, può disporsi a zig-zag (Z) oppure creare una doppia piega a 90 gradi (G) e ha uno spessore record di 427 micron. Il pannello flessibile ospita anche uno speciale sensore al di sotto della superficie in grado di riconoscere tridimensionalmente il volto per lo sblocco biometrico del dispositivo e per consentire a operazioni come i pagamenti digitali. Nonostante la doppia piega, la densità è quella tipica di uno smartphone di fascia medio-alta, ovvero 420 pixel per pollice quadrato.

Inoltre, può regolare la frequenza di aggiornamento da 1 a 120 Hzへるつ così da visualizzare al meglio qualsiasi tipo di contenuto. Non è ancora chiaro quando TCL porterà in commercio il primo smartphone pieghevole in tre al mondo, ma quel che è certo è che ci sono altri prototipi molto interessanti in fase di sviluppo come quello che abbina sia la piega sia anche una parte scorrevole.