(Translated by https://www.hiragana.jp/)
OLIVETTI M 20, 1981 - Museo Tecnologicamente

OLIVETTI M 20, 1981

Olivetti M 20pc 1

Personal computer

L’Olivetti M20, primo personal computer prodotto dalla Olivetti nel 1982, utilizza un proprio sistema operativo: il PCOS. Tecnicamente è un buon computer ma incompatibile, come la maggior parte di computer di altri produttori, con lo standard di mercato nel settore dei personal. Per ovviare a questa limitazione, e rendere quindi la macchina compatibile con lo standard Ms-Dos, viene prodotta un’apposita scheda con processore Intel, ma ciò non evita il fallimento commerciale. L’Olivetti corse ai ripari con il progetto e la commercializzazione, nel 1984, dell’M 24, personal computer compatibile con lo standard Ms-Dos introdotto dalla IBM.






Microprocessore:
Zilog Z8001 (16 bit) a 4 Mhz

RAM:
128 KB espandibile a 512 KB

Memoria ROM:
8 KB

Modalità grafica:
512 x 256 , monitor 12”

Porte input/output:
Monitor, parallela centronics, seriale

Memoria di massa:
2 floppy disk (5,25”) 160 o 320 o 640 KB Hard disk opzionale 11MB

Tastiera:
72 tasti, incorporata

Modalità testo:
80 caratteri x 24 linee

Monitor:
Monocromatico (monitor a colori opzionale 8 con modalità grafica 320 x 240)

Colori:
Beige chiaro

Produzione:
dal 1981

Dimensione:
42 x 51,5 x 15 cm (LxPxA)

Peso:
10,5 kg



Laboratorio-Museo Tecnologicamente
Via Giuseppe di Vittorio 29, 10015 Ivrea (TO)
Tel 327 3699382 / info@museotecnologicamente.it
P.IVA 10020780010
Codice Fiscale 93036540016
Crediti