(Translated by https://www.hiragana.jp/)
Panforte - Dolce Natalizio tipico di Siena - Il Pan Forte
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20080623083010/http://www.idea2006.it:80/natale/panforte.htm
idea 2006

Panforte


Panforte - Pan Forte
Il panforte, tipico dolce di Siena del periodo natalizio oggi viene venduto tutto l'anno. Ecco le sue origini e la sua storia

II Panforte è il tipico dolce senese che inizialmente era considerata una prelibatezza esclusivamente natalizia, viene venduto oggi tutto I'anno.

A Siena è possibile gustarlo appena fatto, presso i numerosissimi forni che lo producono e riscoprire così il sapore autentico di un dolce preparato seguendo ricette antiche tramandate da generazioni.

Si racconta che il panforte sia stato inventato nel medioevo da una monaca preoccupata per le condizioni di salute dei senesi debilitati per l'assedio della città.
Sorella Berta - questo il nome della suora - prepararò dolce altamente energetico impastando miele, canditi, mandorle, spezie e molto zenzero. Creo cosi il Panpepato, I'antenato del panforte.

Un tempo venivano addirittura attribuite al Pan Forte numerose virtù afrodisiache che, secondo gli anziani, "teneva insieme le famiglie" e impediva cosi le baruffe fra moglie e marito.
Fu in occasione della visita a Siena della Regina Margherita di Savoia che il maestro di cerimonie che la precedeva, ritenne il Panpepato sconveniente per il "real palato" e chiese di attenuarne il sapore mettendo la zucca fra gli ingredienti e la vaniglia al posto del pepe nero.
Nacque cosi il famoso Panforte Margherita.

collegamenti
Prestiti
Finatel offre finanziamenti on line fino a 50.000 Euro. In tutta Italia
Prestiti | Prestiti Personali | Cessione del Quinto | Consolidamento Debiti | Finanziamenti | Inpdap

>> LINKS