Nicandro (re di Sparta): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m →‎Note: Bot: aggiungo navbox
Sistemata
Riga 1: Riga 1:
{{Bio
{{Bio
|Nome = Nicandro
|Nome = Nicandro
|PreData = {{lang-grc|Nίκανδρος|Nìkandros}}
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|PreData = in [[greco antico|greco]]: {{polytonic| Nίκανδρος}}
|Sesso = M
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sparta
|LuogoNascita = Sparta
|AnnoNascita = VIII secolo a.C.
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorte =
|AnnoMorte = [[720 a.C.]] circa
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Categorie = no
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un re di Sparta della dinastia [[Euripontide]]
|FineIncipit = è stato un re di Sparta della dinastia [[Euripontide]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
}}


Figlio di [[Carilao]], fu padre del suo successore [[Teopompo (re)|Teopompo]].
Figlio di [[Carilao]], fu padre del suo successore [[Teopompo (re di Sparta)|Teopompo]].


Pausania ricorda che invase l'[[Argolide]] con l'aiuto degli abitanti di [[Asine]] e che durante il suo regno avvenne l'assassinio del re agiade [[Teleclo]]<ref>Pausania, ''Descrizione della Grecia'', III, 7, 4.</ref>.
Pausania ricorda che invase l'[[Argolide]] con l'aiuto degli abitanti di [[Asine]] e che durante il suo regno avvenne l'assassinio del re agiade [[Teleclo]]<ref>{{cita|Pausania|III, 7, 4}}.</ref>.


==Note==
==Note==
<references/>
<references/>

==Bibliografia==
;Fonti primarie
* {{cita libro|autore=[[Pausania il Periegeta]] |titolo=[[Periegesi della Grecia]] |cid=Pausania}} ([http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Paus.&fromdoc=Perseus%3Atext%3A1999.01.0160 qui])

{{Box successione
{{Box successione
|carica = [[Re di Sparta|Re Euripontide di Sparta]]
|carica = [[Re di Sparta|Re Euripontide di Sparta]]
|immagine =
|immagine =
|periodo = c.[[750 a.C.|750]]- c. [[720 a.C.]]
|periodo = c. [[750 a.C.|750]]- c. [[720 a.C.]]
|precedente = [[Carilao]]
|precedente = [[Carilao]]
|successivo = [[Teopompo (re)|Teopompo]]
|successivo = [[Teopompo (re di Sparta)|Teopompo]]
}}
}}
{{Re di Sparta}}
{{Re di Sparta}}
{{Portale|Antica Grecia|Biografie}}

[[Categoria:Re di Sparta]]
[[Categoria:Re di Sparta]]

Versione delle 14:30, 24 nov 2013

Nicandro (in greco antico: Nίκανδρος?, Nìkandros; Sparta, VIII secolo a.C.720 a.C. circa) è stato un re di Sparta della dinastia Euripontide.

Figlio di Carilao, fu padre del suo successore Teopompo.

Pausania ricorda che invase l'Argolide con l'aiuto degli abitanti di Asine e che durante il suo regno avvenne l'assassinio del re agiade Teleclo[1].

Note

  1. ^ Pausania, III, 7, 4.

Bibliografia

Fonti primarie

Predecessore Re Euripontide di Sparta Successore
Carilao c. 750- c. 720 a.C. Teopompo