Coordinate: 41°44′48.84″N 12°39′07.56″E

Stazione di Castel Gandolfo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Movimento: corretto errore di battitura
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
|nazione = ITA
|nazione = ITA
|nome = Castel Gandolfo
|nome = Castel Gandolfo
|nome originale =
|nome originale =
|immagine =Castel Gandolfo train station 20141006.jpg
|immagine = Castel Gandolfo train station 20141006.jpg
|didascalia =
|didascalia =
|apertura =
|apertura =
|stato attuale = in uso
|stato attuale = In uso
|linea = [[Ferrovia Roma-Albano|Roma-Albano]]
|linea = [[Ferrovia Roma-Albano|Roma-Albano]]
|localizzazione = [[Castel Gandolfo]]
|localizzazione = [[Castel Gandolfo]]
|tipologia = Fermata in superficie, passante
|latitudine = 41.74693
|longitudine = 12.652086
|tipologia = fermata in superficie, passante
|interscambio =
|interscambio =
|binari = 1
|binari = 1
Riga 24: Riga 22:
La stazione di Castel Gandolfo venne attivata prima del [[1902]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Orario ferroviario del 3 novembre 1902|autore=Vittorio Formigari, [[Piero Muscolino]]|rivista=La metropolitana a Roma|editore=Calosci-Cortona|anno=1983|p=255}}</ref>.
La stazione di Castel Gandolfo venne attivata prima del [[1902]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Orario ferroviario del 3 novembre 1902|autore=Vittorio Formigari, [[Piero Muscolino]]|rivista=La metropolitana a Roma|editore=Calosci-Cortona|anno=1983|p=255}}</ref>.


Successivamente venne declassata a fermata.
Successivamente venne declassata a fermata<ref>''[http://www.lestradeferrate.it/60albano/60gandolfo.htm Lestradeferrate.it - Fermata di Castel Gandolfo]</ref>.


== Movimento ==
== Movimento ==
{{FR4}}
{{FR4}}

La stazione è servita da treni regionali svolti da [[Trenitalia]] sulla relazione denominata [[FL4]] nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la [[Regione Lazio]].
La stazione è servita da treni regionali svolti da [[Trenitalia]] sulla relazione denominata [[FL4]] nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la [[Regione Lazio]].


Riga 45: Riga 44:
|Direzione 2 = [[Albano Laziale]]
|Direzione 2 = [[Albano Laziale]]
}}
}}
{{portale|Lazio|trasporti}}



[[Categoria:Stazioni ferroviarie di Castel Gandolfo|Castel Gandolfo]]
[[Categoria:Stazioni ferroviarie di Castel Gandolfo|Castel Gandolfo]]

Versione delle 21:01, 21 ago 2015

Castel Gandolfo
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàCastel Gandolfo
Coordinate41°44′48.84″N 12°39′07.56″E
LineeRoma-Albano
Storia
Stato attualeIn uso
Caratteristiche
TipoFermata in superficie, passante
Binari1
GestoriRete Ferroviaria Italiana

La stazione di Castel Gandolfo è una fermata ferroviaria posta sulla linea Roma-Albano, a servizio dell'omonimo comune.

La fermata conta un unico binario, servito da un marciapiede, e possiede un piccolo fabbricato viaggiatori.

Storia

La stazione di Castel Gandolfo venne attivata prima del 1902[1].

Successivamente venne declassata a fermata[2].

Movimento

Ferrovie Laziali
Linea FL4 
  

  

 Roma Termini    
 Capanelle 
 limite tariffa urbana
   Ciampino 
 Casabianca
 Santa Maria
 delle Mole
 Pavona
 Cancelliera
 Cecchina
 Lanuvio
 San Gennaro
 Sant'Eurosia
 Velletri
 Acqua Acetosa
 Sassone
 Pantanella
 Marino Laziale
 Castel Gandolfo
 Villetta
 Albano Laziale
 Frascati

La stazione è servita da treni regionali svolti da Trenitalia sulla relazione denominata FL4 nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lazio.

Note

  1. ^ Vittorio Formigari, Piero Muscolino, Orario ferroviario del 3 novembre 1902, in La metropolitana a Roma, Calosci-Cortona, 1983, p. 255.
  2. ^ Lestradeferrate.it - Fermata di Castel Gandolfo

Altri progetti