Erika (petroliera)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Erika
Descrizione generale
Tipopetroliera
ProprietàTevere Shipping Co. Ltd.
Registro navaleRINA
Porto di registrazioneValletta, (Malta)
IdentificazioneIMO 7377854
Indicativo di chiamata radio ITU:
Nine
9
Hotel
H
Echo
E
Zulu
Z
Three
3
(Nine-Hotel-Echo-Zulu-Three)
CostruttoriKasado-Docks Ltd.
CantiereKudamatsu (Giappone)
Varo1975
Radiazione1999
Destino finalenaufragata il 12 dicembre 1999 al largo della Bretagna
Caratteristiche generali
Stazza lorda233,69 tsl
Lunghezza184,03 m
Larghezza28,05 m
Pescaggio11,027 m
PropulsioneUn motore Diesel Sulzer con potenza di 13.200 CV, una elica
Velocità15,2 nodi (28,15 km/h)
Capacità di carico37.283 (tpl)
Equipaggio26 persone
voci di petroliere presenti su Wikipedia

L’Erika è stata una petroliera monoscafo battente bandiera maltese (bandiera di comodo) noleggiata dalla Total e naufragata il 12 dicembre 1999 nel Golfo di Biscaglia al largo di Penmarch, in Bretagna.

L’Erika fu costruita nel 1975 in Giappone dai cantieri Kasado-Docks Ltd. di Kudamatsu codice scafo n° 2841[1]. Originariamente chiamata Shinsei Maru, era la seconda di una classe di otto navi identiche costruite tra il 1974 e il 1976[2]. Lunga 184 metri e suddivisa in 14 stive, l’Erika era concepita come vettore versatile di prodotti petroliferi (grezzo e raffinato). Si componeva di tredici serbatoi, di due linee di manutenzione e due cisterne di decantazione (ovvero cisterne adibite alla raccolta di residui oleosi, slop-tank[3] detta anche "tanca"[4]). Era classificabile come "pre-MARPOL", essendo dotata di scafo semplice e non disponendo di cisterne di zavorra separata[5]. La sua portata lorda era di 37.283 tonnellate, aveva un pescaggio di 11 m. ed era alimentata da un motore di 13.200 CV nella parte poppiera che le permetteva una velocità di 15 nodi[6]. Il suo equipaggio era composto da 26 persone.

Durante la sua carriera ha modificato otto volte nome e armatore, tre volte bandiera, tre volte società di classificazione, e quattro volte gestore nautico.

Anno Nome Bandiera Società armatrice Gestore nautico Società di classificazione
1975 Shinsei-Maru Giappone (bandiera) Giappone NK
Glory Ocean Panama (bandiera) Panama
1977 Intermar-Prosperity Liberia (bandiera) Liberia Berwick Shipping Ltd / Intermarine
1980 South Energy Shipping Company / Wallem Shipmanagement ABS
1985 South-Energy
Gaymont Inc. Monrovia
1986 Jarhe Energy
1990 Prime Noble Malta Desert Peace ship. Co. Ltd. Sapha Maritime Enterprise – Gruppo Polembros (Nicosia)
1993 Prime Nobles BV
1994 Nobless Tevere Shipping Co. Ltd. Drytank-Cardiff / Starship Management
1996 Erika
1998 Panship Management RINA
  1. ^ Beamer,  CPEM.
  2. ^ Beamer,  CPEM.
  3. ^ Cfr. la traduzione dell'Università di scienze applicate di Zurigo Archiviato il 5 giugno 2015 in Internet Archive..
  4. ^ Cfr. il lemma "tanca" sul dizionario Treccani
  5. ^ Per "zavorra separata" si intende l'acqua di zavorra introdotta in una cisterna completamente separata dall'impianto del carico di idrocarburi e dal combustibile liquido e riservata permanentemente al trasporto di acqua di zavorra o altri carichi diversi dagli idrocarburi o dalle sostanze nocive ai sensi delle diverse definizioni date negli allegati della convenzione internazionale per la prevenzione dell'inquinamento causato da navi e del protocollo sull'intervento in alto mare in caso di inquinamento causato da sostanze diverse dagli idrocarburi (MARPOL 73/78), ratificata con legge 29 settembre 1980, n. 662 e successive modificazioni.
  6. ^ (FR) "L’Erika dalla sua acquisizione per la Tevere Shipping sino alla sua perdita", Afcan.org, (consultata il 2 settembre 2012).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàBNF (FRcb13560998q (data)