Costantino III (imperatore)
Costantino III | |
---|---|
Solido con l'effigie di Eraclio I con il figlio Costantino III | |
Basileus dei Romei | |
In carica | 11 febbraio 641 – 25 maggio 641 (con Eraclio II) |
Predecessore | Eraclio I |
Successore | Eraclio II |
Nome completo | Eraclio Costantino |
Nascita | 3 maggio 612 |
Morte | Calcedonia, 25 maggio 641 (29 anni) |
Dinastia | Eracliana |
Padre | Eraclio I |
Madre | Fabia Eudocia |
Consorte | Gregoria |
Figli | Costante II Teodosio |
Religione | Cristianesimo |
Costantino III, o Eraclio Costantino (3 maggio 612 – Calcedonia, 25 maggio 641), è stato un imperatore bizantino.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Fu il figlio maggiore dell'imperatore bizantino Eraclio I e della prima moglie Fabia Eudocia.[1]
Era anche il fratellastro più grande di Eracleona[2], il figlio avuto da Eraclio con la seconda moglie Martina.[3] Per motivi politici e di stabilità del regno, Eraclio considerò Martina come la madre di entrambi. Alla morte del padre nel 641, sia Costantino che il fratellastro Eracleona furono incoronati come co-imperatori.[3] Durante il breve regno di entrambi gli arabi conquistarono l'Egitto, poi ceduto nel novembre del 641 tramite un trattato di pace avviato dalla matrigna Martina.[4]
Costantino morì di tubercolosi dopo tre mesi di regno, lasciando Eracleona come unico imperatore; la voce secondo cui Martina ed Eracleona lo fecero avvelenare scatenò malcontento e rivolte durante il regno del fratellastro.[3]
Discendenza
[modifica | modifica wikitesto]Costantino era sposato con Gregoria ed ebbe due figli:
- Costante II, il quale dopo la rivolta dell'esercito contro Martina ed Eracleona, fu nominato imperatore;
- Teodosio.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Ostrogorsky, p. 98.
- ^ G.L. Potestà, L'ultimo messia. Profezia e sovranità nel Medioevo, Bologna, Il Mulino, 2014, p. 23.
- ^ a b c Ostrogorsky, p. 99.
- ^ Ostrogorsky, p. 100.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Georg Ostrogorsky, Storia dell'Impero bizantino, traduzione di Piero Leone, Torino, Einaudi, 1993, ISBN 8806131788.
- Gerhard Herm, I bizantini, Milano, Garzanti, 1985.
- John Julius Norwich, Bisanzio, Milano, Mondadori, 2000, ISBN 88-04-48185-4.
- Silvia Ronchey, Lo stato bizantino, Torino, Einaudi, 2002, ISBN 88-06-16255-1.
- Alexander P Kazhdan, Bisanzio e la sua civiltà, 2ª ed, Bari, Laterza, 2004, ISBN 88-420-4691-4.
- Giorgio Ravegnani, La storia di Bisanzio, Roma, Jouvence, 2004, ISBN 88-7801-353-6.
- Giorgio Ravegnani, I bizantini in Italia, Bologna, il Mulino, 2004.
- Ralph-Johannes Lilie, Bisanzio la seconda Roma, Roma, Newton & Compton, 2005, ISBN 88-541-0286-5.
- Alain Ducellier, Michel Kapla, Bisanzio (IV-XV secolo), Milano, San Paolo, 2005, ISBN 88-215-5366-3.
- Giorgio Ravegnani, Bisanzio e Venezia, Bologna, il Mulino, 2006.
- Giorgio Ravegnani, Introduzione alla storia bizantina, Bologna, il Mulino, 2006.
- Giorgio Ravegnani, Imperatori di Bisanzio, Bologna, Il Mulino, 2008, ISBN 978-88-15-12174-5.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Costantino III di Bisanzio
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Costantino III (imperatore), su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Constantine III, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Monete emesse da Costantino III, su wildwinds.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89202928 · CERL cnp00287255 · LCCN (EN) nb2010016655 · GND (DE) 102426740 |
---|