XIV Giochi olimpici invernali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Giochi olimpici invernali.
XIV Giochi olimpici invernali
Città ospitanteSarajevo, Jugoslavia
Paesi partecipanti49 (vedi sotto)
Atleti partecipanti1.272
(998 Uomini - 274 Donne)
Competizioni39 in 6 sport
Cerimonia apertura8 febbraio 1984
Cerimonia chiusura19 febbraio 1984
Aperti daMika Špiljak
Giuramento atletiBojan Križaj
Giuramento giudiciDragan Perović
Ultimo tedoforoSanda Dubravčić
StadioStadio Asim Ferhatović Hase
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Medaglie complessive vinte
Bandiera della Germania Est Germania Est99624
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica610925
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti440 8
Cronologia dei Giochi olimpici
Giochi precedentiGiochi successivi
Lake Placid 1980 Calgary 1988

I XIV Giochi olimpici invernali (in serbo-croato XIV. Zimske olimpijske igre), noti anche come Sarajevo '84, si tennero a Sarajevo, capitale dell'allora repubblica jugoslava di Bosnia ed Erzegovina, dall'8 al 19 febbraio 1984.

Assegnazione[modifica | modifica wikitesto]

Uno studio intitolato "Le possibilità e i problemi dello sviluppo turistico continentale in Jugoslavia" e pubblicato nel 1968 dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha indicato per la prima volta che la Jugoslavia e in particolare la regione di Sarajevo presentano condizioni favorevoli per lo sviluppo del turismo continentale in Jugoslavia. sport invernali. Già nel 1970 le autorità di Sarajevo progettarono di ospitare le Olimpiadi invernali per promuovere questo sviluppo e diventare un centro sostenibile per gli sport invernali. Inizialmente venne considerata una candidatura per i Giochi del 1976 o del 1980 ma, dopo aver modernizzato la città nell'ambito del progetto "Tutela dell'ambiente e dell'uomo", fece domanda per quelli del 1984. Il comitato di candidatura fu creato il 23 novembre 1977.

Altri due candidati ai Giochi erano Göteborg in Svezia e Sapporo in Giappone.

Elezione per l'Olimpiade invernale 1984
Città Stato Round 1 Round 2
Sarajevo bandiera Jugoslavia 31 39
Sapporo Bandiera del Giappone Giappone 33 36
Gothenburg Bandiera della Svezia Svezia 10

Impianti[modifica | modifica wikitesto]

Protagonisti[modifica | modifica wikitesto]

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

  Nazione ospitante

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Germania Est Germania Est 9 9 6 24
2 Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 6 10 9 25
3 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4 4 0 8
4 Bandiera della Finlandia Finlandia 4 3 6 13
5 Bandiera della Svezia Svezia 4 2 2 8
6 Bandiera della Norvegia Norvegia 3 2 4 9
7 Bandiera della Svizzera Svizzera 2 2 1 5
8 Bandiera del Canada Canada 2 1 1 4
bandiera Germania Ovest 2 1 1 4
10 Bandiera dell'Italia Italia 2 0 0 2
11 Bandiera del Regno Unito Regno Unito 1 0 0 1
12 Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 0 2 4 6
13 Bandiera della Francia Francia 0 1 2 3
14 Bandiera del Giappone Giappone 0 1 0 1
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 0 1 0 1
16 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein 0 0 2 2
17 Bandiera dell'Austria Austria 0 0 1 1

Discipline olimpiche[modifica | modifica wikitesto]

Il programma olimpico prevedeva competizioni in 10 discipline:

Disciplina Maschile Femminile Misti Totali
Biathlon (dettagli) 3 3
Bob (dettagli) 2 2
Combinata nordica (dettagli) 1 1
Hockey su ghiaccio (dettagli) 1 2
Pattinaggio di figura (dettagli) 1 1 2 4
Pattinaggio di velocità (dettagli) 5 5 10
Salto con gli sci (dettagli) 2 2
Sci alpino (dettagli) 3 3 6
Sci di fondo (dettagli) 4 4 8
Slittino (dettagli) 2 1 3
Totale (10 discipline) 24 14 2 40

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN142569502 · LCCN (ENn90699197 · GND (DE2089885-X