(Translated by https://www.hiragana.jp/)
MASTER DI FOTOGRAFIA

MASTER DI FOTOGRAFIA. Collana composta da 18 volumi

149,90 €

% 232,20 € (SCONTO DEL 35.44%)

Senza spese di spedizione

INFO SULLA SPEDIZIONE DELLE COLLANE

LA COLLANA CONTIENE I SEGUENTI ARTICOLI:

Titolo Quantità Prezzo
RITRATTI
1 12,90 €
PAESAGGI
1 12,90 €
STREET PHOTOGRAPHY
1 12,90 €
NATURA
1 12,90 €
BIANCO E NERO
1 12,90 €
COMPOSIZIONE
1 12,90 €
ESPOSIZIONE
1 12,90 €
FOOD
1 12,90 €
ARCHITETTURE E INTERNI
1 12,90 €
VIAGGIO
1 12,90 €
PORTFOLIO E SERIE FOTOGRAFICHE
1 12,90 €
NOTTURNA
1 12,90 €
LUCI E FLASH
1 12,90 €
MACRO
1 12,90 €
SPORT E OUTDOOR
1 12,90 €
ESPOSIZIONE CREATIVA
1 12,90 €
REPORTAGE FOTOGRAFICO
1 12,90 €
PHOTOSHOP
1 12,90 €
Titolo
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
Quantità
1
Prezzo
12,90 €
"MASTER DI FOTOGRAFIA. Collana composta da 18 volumi"
Una foto indimenticabile nasce dal talento, dalla tecnica, dal cuore e... da un master esclusivo. National Geographic e Repubblica presentano Master di fotografia, una collana aggiornata e imperdibile per scoprire i segreti dei grandi fotografi, affinare il tuo stile e rendere artistici i tuoi scatti.

La collana sarà spedita tramite corriere a partire dal 27 maggio 2024.

PIANO DELL'OPERA:
1. RITRATTI
2. PAESAGGI
3. STREET PHOTOGRAPHY
4. NATURA
5. BIANCO E NERO
6. COMPOSIZIONE
7. ESPOSIZIONE
8. FOOD
9. ARCHITETTURE E INTERNI
10. VIAGGIO
11. PORTFOLIO
12. NOTTURNA
13. LUCI E FLASH
14. MACRO
15. SPORT
16. ESPOSIZIONE CREATIVA
17. REPORTAGE FOTOGRAFICO
18. PHOTOSHOP



Ti potrebbe interessare anche…

ANSEL ADAMS
25° VOLUMEAnsel AdamsCon una selezione di foto commentate da Marco CattaneoAnche se ci mostra montagne ancestrali, Ansel Adams è un visionario della modernità. La sua fotografia ha aperto gli occhi al grande pubblico sulle meraviglie naturalistiche del West americano come nessuno prima di lui. Quasi ossessivo nella sua missione di documentare e preservare attivamente quei panorami, padroneggiava la luce con una maestria formidabile e in camera oscura domava anche i negativi più ostili. Adams vedeva cose che a noi, di sfuggita, sarebbero passate inosservate. E per fortuna, ha speso una vita per regalarcele.

14,90 €
BRUNO BARBEY
21° VOLUMEBruno BarbeyCon una selezione di foto commentate da Tahar BenJelloun Formidabile architetto visuale e viaggiatore cosmopolita, attraverso le sue fotografie Bruno Barbey ci ha consegnato mezzo secolo di storia e di geografia, di guerra e di pace. Dall’Italia postbellica ai tumulti parigini del Sessantotto, dalla guerra in Vietnam ai colori seducenti e armoniosi del Marocco e dell’estremo Oriente, il suo sguardo attento e visionario ha saputo catturare, tra storia e incanto, la vita degli individui e lo spirito dei luoghi.

14,90 €
DAIDO MORIYAMA
15° VOLUMEDaido MoriyamaCon una selezione di foto commentate da Gregorio BottaCi sono fotografi che cercano l’incanto dell’astrazione, altri che inseguono la perfezione della forma. Daido Moriyama no: è un cacciatore di immagini in un mondo fluttuante. Possono essere belle, o brutte, o addirittura illeggibili, ai limiti della decomposizione. Il caos apparente raffigurato da Moriyama non è il frutto di una volontà di dissoluzione del mondo, ma del suo esatto opposto: la lotta disperata per non cedere alla perdita della memoria dei luoghi in cui viviamo.

14,90 €
DOROTHEA LANGE
17° VOLUMEDorothea LangeCon una selezione di foto commentate da Melania G. MazzuccoDorothea Lange non è stata un’artista indipendente, un’autrice da galleria e neppure una reporter freelance, anche se ha fatto tutto questo in certi momenti della sua vita: è stata, più di chiunque altro grande fotografo, un occhio delegato della comunità, una fotografa pubblica, perché ha saputo, e voluto, non tanto testimoniare l’esistenza, ma certificare il diritto di esistenza di tutti gli individui e le comunità su cui ha puntato l’obiettivo.

14,90 €
FERDINANDO SCIANNA
10° VOLUMEFerdinando SciannaCon una selezione di foto commentate da Francesco MerloC'è un solo modo per liberarsi di una ossessione, suggeriva Oscar Wilde: cederle. Ferdinando Scianna si arrese alla sua circa sessant'anni fa, quando si accorse che la fotografia non era un passatempo, e neppure solo una passione, ma una specie di pressione che il mondo esercita sull'anima. Primo italiano a entrare nella prestigiosa agenzia Magnum Photos, Scianna è anche un prolifico scrittore con la sensibilità e la profondità di un antropologo e si può dire, senza farne un provinciale, che ha fotografato e descritto due cose nella sua vita: la Sicilia, e tutto il resto.

14,90 €
FRANCO FONTANA
12° VOLUMEFranco FontanaCon una selezione di foto commentate da Valerio MagrelliCi sono pochi fotografi al mondo delle cui fotografie si possa dire, al primo sguardo, “è sua”. Un bordo di marciapiede, uno spigolo di edificio, un intreccio di solchi coltivati, un parafango di automobile. I vocaboli di base del suo linguaggio sono tutti oggetti prelevati dal mondo reale. Li riconosciamo, ma avvertiamo che sono anche cambiati, non sono più oggetti familiari e banali, sono diventati oggetti del maestro del colore Franco Fontana.

14,90 €
HELMUT NEWTON
2° VOLUMEHelmut NewtonCon una selezione di foto commentate da Gabriele Romagnoli.La prima legge di Newton (Helmut, non Isaac) la formulò lui stesso in un solo lapidario aforisma: “Bisogna essere sempre all’altezza della propria cattiva reputazione”. Molto dandy, potrebbe averlo scritto Oscar Wilde. Ma Newton si sforzò di applicarlo davvero, quel precetto, con metodo e costanza, a tutti gli 84 anni della sua lunga vita di cattivo ragazzo della fotografia.

14,90 €
HENRI CARTIER-BRESSON
3° VOLUMEHenri Cartier-BressonCon una selezione di foto commentate da Stefano Bartezzaghi.Sfogliate questa galleria di ritratti. Non saranno gli scambi di sguardi a guidarvi nel viaggio: quasi mai i personaggi guardano dentro l'obiettivo, cioè guardano noi che li guardiamo. Se avrete la pazienza di rallentare il passo, a condurvi saranno le loro mani. Il fotografo che si è meritato il titolo di "occhio del secolo" forse voleva dirci che non basta guardare il mondo per comprenderlo: bisogna anche, con mani di velluto, accarezzarlo.

14,90 €
HERBERT LIST
23° VOLUMEHerbert ListCon una selezione di foto commentate da Chiara ValerioLa forza visionaria di Herbert List è una contaminazione di realtà e magia, di metafisica e neorealismo. Le sapienti inquadrature con cui List ha ripreso la Grecia classica, la vita quotidiana, i volti degli artisti e oggetti surreali ci chiedono di rinunciare all’ossessione per le apparenze e aspirare all’essenza delle cose, per entrare nel suo mondo emozionante, suggestivo e onirico.

14,90 €
MAN RAY
6° VOLUMEMan RayCon una selezione di foto commentate da Michele Serra"Dipingo quello che non può essere fotografato. Fotografo quello che non voglio dipingere. Dipingo l'invisibile. Fotografo il visibile". Ecco Man Ray, un lottatore solitario, contraddittorio, donchisciottesco, astuto, disordinato, sarcastico, presuntuoso, pronto a spezzare le regole prestabilite. Un acceleratore di impulsi non previsti, non progettati e non premeditati, questo fu la fotografia per Man Ray.

14,90 €
MARGARET BOURKE-WHITE
8° VOLUMEMargaret Bourke-WhiteCon una selezione di foto commentate da Federico RampiniIn un arco di soli vent'anni Margaret Bourke-White ha documentato una moltitudine di sconvolgimenti e tragedie: la modernizzazione industriale americana e la Grande Depressione; lo stalinismo e i nazifascismi; la Seconda guerra mondiale; l'indipendenza indiana e la secessione sanguinosa del Pakistan; il segregazionismo negli Stati Uniti e l'apartheid in Sudafrica. Spesso è l'unica donna o il primo fotoreporter in assoluto a trovarsi su quel fronte e a documentare quell'evento, con la capacità di essere nel posto giusto al momento giusto, anzi un attimo prima.

14,90 €
MARIO GIACOMELLI
14° VOLUMEMario GiacomelliCon una selezione di foto commentate da Simonetti Fiori“Le mie foto non sono state fatte per essere capite, sono solo stimoli perché l’osservatore interpreti e prosegua il mio pensiero”. Nella fessura impercettibile tra capire e interpretare, è lì che cercheremo Mario Giacomelli, magnifico solitario, portavoce del dolore dell’esistenza, fotografo di un genere tutto suo.

14,90 €
MARTIN PARR
11° VOLUMEMartin ParrCon una selezione di foto commentate da Filippo CeccarelliIronico e irriverente, da mezzo secolo Martin Parr fotografa persone comuni sorprese nei loro comportamenti pubblici più scomposti e maldestri. Il suo metodico agguato alla recita sociale è un caleidoscopio di contraddizioni volutamente non risolte, di opposti che convivono: cinismo e moralismo, distacco e identificazione, finzione e realtà.

14,90 €
MIMMO JODICE
18° VOLUMEMimmo JodiceCon una selezione di foto commentate da Marino NiolaMimmo Jodice è un viaggiatore incantato. Non scatena subito la fotocamera, ma attende il manifestarsi della meraviglia, del mondo, di quell’inarrestabile energia umana che dà un’impronta alle cose, una forma agli oggetti, agli edifici, agli spazi architettonici che sopravvivono attraverso il tempo, anni e secoli dopo la scomparsa degli uomini. Per Jodice la fotografia può rappresentare senza limitarsi a documentare, ed è per questo che le sue immagini sono come oracoli della Sibilla, vanno sciolti.

14,90 €
PAOLO PELLEGRIN
20° VOLUMEPaolo PellegrinCon una selezione di foto commentate da Gianluca Di FeoC’è sempre una guerra, da qualche parte, una guerra che reclama occhi che la guardino. Testimone dei conflitti che hanno scosso la storia recente, dal Medio Oriente all’Afghanistan, dall’Iraq all’Ucraina, da oltre trent’anni Paolo Pellegrin è uno dei pochi che è riuscito a fotografare la dimensione invisibile e forse più spaventosa della guerra: il senso di precarietà che pervade tutto, uomini e cose.

14,90 €
PAOLO ROVERSI
9° VOLUMEPaolo RoversiCon una selezione di foto commentate da Francesco PiccoloNelle immagini di Paolo Roversi, la vicinanza tra fotografia e pittura è sostanziale. Si sfiorano di continuo. E il suo modo di lavorare è lo studio, il tempo che si prende, la libertà, la sapienza nell'usare la luce di un luogo che è casa propria, a volte la sfocatura, a volte la sovraesposizione - porta a ritratti disarmati, speciali. Quel genere che nelle sale di posa dei fotografi dell'Ottocento era il teatro delle vanità borghesi, nello sguardo di Roversi è diventato una categoria universale della rappresentazione.

14,90 €
PETER LINDBERGH
19° VOLUMEPeter LindberghCon una selezione di foto commentate da Emanuele FarnetiPeter Lindbergh è quel fotografo provvidenziale, visionario, istintivo, non sistematico, che la moda trovò quando le servì reinventare sé stessa. Le sue fotografie, quando le incontriamo oggi, fuori dal contesto per cui sono state create, continuano a emanare una grande forza perché chi le immaginò seppe sottrarre la fotografia di moda al suo destino di segno che parla di un altro segno (cioè l’abito). E lo fece creando storie che non raccontano gli abiti ma con gli abiti e sono riuscite a entrare prepotentemente nel nostro immaginario.

14,90 €
PHILIPPE HALSMAN
22° VOLUMEPhilippe HalsmanCon una selezione di foto commentate da Paolo di PaoloPhilippe Halsman non è solo uno dei più grandi ritrattisti del Novecento, che ha realizzato con inventiva e sensibilità icone uniche e irrinunciabili della fotografia internazionale. È anche uno straordinario contaminatore di generi in grado di traversare il mare della fotografia mescolando gli opposti, suggestioni colte e ammiccamenti popolari, umorismo e dramma, naturalismo e concettualismo, finzione e realtà. Un enigma che sembra facile da risolvere: questo è Halsman per chi lo incontra la prima volta.

14,90 €
ROBERT CAPA
1° VOLUMERobert CapaCon una selezione di foto commentate da Maurizio Molinari.Robert Capa è il simbolo in cui, a un certo punto della storia, si materializzò una nuova figura dell'immaginario moderno: il fotoreporter, eroe della visione, occhio delegato della società, testimone che afferra il presente nel preciso momento in cui diventa storia.

14,90 €
ROBERT DOISNEAU
4° VOLUMERobert DoisneauCon una selezione di foto commentate da Corrado Augias.Robert Doisneau fotografava Parigi: il tempo giusto per lui era la tranquilla perennità dell'imperfetto, il più dolce dei modi verbali, il tempo dei giochi dei bambini e della nostalgia dei vecchi, il tempo sospeso fra passato e presente, dove nulla davvero accade e finisce ma tutto scorre. L'abitudine a scrutare le cose con la lente di ingrandimento gli donò la virtù di una vista acuta, il sentimento del dettaglio che fa stringere gli occhi e guardare dove gli altri non vedono. Doisneau ha fotografato il mondo non tanto com'è, ma come dovrebbe essere, malgrado tutto.

14,90 €
TINA MODOTTI
7° VOLUMETina ModottiCon una selezione di foto commentate da Natalia AspesiPiccola emigrante friulana. Operaia tessile. Diva del muto a Hollywood. Bohémienne radical chic. Sofisticata fotografa d'avanguardia. Comunista perseguitata. Giornalista e scrittrice. Musa di Pablo Neruda e Rafael Alberti, modella di Rivera e Siqueiros. Bellezza affascinante, compagna di uomini straordinari. Agente segreta del Comintern. Quante donne riuscite a contare in questo elenco? Bene, ce n'è una sola: Assunta Adelaide Luigia Modotti, detta Tina.

14,90 €
UGO MULAS
24° VOLUMEUgo MulasCon una selezione di foto commentate da Valentina DesalvoNella sua breve e intensa vita, Ugo Mulas ha lasciato un segno nella fotografia italiana percorrendo tutti i generi: dalla street photography al teatro, dalla vita quotidiana, raccontata nella semplicità “qualsiasi” di tutti i giorni, alla moda, alla pubblicità per poi approdare alla documentazione del mondo dell’arte interpretando il volto, il lavoro, l’atelier degli artisti come avrebbe fatto un critico. Un critico speciale, però, che non scrive ma guarda e mostra. Mulas ha precorso i tempi con le sue immagini e con la sua ricerca incessante, continua e sorprendente, fatta di verifiche puntuali, su cosa sia questo linguaggio semplice eppure complesso, fatto di riproduzioni e interpretazioni, strumenti e sguardi che è poi la fotografia.

14,90 €
VISIONARI. Collana composta da 25 volumi
Repubblica e National Geographic presentano un’opera inedita, curata da Michele Smargiassi, dedicata ai geni che hanno innovato il mondo della fotografia. Preziosi volumi raccolgono per ogni fotografo una galleria delle immagini più belle e una selezione delle più significative con commenti originali delle firme di Repubblica: da Maurizio Molinari a Roberto Saviano, da Corrado Augias a Gabriele Romagnoli.

241,90 € 372,50 € (SCONTO DEL 35.06%)
VIVIAN MAIER
5° VOLUMEVivian MaierCon una selezione di foto commentate da Concita De GregorioLa vera storia di Vivian Maier è la storia della fabbricazione del suo mito. Vivian fu un'appassionata fotografa, una determinata, informata, metodica perlustratrice della vita di strada. Consapevole di esserlo. Non bambinaia fotografa dunque, semmai una fotografa che per vivere, e per potersi pagare la sua passione predominante, fece la bambinaia.

14,90 €