Stenelo (figlio di Capaneo)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stenelo
Lingua orig.Σθένελος
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
ProfessioneRe di Argo

Stenelo (in greco antico: Σθένελος?, Sthénelos) è un personaggio della mitologia greca. Fu Re di Argo.

Genealogia

Figlio di Capaneo[1], ebbe i figli Comete e Cilarabe[2].

Mitologia

Fu uno degli Epigoni che presero parte alla seconda spedizione contro Tebe. Partecipò anche alla guerra di Troia come auriga di Diomede.

Nel V canto dell'Iliade Diomede uccide Pandaro e ferisce Enea, che cade svenuto. È Stenelo allora che su ordine di Diomede ruba i valenti cavalli di Enea, discendenti dei cavalli offerti da Zeus a Troo.

Note

  1. ^ (EN) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia II, 16.1, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
  2. ^ Pausania. Descrizione della Grecia, II, 18, 5.
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca