Alcol polivinilico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alcol polivinilico
Nome IUPAC
Polivinil alcol
Abbreviazioni
PVOH
PVA
Nomi alternativi
Etenolo
Poliviolo
Vinolo
Alkotex
Covol
Gelvatol
Lemol
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolare(C2H4O)n
Aspettosolido incolore, tendente al bianco
Numero CAS9002-89-5
Numero EINECS618-340-9
DrugBankDB11060
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/l, in c.s.)1,19 - 1,31
Temperatura di fusione230 °C (503,15 K) decomposizione
Indicazioni di sicurezza
Punto di fiamma79,44 °C (352,59 K)
Frasi H---
Consigli P--- [1]

L' alcol polivinilico (PVA) è un composto chimico ottenuto per idrolisi, normalmente alcalina degli esteri polivinilici.

Solubile in acqua ed insolubile nei solventi organici, non possiede permeabilità ai gas.

Data la natura del composto, è utilizzato sia in medicina per drenaggi e tubi, in contattologia quale composto di lubrificanti per lenti a contatto e nell'industria tessile per l'incollaggio di fibre naturali.

Applicato in soluzione acquosa sulla superficie di uno stampo per produzione a freddo di manufatti in vetroresina è un ottimo agente antiadesivo (distaccante).

Note

  1. ^ scheda dell'alcool polivinilico su IFA-GESTIS
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia