Terme Severiane: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix ortografico
Pil56-bot (discussione | contributi)
→‎Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 19: Riga 19:


{{Regio I Porta Capena}}
{{Regio I Porta Capena}}
{{Portale|Antica Roma|Architettura|Roma}}
{{Portale|Antica Roma|architettura|Roma}}


[[Categoria:Terme di Roma|Severiane]]
[[Categoria:Terme di Roma|Severiane]]

Versione delle 13:39, 12 mag 2015

Le Terme Severiane (in latino Thermae Severianae) furono terme di Roma imperiale, ubicate nella Regio I, presumibilmente a sud delle Terme di Caracalla[1], di cui non si conserva alcuna traccia.

Furono edificate da Settimio Severo ed esistevano ancora nel IV secolo[2]. Successivamente non se ne ha più alcuna menzione.

Note

  1. ^ Samuel Ball Platner, A Topographical Dictionary of Ancient Rome, Oxford University Press, Londra, 1929 (completato e rivisto da Thomas Ashby), su: Bill Thayer's LacusCurtius.
  2. ^ Historia Augusta, Severus 19; Chron. 147; Hieron a. Abr. 2216.

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Scheda 243415, Census of Antique Works of Art and Architecture Known in the Renaissance, Berlin-Brandenburgische Akademie der Wissenschaften and Humboldt-Universität zu Berlin (ultimo accesso 06-05-2014).