(Translated by https://www.hiragana.jp/)
denti - Wikizionario Vai al contenuto

denti

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

una donna che mostra i denti
i denti di un uomo
raffigurazione dei denti: in giallo gli incisivi, in celeste i canini, in arancione i premolari, in azzurro i molari

Sostantivo

denti (Wikipedia approfondimento) m pl

  1. (anatomai) plurale di dente
    • Il calcio è necessario per rafforzare e preservare ossa e denti

Sillabazione[modifica]

dèn | ti

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈdɛnti/

Etimologia / Derivazione[modifica]

plurale di dente

Citazione[modifica]

Collabora a Wikiquote
«Posso dirvi d'aver cura dei denti, di non ridurli per pigrizia neri ? »

Parole derivate[modifica]

Iponimi[modifica]


Proverbi e modi di dire[modifica]

  • Non tutte le volte che si vedono i denti, si deve aver paura dei morsi
  • stringere i denti: tener duto

Traduzione