(Translated by https://www.hiragana.jp/)
manifestarsi - Wikizionario Vai al contenuto

manifestarsi

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Versione del 11 apr 2023 alle 18:22 di Ulisse (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Guarda versione corrente (diff) | Versione più recente → (diff)

bandiera italiana Italiano[modifica]

Verbo

Riflessivo[modifica]

manifestarsi

  1. (religione) (filosofia) quanto avviene per entità celesti, Dio o manifestazioni ultraterrene con apparizioni epifaniche
  2. (per estensione) qualcuno o qualcosa resisi visibili
  3. lo sviluppo o il susseguirsi di eventi, accadimenti, effetti o fenomeni, anche naturali; la possibilità che si estrinsechino oppure l'attività di uno o più fenomeni o effetti di una o più cause precise
  4. (senso figurato) qualcosa della personalità di qualcuno nel suo esprimersi d'immediato ed in continuità
    • la simpatia del nuovo amico tende a manifestarsi con forza e puntualità

Sillabazione[modifica]

ma | ni | fe | stàr | si

Pronuncia[modifica]

IPA: /manifesˈtarsi/

Etimologia / Derivazione[modifica]

vedi manifestare

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Traduzione

(di difficoltà) rivelarsi, palesarsi
(di persona) rivelarsi, mostrarsi
  • inglese:to reveal yourself, to reveal oneself, to show oneself, to show yourself