Fezzano
Fezzano frazione | |
---|---|
Vista dal centro del golfo dei Poeti | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Liguria |
Provincia | La Spezia |
Comune | Portovenere |
Territorio | |
Coordinate | 44°04′49″N 9°49′32″E |
Altitudine | 3 m s.l.m. |
Abitanti | 950 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 19025 |
Prefisso | 0187 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | fezzanotti |
Patrono | san Giovanni Battista |
Cartografia | |
Fezzano è una frazione di 950 abitanti del comune di Portovenere, in provincia della Spezia.
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Il paese è situato in un'insenatura nel lato occidentale del Golfo della Spezia, ai piedi del monte Castellana.
I due borghi marini di Cadimare e Fezzano sono divisi dal promontorio che, prima della rivoluzione napoleonica, sulle carte geografiche e nautiche era indicato con il nome di Punta del Cattaneo[1][2].
Fezzano è una delle tredici borgate marinare che ogni anno partecipano al Palio del Golfo. Situato tra i borghi di Le Grazie e Cadimare, Fezzano è la prima frazione del comune di Portovenere che s'incontra sull'unica strada che costeggia il litorale.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]In epoca romana l'approdo di Fezzano era l'antico fundus Alphidianus.
Alcuni scavi edlilizi effettuati nel 1920 hanno portato alla luce murature di magazzini annonari riferibili al I secolo a.C.. Si è ipotizzato che fossero adibiti alle conservazione delle scorte di cereali per la vicina base navale di Portus Lunae.
Il borgo, conosciuto come Mezzano già dal IX secolo, è citato per la prima volta il 6 gennaio 1052 in un atto di donazione da parte di Guidone Malaspina, figlio del marchese Alberto, ai monaci di San Venerio.[3]
Secondo alcuni storici Fezzano diede i natali a Simonetta Cattaneo, nobildonna moglie di Marco Vespucci, che nel 1482 fu ritratta da Botticelli nella Nascita di Venere.[4]
Di rilievo storico ed architettonico sono la Chiesa di San Giovanni Battista, risalente al 1740 dopo il distacco dalla parrocchia di Marola e l'Oratorio di San Nicola, risalente al 1543 circa.[4]
Fezzano è stato comune autonomo sotto l'Impero Francese nel 1805.[5][4]
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Gli abitanti al censimento X/01 nel nucleo centrale erano 933 (460 uomini, 473 donne), con le case sparse circa 950. Le famiglie residenti 429, gli edifici 213, le abitazioni 474.
Anno | Popolazione |
---|---|
1607 | 450 |
1750 | 1000 |
1799 | 900 |
1808 | 758 |
1821 | 656 |
1832 | 639 |
1861 | 850 |
1881 | 1006 |
1901 | 1460 |
1921 | 1499 |
1931 | 1874 |
1936 | 1828 |
1948 | 1530 |
1951 | 1736 |
1961 | 1513 |
1971 | 1327 |
1981 | 1198 |
1991 | 1070 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Archivio di Stato de La Spezia, carte geografiche e topografiche n. 1
- ^ Rachele Farina, Simonetta. Una donna alla corte dei Medici, Bollati Boringhieri, Pag.90 figura III
- ^ Fezzano, Golfo dei Poeti. Aggiornato 2023, su www.lecinqueterre.org. URL consultato il 30 luglio 2023.
- ^ a b c Fezzano, Portovenere, su www.ilgolfodeipoeti.org. URL consultato il 30 luglio 2023.
- ^ Fezzano - S. Giovanni Battista | Diocesi della Spezia Sarzana e Brugnato, su www.diocesilaspezia.it. URL consultato il 30 luglio 2023.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fezzano