(Translated by https://www.hiragana.jp/)
Volumi - G. PASQUINO (a cura di), Strumenti della democrazia
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20110716094936/http://www.mulino.it/edizioni/volumi/scheda_volume.php?vista=scheda&ISBNART=11631
 
 

G. PASQUINO (a cura di)

Strumenti della democrazia


Collana "Prismi"


pp. 224, (€ 18,00) € 14,40
978-88-15-11631-4
anno di pubblicazione 2007

Copertina 11631


Gli strumenti utilizzati per perfezionare il funzionamento dei sistemi democratici sono stati diversi a seconda delle epoche e dei luoghi. Nel volume sono considerati quelli che, nella fase presente, risultano maggiormente idonei a rendere la democrazia non soltanto più completa e diffusa, ma anche più e meglio partecipata. Tali strumenti sono esaminati e discussi sulla base di quattro criteri: la capacità di suscitare interesse per la politica, di produrre informazione, di consentire partecipazione, di favorire e accrescere il potere decisionale dei cittadini e, in particolare, il loro senso di efficacia (vale a dire la convinzione di "contare"). Un libro per orientarsi nell'attuale dibattito politico-culturale e per capire come si diventa cittadini meglio informati e più influenti.

Gianfranco Pasquino è professore di Scienza politica nell'Università di Bologna e insegna al Bologna Center della Johns Hopkins University. Per il Mulino è fra l'altro autore di: "Nuovo corso di scienza politica" (2004), "I sistemi elettorali" (2006) e "Parlamenti democratici" (con R. Pelizzo, 2006); ha inoltre curato "La scienza politica di Giovanni Sartori" (2005) e "Capi di governo" (2005).


Torna alle novita'

 


copyright by Società editrice il Mulino
consultate la licenza d'uso
Per le opere presenti in questo sito si sono assolti gli obblighi
derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi.

 


GUARNIERI C.
Il sistema politico italiano
MARCH J.G., WEIL T.
L'arte della leadership
NUTI S., TARTAGLIA R., NICCOLAI F. (a cura di)
Rischio clinico e sicurezza del paziente
GRILLI DI CORTONA P., PASQUINO G. (a cura di)
Partiti e sistemi di partito nelle democrazie europee
MARCHISIO S.
L'Onu