(Translated by https://www.hiragana.jp/)
[AustraliaItalia.it] - ASSOCIAZIONE ITALIA - AUSTRALIA
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20130410160258/http://www.australiaitalia.it:80/articoli.asp?Action=Liv_2&Id=17
Australian Site | Storia Nostra | News | Area Soci | Contattaci | Orario Valuta
  Ricerca
Iscrizioni | Di tutto di più | Login | Chi siamo | Forum
 
  Home
  Di tutto di più
  Link
  News
  F.A.Q.
  Australia
  Servizi
  Statuto
  Disclaimer
  Contatti
 
 
 

 Di tutto di più » Emigrare
 Requisiti fondamentali
 

LAVORARE IN AUSTRALIA
Il Visto di Lavoro per l' Australia come per qualsiasi altro Paese del mondo industrializzato non è mai a disposizione subito, di tutti e di chiunque.
Trasferirsi in Australia è semplicemente un desiderio. Per cominciare a capire bene come poi farlo entrare nella realtà delle cose bisogna farsi un'idea di quella che è la regolamentazione australiana in questa materia.
L'unica fonte autorevole e' quella del governo australiano. Il governo australiano e' accessibile dall' Italia, in questa materia, solo attraverso internet al sito: www.immi.gov.au.
C'è poi in Italia un'unica altra organizzazione privata a disposizione essenzialmente dei propri associati. Attraverso questa organizzazione che si chiama Associazione Italia—Australia è facile entrare subito in contatto con gli unici altri, dopo il governo australiano che sono autorizzati a dare informazioni professionali e responsabili sulla questione visti. Si tratta degli Agenti di Emigrazione una categoria di professionisti autorizzati dal governo australiano che li iscrive in un apposito albo professionale.
Dietro pagamento questi agenti offrono la consulenza sulla complessa materia concernente i visti di ingresso in Australia.

Le due categorie più usate per affrontare ilprogetto di trasferirsi in Australia sono:

— Skilled Migration
— Business Migration



SKILLED MIGRATION

Requisiti fondamentali e indispensabili per presentare una domanda di emigrazione come lavoratore dipendente in Australia.(senza i quali è inutile presentare una domanda di emigrazione) — Skilled Migration sono:
—ETA'
Inferiore ai 45 anni
—LINGUA
Conoscenza dell' inglese(vocational English)
—QUALIFICA
L'esperienza professionale e lavorativa deve essere valutata ed accertata tramite apposita domanda fatta all'autorità australiana competente per settore.


Nella domanda di emigrazione occorre specificare l'occupazione per la quale si intende emigrare consultando l'apposita Skilled Occupations List (SOL). Se la qualifica occupazionale non è inclusa in questa lista è inutile fare domanda di emigrazione.
Prima di tutto quindi consultare l' Occupation List per:
— verificare a quale delle definizioni di categoria in inglese si ritiene di potersi identificare—
— verificare quale ente australiano è preposto alla verifica dei titoli ed esperienze di cui si è in possesso per decidere se con questi si puo' esercitare la professione o lavorare in Australia.

SE SEI SOCIO DELL'ASSOCIAZIONE PUOI ACCEDERE ALLA SEZIONE DOCUMENTI NELL'AREA SOCI — PER LEGGERE E SCARICARE LA SKILLED OCCUPATION LIST

VALUTAZIONE PROFESSIONALE
Un procedura da seguire prima di presentare domanda di emigrazione.

La valutazione viene fatta dietro apposita domanda da presentare alla competente autorità australiana che gestisce quel determinato settopre professionale e lavorativo.

Occorre verificare prima di tutto che l'occupazione sia inclusa nella "Skilled Occupations List" la lista delle occupazioni di cui c'e' opportunità di impiego e lavoro in Australia.
La documentazione da presentare per avere questa verifica e certificazione di idoneità professionale e lavorativa si basa sul curriculum scolastico e su quello lavorativo. Si richiede un titolo di studio tecnico, diploma, una laurea o l'appartenenza a una categoria artigianale.

L'ESPERIENZA NON SI IMPROVVISA
Bisogna dimostrare di avere esperienza lavorativa specializzata svolta almeno per sei mesi nel corso dei dodici mesi precedenti la domanda di valutazione.
Questo fa conseguire un alto punteggio nella graduatoria fissata dal governo australiano, cioè 60 punti.

Se invece si dimostra di avere una esperienza lavorativa prendendo in considerazione diciotto mesi precedenti la domanda, di cui almeno dodici sono stati impiegati svolgendo il lavoro specializzato di cui si richiede il riconoscimento, il punteggio scende a 40 — 50 punti.

Ognuno può svolgere le pratiche di richiesta valutazione professionale e lavorativa e conseguentemente fare domanda di emigrazione, seguendo le istruzioni ampie e dettagliate nel sito governativo: www.immi.gov.au.



IL PUNTEGGIO
La valutazione positiva della professionalità o esperienza lavorativa da allegare alla domanda di emigrazione vale dai 40 ai 60 punti Il punteggio finale è di 120 punti Che possono ridursi a 110 se si opta per la residenza in zone decentrate ma solo in quelle in cui sia richiesto il tipo di qualifica professionale di cui l'interessato è in possesso.
Il punteggio è uno schema adottato dall'ufficio Immigrazione australiano per esaminare la domanda secondo uno schema standard conferendo punti a seconda delle risposte date. Per esempio la conoscenza dell'inglese aggiudica dai 15 ai 20 punti, quella professionale dai 40 ai 60 punti. Sono i due parametri più importanti per conseguire il massimo del punteggio. Ma il fatto di raggiungere il massimo del punteggio, se consente di presentare la domanda con fiducia, non dà la certezza dell'accettazione.

SE SI E' SOCI DELL'ASSOCIAZIONE SI PUO' ACCEDERE ALLA SEZIONE DOCUMENTI NELL'AREA RISERVATA AI SOCI — PER CONSULTARE E SCARICARE IL MODELLO PER FARE DOMANDA PER SKILLED MIGRATION

STUDIARE IN AUSTRALIA PER QUALIFICARSI
Chi studia in Australia per conseguire una qualifica professionale o lavorativa riconosciuta, frequentando un corso di studio di almeno due anni presso un istituto riconosciuto dal governo, non è necessario che si sottoponga alla valutazione preliminare. Puoò fare domanda di emigrazione alla fine del corso di studio senza dover tornare in Italia.

In molti casi questa è la strada alternativa da intraprendere se si vuole perseguire con determinazione il progetto di andare in Australia per starci e risiedere.

La possibilità di avere anche un permesso di lavoro sebbene limitato a 20 ore settimanali consente di stabilire utili contatti in vista di un eventuale impiego o attiovità permanente da solgere in Australia dopo che si sia ottenuto il visto apposito.

POSTO DI LAVORO
Si perche' andare in Australia avendo fatto la domanda di di visto apposita come sopra descritto, non significa affatto avere subito la disponibilità di un lavoro o di una attività. Un conto è avere il permesso di soggiorno in Australia per lavorare o impiegarsi un altro è quello di avere un posto di lavoro. Questo bisogna cercarselo e se non lo si trova bisogna adattarsi ad altre soluzioni lavorative che si possono svolgere regolarmente perche' si è già in possesso di un permesso di lavoro.

MAI AVERE FRETTA
Prima di puntare subito alla domada di lavoro ci sono sempre altre alternative per studiare ed approfondire meglio il progetto. Il tasso di disoccupazione in Australia è intorno all' 8 %. Il mercato del lavoro è molto libero, questo significa che gli impieghi nella maggior parte dei casi non durano per sempre. Come liberi professionisti bisogna indovinare il mercato, dove e come. La situazione australiana è probabilmente più abbordabile di quella italiana, ma per realizzare il progetto occorre un minimo di investimenti mirati oltre all'investimento finale collegato al trasferimento in Australia dopo che si sia ottenuto il permesso di lavoro. Con un contenuto investimento iniziale a titolo esplorattivo si riesce a contenere dopo quelli che potrebbero essere i grossi investimenti quando si sarà ottenuto il visto per lavorare in Australia e bisognerà andarci, abitarvi, trovare un lavoro. Il contenuto investimento iniziale è quello riferito ad usufruire di visti cosiddetti propedeutici. Come il visto turistico per fare una visita orientativa, il visto vacanza lavoro certamente il più adatto e quello su cui da subito si dovrebbe sempre puntare,se si hanno i requisiti, il visto di studio che consente anche di poter avere un permesso di lavoro per 20 ore settimanali. Se poi non si sa bene la lingua inglese, veramente a questo punto è molto meglio prepararsi e studiare bene l'inglese prima.

COSA POSSIAMO FARE PER VOI

L'Associazione Italia — Australia è una fonte inesauribile di informazioni basate su esperienze preziose dei propri soci che vengono messe a disposizione solo degli iscritti. Ma, l'Associazione Italia—Australia non ha la qualifica professionale per assumersi la responsabilità della gestione di casi individuali. Ognuno può studiare ed adottare le soluzioni che gli aggrada e trattare direttamente con le competenti autorità australiane. L'Associazione Italia—Australia si avvale invece di agente di emigrazione australiano di assoluta fiducia per la professionalità, serietà, competenza e la grande disponibilità verso gli italiani. Si perchè gli italiani devono avere la certezza di trattare le questioni con chi sia all'altezza della loro situazione. La cultura, l'esperienza ed il livello culturale e sociale degli italiani è molto alto ma l' Australia è e resta un Paese di profonda cultura anglosassone. Complicato dal multiculturalismo con la presenza di circa 80 etnie. Un agente di immigrazione anglosassone è il professionista più adatto anche se vedute e prospettive degli italiani sono attraverso questa consultazione costrette a segnare il passo. Si, perchè se c'è la volonta le soluzioni si trovano e si applicano.

I SOCI DELL'ASSOCIAZIONE ITALIA — AUSTRALIA
Cominciano d qui a capire come muoversi:






 
Stampa questa pagina
 

 
 
 
 
 
 
 
 
Australian Site | Storia Nostra | News | Area Soci | Contattaci | Orario Valuta