Ferrovia Fossano-Cuneo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fossano-Cuneo
Stati attraversatiItalia (bandiera) Italia
Attivazione1854 (Fossano-Olmo)
1855 (Olmo-Cuneo)
GestoreRFI
Precedenti gestoriSFTC
SFAI
RM
FS
Lunghezza25 km
Scartamento1435 mm
ElettrificazionekV in corrente continua
Ferrovie

La ferrovia Fossano-Cuneo è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale che collega Cuneo a Fossano, congiungendosi con la linea per Torino.

La ferrovia è a singolo binario ed è elettrificata a kV in corrente continua.

La gestione dell'infrastruttura e degli impianti ferroviari è affidata a Rete Ferroviaria Italiana, società del gruppo Ferrovie dello Stato, che qualifica la linea come complementare[1].

Tratta Inaugurazione
Fossano-Centallo 20 agosto 1854[2]
Centallo-Madonna dell'Olmo 16 ottobre 1854[2]
Madonna dell'Olmo-Cuneo 5 agosto 1855[2]

Una particolarità della linea Torino-Cuneo è che si tratta della prima concessione, ottenuta nel 1850 da una società ferroviaria privata, per la costruzione di una ferrovia nel tratto tra Torino e Savigliano. Due anni dopo, nel 1852 la stessa società ottenne l'autorizzazione a proseguire la costruzione fino a Cuneo e a realizzare una diramazione da Savigliano a Saluzzo. Il treno arrivò a Cuneo nell'agosto del 1855.
In prossimità della stazione di Savigliano venne costruita l'officina per la costruzione e la riparazione dei rotabili ferroviari della Società della Ferrovia Torino-Cuneo.

Nel 1869 la linea Torino-Cuneo venne assegnata alla Società per le Ferrovie dell'Alta Italia (SFAI) che chiuse le officine di Savigliano perché non occorrenti. Dieci anni dopo il sindaco di Savigliano, firmò un protocollo d'intesa con la SFAI allo scopo di consentire la rinascita della fabbrica. Così il 17 luglio 1880 nacque la Società Nazionale Officine di Savigliano con sede legale a Torino e sede amministrativa e produttiva con stabilimento a Savigliano nei locali della vecchia officina.

Al 2018 la linea ferroviaria Fossano-Cuneo si caratterizza per una tratta a singolo binario fino alla località ferroviaria di Bivio Madonna dell'Olmo. Da qui al capoluogo della Granda, invece, la tratta è affiancata dalla linea per Saluzzo.

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]
Stazioni e fermate
Continuation backward
per Torino
Station on track
50+541 Fossano
Unknown route-map component "ABZgl" Unknown route-map component "CONTfq"
51+357 per Savona
Unknown route-map component "eHST"
57+297 Maddalene
Station on track
62+483 Centallo
Small non-passenger station on track
66+698 San Benigno di Cuneo
Unknown route-map component "eABZg2" + Unknown route-map component "exSTR2+l"
Unknown route-map component "exCONTfq" + Unknown route-map component "exSTRc3"
raccordo Michelin
Unknown route-map component "dCONTgq" Unknown route-map component "xkABZq2"
Unknown route-map component "eKRZu+k23" + Unknown route-map component "exSTRc1"
Unknown route-map component "exSTRl+4" + Unknown route-map component "xkABZq+3"
Unknown route-map component "dCONTfq"
per Savigliano / per Mondovì
Unknown route-map component "kABZg+14"
72+418 Bivio Madonna dell'Olmo
Unknown route-map component "hKRZWae"
viadotto Soleri, fiume Stura di Demonte
Station on track
75+680 Cuneo 541 m s.l.m.
Continuation forward
per Ventimiglia

La linea fa parte dell'itinerario internazionale per Nizza e nazionale per Ventimiglia; infatti da Cuneo prosegue per Breil-sur-Roya da dove si dirama nelle due direzioni.

La linea è a singolo binario a scartamento ordinario da 1435 mm. Il tratto tra il Bivio Madonna dell'Olmo e la stazione di Cuneo, si svolge in affiancamento al binario singolo della linea proveniente da Saluzzo. Non si tratta di una sezione a doppio binario: essendo appartenenti a due linee diverse, entrambe funzionanti a singolo binario, hanno specifiche e distinte prescrizioni normative e distinte fiancate-orario.[3]

L'esercizio ferroviario è regolato da un Dirigente Centrale Operativo (DCO) la cui sede è stata trasferita da Cuneo a Torino Lingotto il 19 dicembre 2010.[4]

Fino al 6 novembre 1937 la ferrovia si attestava a Cuneo in quella che è denominata "stazione Gesso": il giorno successivo venne infatti aperta all'esercizio la nuova linea tra Madonna dell'Olmo e la stazione di Borgo San Dalmazzo, comprendente l'attuale stazione principale di Cuneo[5][6]. Il tratto tra Madonna dell'Olmo e Cuneo Gesso venne mantenuto in esercizio per il servizio merci; successivamente venne eliminato lo scambio lato Fossano e il binario venne usato come raccordo con lo stabilimento Michelin di Cuneo.

Prima dell'ammodernamento della tratta Fossano-Limone, realizzato nel 1988[7] con l'installazione del blocco conta-assi e del telecomando da Cuneo delle stazioni, la linea Fossano-Cuneo permetteva l'incrocio dei treni solamente a Centallo. Il binario di incrocio della stazione di Maddalene non fu infatti ripristinato dopo la seconda guerra mondiale, mentre la fermata di San Benigno di Cuneo ne era sprovvista dall'origine.

La linea è servita da trentadue coppie di treni regionali Trenitalia che collegano Fossano con Cuneo e Limone Piemonte. Sempre nelle due direzioni sono programmati tredici treni merci.

  1. ^ Rete Ferroviaria Italiana, RFI - Rete in esercizio (PDF), su site.rfi.it. URL consultato il 2 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  2. ^ a b c Collidà 1982, p. 40.
  3. ^ Prima dell'ammodernamento della linea, avvenuto nel 1988 con l'attivazione del blocco conta-assi e il telecomando delle stazioni, il tratto Bivio Madonna dell'Olmo-Cuneo era gestito a tutti gli effetti come linea a doppio binario.
  4. ^ Impianti FS (gennaio 2011), p. 7.
  5. ^ Ordine di Servizio n. 124 del 1937
  6. ^ Garzaro e Molino 1982, pp. 41-42.
  7. ^ Dal rapporto della commissione di inchiesta sull'incidente di San Dalmazzo di Tenda del 2003.
  • Impianti FS - Notizie flash, in I treni, vol. 32, n. 333, gennaio 2011, pp. 6-7.
  • Franco Collidà, Max Gallo e Aldo A. Mola, Cuneo-Nizza Storia di una ferrovia, Cuneo, Cassa di Risparmio di Cuneo, luglio 1982, ISBN non esistente.
  • Stefano Garzaro, Nico Molino, La ferrovia di Tenda - Da Cuneo a Nizza, l'ultima grande traversata alpina, Colleferro (RM), E.S.T. - Editrice di Storia dei Trasporti, luglio 1982, ISBN non esistente.
  • RFI, Fascicolo Linea 7. Ferrovia Fossano-Cuneo, pp. 53-64.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]