Nicandro (re di Sparta): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rubinbot (discussione | contributi)
m r2.5.4) (Bot: Aggiungo: es:Nicandro de Esparta
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: sk:Nikandros (kráľ Sparty)
Riga 37: Riga 37:
[[pt:Nicandro de Esparta]]
[[pt:Nicandro de Esparta]]
[[ru:Никандр (царь Спарты)]]
[[ru:Никандр (царь Спарты)]]
[[sk:Nikandros (kráľ Sparty)]]

Versione delle 07:41, 11 feb 2011

Nicandro (in greco: Nίκανδρος; Sparta, ... – ...) è stato un re di Sparta della dinastia Euripontide.

Figlio di Carilao, fu padre del suo successore Teopompo.

Pausania ricorda che invase l'Argolide con l'aiuto degli abitanti di Asine e che durante il suo regno avvenne l'assassinio del re agiade Teleclo[1].

Note

  1. ^ Pausania, Descrizione della Grecia, III, 7, 4.

Predecessore Re Euripontide di Sparta Successore
Carilao c.750- c. 720 a.C. Teopompo