Bengt Samuelsson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 14 ago 2020 alle 08:32 di Tarih (discussione | contributi) (+image #WPWPTR #WPWP)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bengt Ingemar Samuelsson (Halmstad, 21 maggio 1934) è un biochimico svedese.

Bengt Ingemar Samuelsson (1964)

Studiò medicina presso l'Istituto Karolinska di Stoccolma, dove rivestì la carica di docente assistente di Chimica.

Lavorò al Dipartimento di Chimica dell'Università Harvard, ma dal 1978 è decano della Facoltà di Medicina dell'Università di Stoccolma.

Nel 1982 ottenne il Premio Nobel per la medicina, insieme con Sune Bergström e John Robert Vane, per i suoi studi sulle prostaglandine.[1]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN72673307 · ISNI (EN0000 0000 2188 6550 · ORCID (EN0000-0003-2218-881X · LCCN (ENn79091383 · GND (DE1219888915 · BNF (FRcb16618321z (data) · J9U (ENHE987007383940405171 · NSK (HR000095970