(Translated by https://www.hiragana.jp/)
Latium: differenze tra le versioni - Wikipedia

Latium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
|[[File:Ancient Latium.png|thumb|upright=1.3|Ricostruzione dell'antico ''Latium'', vale a dire del ''[[Latium vetus]]'' (dal [[Tevere]] al [[Circeo]]) e del ''[[Latium adiectum]]'' (dal Circeo al [[Liri]]).<ref name="StraboneItaliaV3.4">[[Strabone]], ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'', V, 3,4.</ref>]]
{| class="toccolours" border="1" cellpadding="2" cellspacing="2" style="float: right; margin: 0 0 1em 1em; width: 250px; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
|-
| colspan="2" style="margin-left: inherit; background:#DEB887; text-align:center; font-size: medium;" |Regioni dell'Italia antica<br />'''Latium'''
|- align="center"
| colspan="2" | <div style="position:relative; margin: 0 0 0 0; border-collapse: collapse; border="1" cellpadding="0">
[[File:Ancient Latium.png|300px]]</div>
|- style="vertical-align: top;"
| '''Descrizione cartina'''
| Ricostruzione dell'antico ''Latium'', vale a dire del ''[[Latium vetus]]'' (dal Tevere al Circeo) e del ''[[Latium adiectum]]'' (dal Circeo al Liri).<ref name="StraboneItaliaV3.4">[[Strabone]], ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'', V, 3,4.</ref>
|- style="vertical-align: top;"
| '''Localizzazione'''
| territori dell'Italia centrale
|- style="vertical-align: top;"
| '''Periodo'''
| [[IV secolo a.C.|IV]]-[[I secolo a.C.|I a.C.]]
|- style="vertical-align: top;"
| '''Popoli'''
| [[Latini]], [[Aborigeni (mitologia)|Aborigeni]], [[Ausoni]], [[Ernici]], [[Equi]], [[Etruschi]], [[Falisci]], [[Rutuli]], [[Sabini]], [[Volsci]].<ref name="StraboneItaliaV3.2">[[Strabone]], ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'', V, 3,2.</ref>
|- style="vertical-align: top;"
| '''[[Regioni dell'Italia augustea]]'''
| [[I secolo|I]]-[[V secolo|V secolo d.C.]]
|- style="vertical-align: top;"
<!--| colspan=2 | <small>{{{footnotes}}}</small> -->
|}
 
Il '''Latium''' (''Lătĭŭm'', in [[linguaitaliano latina|latino]]'''Lazio''') fu una regione storico-geografica costituita dallain origine ''([[Latium vetus]])'' da una parte meridionalelimitata dell'attuale regione [[Lazio]], acompresa sudtra il corso inferiore del fiume [[Tevere]], (che lo divideva dai territori [[etruschi]] dell'[[Etruria]] meridionale (attuale Lazio settentrionale)<ref name="StraboneItaliaV2.1">[[Strabone]], ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'', V, 2,1.</ref>, il [[mar Tirreno]], le [[paludi pontine]] e ai nord[[monti delSabini]]<ref>{{Treccani|latium-et-campania_%28Enciclopedia-dell%27-Arte-Antica%29/|Latium et Campania}}</ref>. Tale territorio costituiva la patria degli antichi [[Latini]]. In seguito il suo territorio si estese temporaneamente verso sud ''([[Latium adiectum]])'' fin oltre il fiume [[Garigliano]] (presso la città di ''[[Sinuessa]]''<ref name="StraboneItaliaV3.4"/><ref name="StraboneItaliaV2.1"/><ref name="StraboneItaliaV3.6">[[Strabone]], ''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'', V, 3,6.</ref>) che lo divideva dalla [[Campania antica|Campania]], e fino alla città di ''Casinum'', odierna [[Cassino]], a sud nell'interno<ref> Strabone, Geografia, V, 3,9.</ref>, limitato dalla costa [[mar Tirreno|tirrenica]] e esteso sulle propaggini degli [[Appennini]] verso l'interno, fino al [[Sannio]].<ref name="StraboneItaliaV2.1"/>; tali territori erano però abitati da popolazioni diverse ([[Volsci]], [[Equi]], [[Ernici]], [[Aurunci]]). A partire dall'epoca imperiale il Latium fu annesso dapprima alla ''[[Regio I Latium et Campania]]'', poi (IV secolo) alla provincia di ''[[Campania (provincia)|Campania]]'', avente per capoluogo [[Capua antica|Capua]].
 
Questa regione fu occupata, a partire dagli inizi del [[II millennio a.C.]], da una serie di popolazioni di stirpe [[indoeuropei|indoeuropea]], tra cui i [[Latini]], i [[Falisci]], i [[Capenati]] e forse gli [[Ausoni]], appartenenti al ramo dei [[Latino-falisci]]. Intorno al 1500 a.C., con la seconda migrazione indoeuropea, arrivarono nella regione altre popolazioni, tra cui i [[Volsci]], gli [[Equi]], e gli [[Ernici]], appartenenti all'altro ramo, costituito dagli [[Osco-umbri]].
 
==Territorio==
Line 41 ⟶ 16:
{{Vedi anche|Regio I Latium et Campania|Regioni dell'Italia augustea}}
 
Le due regioni storico-geografiche entrarono in seguito a far parte, insieme alla [[Campania antica|Campania]], della ''Regio prima'' (più tardi nota con il nome di ''Latium et Campania'') nella [[Regioni dell'Italia augustea|suddivisione]] territoriale e amministrativa della penisola italiana stabilita dalle riforme di [[Augusto (imperatore romano)|Augusto]]. In età imperiale il Lazio era ormai percepito come un'entità unica, mentre restava netta la distinzione rispetto alla Campania, con il confine fissato al fiume [[Garigliano]].
 
==Popolazioni==
Line 50 ⟶ 25:
{{Vedi anche|Roma e le guerre con Equi e Volsci}}
 
Solamente a partire dalla fine del [[V secolo a.C.]], i successivi ampliamenti della conquista romana verso il resto del Lazio e poi verso l'Italia, non previdero più la distruzione del centro assoggettato, ma solo la sua annessione politica in diverse forme. Queste città conquistate in epoca più recente diventarono ''[[municipium|municipia]]'', sia "optimo iure" che "latini nominis", restando talvolta città importanti fino alla piena età storica, e alcune anche oltre, fino a oggi. È il caso ad esempio di ''Anxur'' ([[Terracina]]), ''Tibur'' ([[Tivoli]]), ''Capenas'' ([[Capena]]), ''Nomentum'' ([[Mentana (Italia)|Mentana]]), ''Praeneste'' ([[Palestrina]]), ''Lanuvium'' ([[Lanuvio]]), ''Velitrae'' ([[Velletri]]), ''[[Gabii]]'', ''[[Ardea]]'', ''Aricia'' ([[Ariccia]]), ''[[Tusculum]]'' (presso [[Frascati]]), ''Setia'' ([[Sezze]]) e anche di ''[[Lavinium]]'', di cui però rimase attiva e frequentata ancora in età imperiale solo l'area sacra<ref>Come attestato da [[Strabone]] (''[[Geografia (Strabone)|Geografia]]'' V, 3, 5), che dice che il santuario era amministrato dagli Ardeati attraverso loro addetti.</ref>.
 
== Mappe varie ==
Line 65 ⟶ 40:
== Bibliografia ==
;Fonti antiche:
*{{Bibliografia|Plinio il Vecchio|[[Plinio il Vecchio]], [[Wikisource:la:Naturalis Historia|''Naturalis Historia'' (testo latino)]]. {{simbolo|Wikisource-logo.svg|15}}}}
*{{Bibliografia|Strabone| [[Strabone]], ''[[wikisource:el:Γεωγραφία|Geografia (testo greco)]]'' (Γεωγραφικά). {{simbolo|Wikisource-logo.svg|15}} (Versione in inglese disponibile [http://penelope.uchicago.edu/Thayer/E/Roman/Texts/Strabo/home.html qui]).}}
 
;Fonti storiografiche moderne:
* {{cita libro|Filippo|Càssola|Storia di Roma. Dalle origini a Cesare|2001|Jouvence|Roma}}
 
== Voci correlate ==
*[[Regio I Latium et Campania]]
*[[Latini]]
*[[Valle Latina (geografia)]]
*[[Lazio]]
 
Line 80 ⟶ 55:
{{interprogetto|wikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{portale|Antica Roma|Roma}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Antica Roma|Roma|Frosinone|Lazio}}
 
[[Categoria:Geografia dell'antica Roma]]