Wikipedia:Raduni/Raduni in Sicilia 2024: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(31 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 8: Riga 8:
[[File:Banner-sticker Catania hackathon 2024.png|right|500px]]
[[File:Banner-sticker Catania hackathon 2024.png|right|500px]]


Nell'ambito del [[mw:Wikimedia Hackathon 2024|Wikimedia Hackathon 2024]], e in particolare dei ''[[mw:Wikimedia Hackathon 2024/Satellite Events|satellite events]]'' (eventi decentralizzati prima e durante l'hackathon), invitiamo le persone che lavorano sugli aspetti tecnici dei progetti Wikimedia a un '''mini-hackathon a Catania, Sicilia, dal 19 al 21 aprile 2024'''.
Nell'ambito del [[mw:Wikimedia Hackathon 2024|Wikimedia Hackathon 2024]], e in particolare dei ''[[mw:Wikimedia Hackathon 2024/Satellite Events|satellite events]]'' (eventi decentralizzati prima e durante l'hackathon), abbiamo invitato le persone che lavorano sugli aspetti tecnici dei progetti Wikimedia a un '''mini-hackathon a Catania, Sicilia, dal 19 al 21 aprile 2024'''.


L'obiettivo principale di questo incontro è '''condividere conoscenze e competenze''': lavoreremo insieme sui nostri rispettivi progetti e mostreremo agli altri partecipanti gli strumenti e le tecnologie che utilizziamo. Gadgets, scripts, bots, templates, strumenti utilizzando dati di Wikidata, contributi al codice sorgente di Mediawiki, WikiFunctions... Durante l'evento, ci conosciamo, presentiamo i nostri progetti preferiti in mini-workshop e collaboriamo a progetti comuni.
L'obiettivo principale di questo incontro era '''condividere conoscenze e competenze''': abbiamo lavorato insieme sui nostri rispettivi progetti e mostrato agli altri partecipanti gli strumenti e le tecnologie che utilizziamo. Gadgets, scripts, bots, templates, strumenti utilizzando dati di Wikidata, contributi al codice sorgente di Mediawiki, WikiFunctions... Durante l'evento, ci siamo conosciuti, abbiamo presentato i nostri progetti preferiti in mini-workshop e collaboriamo a progetti comuni.

Questo evento è organizzato da {{Lu|Ferdi2005}} e {{Lu|Auregann}} con il sostegno finanziario dalla WMF tramite un [[m:Grants:Project/Rapid|Rapid Fund]], da Wikimedia Italia e da Wikimedia CH. Ci aspettiamo una dozzina di partecipanti, dalla Sicilia e da tutta l'Italia, possibilmente anche partecipanti di altri progetti open source e studenti.


Questo evento è stato organizzato da {{Lu|Ferdi2005}} e {{Lu|Auregann}} con il sostegno finanziario dalla WMF tramite un [[m:Grants:Project/Rapid|Rapid Fund]], da Wikimedia Italia e da Wikimedia CH. Hanno partecipato 16 persone, dalla Sicilia e da tutta l'Italia, Wikimediani e membri della comunità open source/Linux User Group siciliana.
{{cassetto
|titolo=Dettagli e programma
|testo=
=== Sede ===
=== Sede ===


Riga 19: Riga 21:


=== Programma ===
=== Programma ===
Il programma è attualmente in fase di aggiornamento. Se avete idee o suggerimenti, non esitate a contattare {{Lu|Auregann}}.


* '''Venerdì 19 aprile''': giornata di arrivo a Catania
* '''Venerdì 19 aprile''': giornata di arrivo a Catania
Riga 42: Riga 43:
** 9:00: arrivo a Isola Catania e colazione
** 9:00: arrivo a Isola Catania e colazione
** 10:00-13:00: lavoro su dei progetti, laboratori
** 10:00-13:00: lavoro su dei progetti, laboratori
** 11:00-12:00: '''visita guidata''' dei saloni del [[Palazzo Biscari]] (per chi vuole)
** 10:45-12:00: '''visita guidata''' dei saloni del [[Palazzo Biscari]] (per chi vuole)
** 13:00: pranzo in sede
** 13:00: pranzo in sede
** 14:00-15:00: '''presentazione finale dei progetti''' (orari precisi da definire in base all'orario di partenza delle persone)
** 14:30-15:30: '''presentazione finale dei progetti'''
** fine pomeriggio: per chi è ancora in zona, passeggiata o attività da definire insieme
** fine pomeriggio: per chi è ancora in zona, passeggiata o attività da definire insieme


Riga 59: Riga 60:


Offriamo alloggio alle persone che ricevono una borsa nell'ostello The Yard (viale XX Settembre, 11, nel centro storico).
Offriamo alloggio alle persone che ricevono una borsa nell'ostello The Yard (viale XX Settembre, 11, nel centro storico).
}}


===Partecipanti confermati===
===Partecipanti===
[[File:Wiki Takes Catania 2023 14.jpg|thumb|Wikimediani durante [[Wikipedia:Raduni/Wiki_Takes_Catania_2023|Wiki Takes Catania 2023]]]]
[[File:Hackathon Catania 2024 - Riunione partecipanti.jpg|thumb|I partecipanti felici durante la presentazione dei progetti]]
{{Colonne}}
:<small>Aggiungiti pure qui in basso se verrai sicuramente salvo imprevisti :) Grazie!</small>
<ol>

# [[Utente:Auregann|Auregann]] ([[Discussioni utente:Auregann|msg]]) 08:44, 17 feb 2024 (CET)
<li>[[Utente:Auregann|Auregann]]</li>
# --[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: Liberation Serif;serif; color:#991815">Ferdi2005</span>]][[Discussioni utente:Ferdi2005|<span style="font-family: Liberation Serif;serif color:#8f0000;margin-left:1px"><sub>(msg)</sub></span>]] 09:54, 17 feb 2024 (CET)
<li>[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: Liberation Serif;serif; color:#991815">Ferdi2005</span>]]</li>
# - [[Utente:GiovanniPen|GioviPen]] [[discussioni utente:GiovanniPen|<small><sup><span>'''GP msg'''</span></sup></small>]] 13:38, 17 feb 2024 (CET)
<li>[[Utente:GiovanniPen|GioviPen]]</li>
# --[[Utente:M7|M/]] 18:47, 17 feb 2024 (CET)
<li>[[Utente:M7|M/]]</li>
# --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 19:45, 20 feb 2024 (CET)
<li>[[Utente:Adert|Adert]]</li>
<li>[[Utente:Valerio Bozzolan|Bozz]]</li>
# arrivo venerdì alle 10:00 e scappo domenica sera alle 18:00 --[[Utente:Valerio Bozzolan|Bozz]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 22:07, 23 feb 2024 (CET)
# --[[User:valcio|''valcio'']] [[User talk:valcio|•••]] 11:51, 5 mar 2024 (CET)
<li>[[User:valcio|''valcio'']]</li>
<li>[[Utente:Tommasopaiano|Tommasopaiano]]</li>
# <span style="border:1px solid blue;font-size:80%">[[Utente:Fabior1984|<span style="color:blue;background:yellow;">''' Fabio R''' </span>]][[Discussioni utente:Fabior1984|<span style="color:blue"> Scrivi un messaggio</span>]]</span>
</ol>
# --[[Utente:Tommasopaiano|Tommasopaiano]] ([[Discussioni utente:Tommasopaiano|msg]]) 18:26, 28 mar 2024 (CET)
{{Colonne spezza}}
# --[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]] [[Discussioni Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: black; font-size: small; font-family: cursive, serif;">(Scrivimi!)</span>]] 18:20, 3 apr 2024 (CEST)
<ol>
# Io pure ci sono! --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 19:30, 10 apr 2024 (CEST)
<li value=9>[[Utente:Daimona Eaytoy|<span style="color: #696969; font-weight: bold; font-family: Segoe Print;">Daimona Eaytoy</span>]]</li>
# Con piacere aderisco anch'io, non vedo l'ora di conoscervi e vedere di cosa vi accupate. --[[Utente: AlexFalcos|AlexFalcos]] 11:17, 15 apr 2024 (CEST)
<li>[[Utente:Sannita|Sannita]]</li>
# [[Utente:Hjfocs|Hjfocs]] ([[Discussioni utente:Hjfocs|msg]]) 12:48, 16 apr 2024 (CEST)
<li>[[Utente:AlexFalcos|AlexFalcos]]</li>
#''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:28, 19 apr 2024 (CEST)
<li>Emiliano</li>
# [[User: VincentLR|VincentLR]]
<li>[[Utente:Hjfocs|Hjfocs]]</li>
<li>[[User:Pierpao|Pierpao]]</li>
<li>[[User: VincentLR|VincentLR]]</li>
<li>[[User:hackmanxx|hackmanxx]]</li>
{{Colonne fine}}


===Documentazione===
===Documentazione===
[[File:Hackathon Catania 2024 - Brainstorming projects and workshops.jpg|thumb|Hackathon Catania 2024 - Brainstorming projects and workshops]]
[[File:Hackathon Catania 2024 - Brainstorming projects and workshops.jpg|thumb|Hackathon Catania 2024 - Brainstorming projects and workshops]]
Aggiungere qui i progetti su cui avete lavorato durante l'evento!
====Link utili====
====Link utili====
* [[c:Category:Wikimedia Hackathon satellite event in Catania in 2024|Categoria Commons]]
* Inserisci in questa '''[[c:Category:Wikimedia Hackathon satellite event in Catania in 2024|Categoria Commons]]''' le foto dell'evento
* Colonna "WMHack Catania 2024" sul board Phabricator [[phab:project/view/5295/|Tool-itwiki]]
* Colonna "WMHack Catania 2024" sul board Phabricator '''[[phab:project/view/5295/|Tool-itwiki]]'''
* Gruppo Telegram '''[https://t.me/itwikitech Comunità tecnica Wikimedia in Italiano]'''

====Progetti realizzati o in corso====
* Valutazione tecnica dello stato di [[mw:Codex|Codex]] e della sua integrabilità nel Wikitesto ({{Lu|Valcio}}, {{Lu|Valerio Bozzolan}}, {{Lu|Daimona Eaytoy}})
*# [[phab:T363067]]
*# [[Utente:Valerio Bozzolan/Sandbox‎|Sandbox con esperimenti]]
*# (non c'entra con codex ma abbiamo sistemato {{tl|Titolo errato}} da mobile - [[MediaWiki:Gadget-TitoloErrato.js]])
* Adattamento del bot zona sismica e gradi giorno a Wikidata: https://github.com/ferdi2005/zonasismica e https://github.com/ferdi2005/gradigiorno
* Rassegna stampa modelli intelligenza artificiale (Marco)
* Discussione sul (prossimo a venire) "dark mode" (M7 & Sannita)
* Disegnare 3 proposte di logo per [[m:Gruppi locali di lingua italiana/SudItalia|Wiki Sud Italia]] ({{Lu|Auregann}})
* Scrivere un blog post per raccontare l'evento ({{Lu|Auregann}})
* Manuale di AWB con check list di controllo per non tecnici
* Lista su WP e Wikidata delle ancore di Mediawiki alle sezioni della pagina accessori delle preferenze per utilizzarle nelle pagine di aiuto.
* inserimento su wikidata degli edifici storici mancanti limitrofi alle aree dell'evento (e P1766 per quelli già esistenti) {{Lu|GiovanniPen}}

====Presentazioni realizzate====
* Introduzione a Phabricator ([[Utente:Valerio Bozzolan|Bozz]])
* Wikidata & Query Service ([[Utente:Sannita|Sannita]])
* AWB (cenni sui bot e AWB per utenti non tecnici) ([[User:Pierpao|Pierpao]])
* CodeX + OOUI ([[User:valcio|''valcio'']])
* Wikifunctions ([[Utente:Sannita|Sannita]])
* Machine learning ([[Utente:Hjfocs|Hjfocs]])
* Lua ([[Utente:Valerio Bozzolan|Bozz]])

====Blog e rapporti====
* [https://diff.wikimedia.org/it/2024/04/29/la-comunita-tecnica-di-lingua-italiana-si-riunisce-per-la-prima-volta-a-catania-nellaprile-2024/ La comunità tecnica di lingua italiana si riunisce per la prima volta a Catania nell’aprile 2024] (Diff, italiano)
* [https://diff.wikimedia.org/2024/04/25/the-italian-speaking-technical-community-gathers-for-the-first-time-in-catania-in-april-2024/ The Italian-speaking technical community gathers for the first time in Catania in April 2024] (Diff, inglese)
* [https://www.wikimedia.it/news/il-primo-hackathon-a-catania-della-comunita-tecnica-italiana/ Il primo hackathon a Catania della comunità tecnica italiana] (WMIT, italiano)

====Foto====
'''Evento e partecipanti'''
<gallery mode="packed-hover">
Co-working Isola Catania, partecipanti di Wikimedia Hackathon satellite event 2024 al lavoro.jpg
Hackathon Catania 2024 - gente prima cena.jpg
Hackathon Catania 2024 partecipanti 04.jpg
Hackathon Catania 2024 partecipanti 05.jpg
Wikimedia Hackathon event in Catania in 2024 7.jpg
Wikimedia Hackathon event in Catania in 2024 5.jpg
Wikimedia Hackathon event in Catania in 2024 3.jpg
Wikimedia Hackathon event in Catania in 2024 16.jpg
Wikimedia Hackathon event in Catania in 2024 13.jpg
Hackathon Catania 2024 partecipanti 06.jpg
Hackathon Catania 2024 partecipanti 07.jpg
Hackathon Catania 2024 partecipanti 02.jpg
</gallery>


'''Foto della città'''
====Progetti====
<gallery mode="packed-hover">
Catania 2024 18.jpg
Vista aerea cupole catania.jpg
Catania 2024 04.jpg
Catania 2024 09.jpg
Catania 2024 14.jpg
Catania 2024 15.jpg
Porto di Catania 2024.jpg
Catania 2024 03.jpg
Catania 2024 10.jpg
Cortile interno Palazzo Biscari 6.jpg
Palazzo Biscari - tetto sala principale.jpg
</gallery>


[[Categoria:Raduni di Wikipedia]]
[[Categoria:Raduni di Wikipedia]]

Versione delle 17:46, 3 mag 2024

Su questa pagina possiamo aggiungere tutti i raduni ed eventi Wikimedia che organizziamo in Sicilia. Non esitare ad aggiungere i vostri!

  • 💌 Per ricevere informazioni e aggiornamenti sugli eventi in Sicilia, puoi iscriverti sulla lista di messaggi.
  • ℹ️ Se vuoi organizzare un raduno nella tua zona, ma non sai da dove cominciare, oppure hai bisogno di una mano, non esitare a contattare Auregann.
  • 💬 C'è anche il gruppo Telegram dei Wikimediani in Sicilia che utilizziamo sia per la coordinazione degli eventi che per discussioni a proposito dei contenuti legati alla Sicilia.

Hackathon a Catania - 19-21 aprile

Nell'ambito del Wikimedia Hackathon 2024, e in particolare dei satellite events (eventi decentralizzati prima e durante l'hackathon), abbiamo invitato le persone che lavorano sugli aspetti tecnici dei progetti Wikimedia a un mini-hackathon a Catania, Sicilia, dal 19 al 21 aprile 2024.

L'obiettivo principale di questo incontro era condividere conoscenze e competenze: abbiamo lavorato insieme sui nostri rispettivi progetti e mostrato agli altri partecipanti gli strumenti e le tecnologie che utilizziamo. Gadgets, scripts, bots, templates, strumenti utilizzando dati di Wikidata, contributi al codice sorgente di Mediawiki, WikiFunctions... Durante l'evento, ci siamo conosciuti, abbiamo presentato i nostri progetti preferiti in mini-workshop e collaboriamo a progetti comuni.

Questo evento è stato organizzato da Ferdi2005 e Auregann con il sostegno finanziario dalla WMF tramite un Rapid Fund, da Wikimedia Italia e da Wikimedia CH. Hanno partecipato 16 persone, dalla Sicilia e da tutta l'Italia, Wikimediani e membri della comunità open source/Linux User Group siciliana.

Dettagli e programma

Sede

L'evento si svolge da Isola Catania, Piazza Cardinale Pappalardo, 23, nel centro storico di Catania. Questo spazio di coworking all'interno del palazzo Biscari ci offre un'atmosfera suggestiva e tutte le attrezzature necessarie per un raduno wikimediano (wifi, prese e caffè).

Programma

  • Venerdì 19 aprile: giornata di arrivo a Catania
    • 09:00-11:00: Opzionale: presentazione di Wikidata all'Università di Catania, tenuta da Sannita e Auregann. Dipartimento di Matematica ed Informatica, Aula 23, Viale Andrea Doria 6.
    • 18:00: incontro di benvenuto @ Isola Catania, Piazza Cardinale Pappalardo, 23 (primo piano)
    • 19:30: cena @ Osteria Antica Marina, Via Pardo, 29, 95131 Catania
  • Sabato 20 aprile: giornata di hacking, workshop e contribuzione
    • 9:00: arrivo a Isola Catania e colazione
    • 10:00: presentazione dei progetti e creazione del programma di laboratori
    • 11:00-13:00: lavoro su dei progetti, laboratori (sala Mallorca)
      • 11:30: Introduzione a Phabricator (Boz)
      • 12:00: Wikidata & Query Service (Sannita)
    • 13:00 Pranzo in sede
    • 14:00-19:00: lavoro su dei progetti, laboratori (sala Mallorca)
      • 14:30: AWB (Pierpao)
      • 15:00: CodeX + OOUI (Valcio)
      • 16:00: Wikifunctions (Sannita)
      • 17:00: Machine learning (Marco)
      • 18:00: Lua (Boz)
    • 20:00 cena @ Buatta, Via Crociferi, 42/42A, 95124 Catania
  • Domenica 21 aprile: hacking, attività, ritorno
    • 9:00: arrivo a Isola Catania e colazione
    • 10:00-13:00: lavoro su dei progetti, laboratori
    • 10:45-12:00: visita guidata dei saloni del Palazzo Biscari (per chi vuole)
    • 13:00: pranzo in sede
    • 14:30-15:30: presentazione finale dei progetti
    • fine pomeriggio: per chi è ancora in zona, passeggiata o attività da definire insieme

Come arrivare & alloggiare a Catania

Se non vivete a Catania, vi consigliamo di arrivare il venerdì pomeriggio e di ripartire la domenica pomeriggio. Naturalmente potete raggiungerci durante il weekend.

Ci sono diversi modi per arrivare a Catania:

  • Da altre parti della Sicilia: treno o autobus
  • Dalla costa tirrenica (Roma, Napoli, Calabria, ecc.): perché non prendere il treno? Il treno diretto Roma-Catania è attivo di giorno (IC 723) e di notte (ICN 1955).
  • In aereo: Aeroporto di Catania (CTA)

Nota: è possibile richiedere il rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno. Possiamo coprire 6 volontari per un massimo di 150€ per il trasporto, e l'alloggio in ostello per due notte (19 e 20 aprile). Altre 4 borse sono state offerte da Italian Linux Society. Per beneficiare del rimborso, registratevi qui sotto e contattate Auregann per email il prima possibile per ottenere maggiori informazioni sulle borse di partecipazione.

Offriamo alloggio alle persone che ricevono una borsa nell'ostello The Yard (viale XX Settembre, 11, nel centro storico).

Partecipanti

I partecipanti felici durante la presentazione dei progetti

Documentazione

Hackathon Catania 2024 - Brainstorming projects and workshops

Progetti realizzati o in corso

Presentazioni realizzate

  • Introduzione a Phabricator (Bozz)
  • Wikidata & Query Service (Sannita)
  • AWB (cenni sui bot e AWB per utenti non tecnici) (Pierpao)
  • CodeX + OOUI (valcio)
  • Wikifunctions (Sannita)
  • Machine learning (Hjfocs)
  • Lua (Bozz)

Blog e rapporti

Foto

Evento e partecipanti

Foto della città