Discussioni utente:MatRow

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, MatRow!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Civvì (Parliamone...) 13:02, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]

Utente:Matteo Rovedo

[modifica wikitesto]

Se sei la stessa utenza devi richiedere il C17 da loggato con l'altra.--Kirk Dimmi! 13:17, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]

--Mtarch11 (msg) 14:48, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]

Salve Matteo, ho visto che stai mettendo l'immagine di cui al titolo, nelle varie voci sulla Medea di Cherubini. Temo però che tale attribuzione non sia corretta, non essendo presente nell'opera di Cherubini uno dei personaggi rappresentati dal figurino (Cassandra) ed essendo altresì leggermente diverso anche il nome dell'altro personaggio (Glauce invece che Glauca). Ho l'impressione che l'attribuzione corretta dovrebbe essere riferita all'assai meno nota Medea di Giovanni Pacini, e quindi anche l'immagine trasferita a tale voce. Ho già effettuato una richiesta di verifica su Commons, nella pagina di discussione di Valeria Luti, che risulta aver caricato il file e che opera, come te, per l'Archivio Storico Ricordi. Cordialmente.--Jeanambr (msg) 22:31, 21 gen 2021 (CET)[rispondi]

[@ Jeanambr]Grazie mille per la segnalazione, provvedo ad un controllo e successivamente a correggere la voce 5.90.210.18 (msg) 00:52, 22 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Jeanambr]Sono sempre MatRow, solo che non avevo fatto l’accesso dal mio smartphone MatRow (msg) 01:03, 22 gen 2021 (CET)[rispondi]

Salve Matteo, ho visto che hai messo questo figurino in alcune delle voci su Orfeo ed Euridice. Nella didascalia però ci sono alcune cose che non mi convicono: siete sicuri che sia del 1889 e non del 1891? Perché è nel 1891 che mi risulta fosse dato alla Scala un Orfeo in quattro atti, derivato probabilmente dall'Orphée et Euridice francese, ma comunque solo alla lontana. Nel 1889 fu dato un Orfeo ed Euridice non alla Scala, ma al Teatro Manzoni (libretto edito da Ricordi) e normalmente in tre atti. A meno che non si tratti di un figurino per la Fenice dove effettivamente l'Orfeo in quattro atti fu dato nel 1889. Non sarebbe possibile però precisare meglio, quando vengono fatti gli inserimenti dei figurini su Commons? Ciao.--Jeanambr (msg) 01:05, 17 feb 2021 (CET)[rispondi]

[@ Jeanambr] Salve, purtroppo io le informazioni le reperisco da un database che non compilo personalmente e non sono autorizzato a modificare. --MatRow (msg) 09:49, 17 feb 2021 (CET)[rispondi]

Ars Et Labor

[modifica wikitesto]

Ciao, ho cancellato la voce perché vuota (conteneva solo un mini-template senza alcun testo). Per favore utilizza la sandbox se vuoi fare delle prove, grazie mille --Mtarch11 (msg) 12:38, 10 mar 2021 (CET)[rispondi]

[@ March11] si grazie.

Per evitare cose come questa sarebbe opportuno tradurre da lingue che si conoscono almeno a livello intermedio... --Civvì (Parliamone...) 15:05, 10 mar 2021 (CET)[rispondi]

[@ Civvì] una svista può succedere a tutti essendo che la voce originale già non era fatta bene, grazie per la correzione.
Vero, tieni anche presente che se la voce originale già è bruttina o contiene avvisi potrebbe non valere la pena di tradurla ;-) (leggi Aiuto:Firma) Grazie e buon lavoro. --Civvì (Parliamone...) 15:32, 10 mar 2021 (CET)[rispondi]

Voci scritte

[modifica wikitesto]

Ciao Matteo, aggiungi le nuove voci all'elenco, grazie. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 17:58, 10 mar 2021 (CET)[rispondi]

[@ Marco Chemello (WMIT)] fatto

Introduzione di errore nelle Note della voce: "La Basoche"

[modifica wikitesto]

Desidero segnalarti che nella voce La Basoche una tua modifica nella versione del 8 aprile 2021 delle ore 15:37 (questa), ha introdotto due errori nelle note del tipo: Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "times" è stato definito più volte con contenuti diversi e Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "artlyrique" è stato definito più volte con contenuti diversi. Questo ha causato una segnalazione nella Categoria:Pagine con errori nell'uso delle note. Ho provveduto alla correzione dell'errore recuperando la definizione dalla precedente versione ma non conoscendo le fonti e l'argomento della voce ti invito a verificare la correttezza del mio intervento. Mi permetto di suggeriti l'uso dell'Anteprima. Ti auguro buon lavoro.--Egidio24 (msg) 16:28, 8 apr 2021 (CEST)[rispondi]

[@ Egidio24] Grazie per la correzione e la segnalazione, non so perchè non mi avesse salvato quelle modifiche delle note, si vede un problema di connessione nel caricamento della pagina.
Ciao MatRow, la pagina «Simonetta Puccini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Argeste soffia