(Translated by https://www.hiragana.jp/)
Racconti Epici: Milan - Steaua Bucarest 4-0
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20150117143803/http://www.dnamilan.com/racconti-epici/milan-steaua-bucarest-4-0.html
« Tutti gli articoli della categoria Racconti Epici

Milan - Steaua Bucarest 4-0

Del 04/01/2012 di PierGiorgio Danuol


Milan - Steaua Bucarest 4-0 Il più grande esodo di tifosi nella storia del calcio con 90.000 milanisti al seguito della squadra. E' la notte da troppo tempa attesa, la Steaua crolla sotto le magie di un team perfetto

Mercoledì 24 maggio 1989 Coppa dei Campioni, Finale Barcellona, Camp Nou Alla conquista della terza Coppa dei Campioni, è questa la mission dei rossoneri del profeta Arrigo Sacchi. Dopo vent'anni esatti il Milan è in finale di Coppa dei Campioni, dal Bernabeu di Madrid del 1969 al Camp Nou di Barcellona, sempre la Spagna nel destino dei rossoneri. Il Milan arriva in finale imbattuto e dopo lo storico 5 a 0 contro il Real Madrid in semifinale, lo Steaua Bucarest approda alla finalissima dopo il doppio confronto con i turchi del Galatasaray. Il Camp Nou di Barcellona si presenta affollatissimo di colori rossoneri, una vera e propria migrazione mai registrata in passato, il più grande esodo milanista della storia; i tifosi rossoneri hanno fatto oltre mille chilometri per sostenere la propria squadra, sono arrivati da ogni parte d'Italia per tifare Milan. Tutta la Curva Sud di San Siro, la Fossa dei Leoni, i Commandos Tigre, le Brigate Rossonere, non manca proprio nessuno. Chi non è potuto arrivare a Barcellona si è dovuto accontentare della diretta televisiva, in forse fino all'ultimo minuto, o del maxischermo in Piazza Duomo a Milano. Il comunicato stampa degli spagnoli parla di novantaduemila paganti. I rossoneri confermano praticamente la stessa formazione della semifinale e cioè: G. Galli, Tassotti, P. Maldini, Colombo, Costacurta, Baresi, Donadoni, Rijkaard, Van Basten, Gullit, Ancelotti; lo Steaua Burcarest risponde con Lung, Petrescu, Ungureanu, Stoica, Bumbescu, Iovan, Lacatus, Minea, Piturca, Hagi, Rotariu. I primi minuti di gioco vedono il possesso palla dei rumeni, alla ricerca di emulazione nei confronti del Milan di Arrigo Sacchi. Le timide azioni degli avversari vengono però rese vane dal pressing, dagli anticipi, dal gioco a tutto campo del Milan e dopo un quarto d'ora di gioco annovera nel tabellino un palo di Gullit. L'olandese è tra i più vivaci dell'inizio di gara, proprio Ruud che fino alla vigilia la sua presenza era stata in dubbio. Al minuto diciotto il risultato si sblocca; inizia l'azione il Tasso, cross per Van Basten, anticipo difensivo di Bumbescu, palla sui piedi di Ruud Gullit che a porta vuota insacca il pallone dell'uno a zero. E' il delirio rossonero, una supremazia di gioco schiacciante che ha avuto il giusto epilogo dopo meno di venti minuti. Milan – Steaua Bucarest 1 – 0. Al ventisettesimo minuto arriva il raddoppio del Milan; è sempre Djalma Santos ad iniziare l'azione sulla fascia destra, si libera di un avversario e crossa per la testa di Van Basten che di testa sigla il due a zero. Milan – Steaua Bucarest 2 a 0. Gli avversari sono letteralmente in ginocchio, incapaci di reagire e di opporre resistenza, troppo forte l'undici rossonero. Come al solito il Milan non si accontenta del risultato e cerca in continuazione il tris; terzo goal che arriva al trentanovesimo minuto grazie ad un'azione partita da Ancelotti, passaggio per Donadoni e da questi per Gullit che dentro l'area controlla e di potenza batte il portiere avversario. Milan – Steaua Bucarest 3 a 0. Il primo tempo termina con tre reti a zero in favore dei rossoneri, per gli avversari non si registrano azioni pericolose. La ripresa inizia come era finito il primo tempo, anzi dopo appena un minuto Van Basten fa poker; azione insistita di Rijkaard a centrocampo, passaggio in verticale per il Cigno di Utrecht e diagonale vincente. E' 4 a 0. E' finita, non c'è più partita. Il Milan vince strameritatamente il trofeo. Il Milan conquista la sua terza Coppa dei Campioni, la prima dell'era Berlusconi, il ciclo iniziato l'anno prima con la conquista dello scudetto continua; è proprio un grande Milan. Una vittoria della società, dei giocatori e soprattutto dei tifosi alla fine premiati per la loro immensa fede rossonera. I giornali sportivi e non elogiano la straordinaria impresa del Milan; la “Gazzetta dello Sport” intitola “Milan, siii! Sei campione dei campioni”, mentre all'interno si può leggere “Così si gioca soltanto in paradiso, Gullit – Van Basten, Steaua distrutta”; l’Equipe apre con “Milan dans l'histoire”, il ”Corriere dello Sport” intitola “EuroMilan”. Al termine della gara i commenti non possono che essere di gioia ma anche consapevoli della propria forza; Arrigo Sacchi si sbilancia affermando “I più forti del mondo”, il presidente dichiara che si è ufficialmente aperto un ciclo rossonero, Franco Baresi dichiara che la notte di Barcellona è il momento più bello della sua vita.

Ecco il tabellino completo:

MILAN – STEAUA BUCAREST 4 - 0 Reti: 18′ Gullit, 27′ Van Basten, 39′ Gullit, 46' Van Basten

MILAN: G. Galli, Tassotti, P. Maldini, Colombo, Costacurta (74' F. Galli), Baresi, Donadoni, Rijkaard, Van Basten, Gullit (60’ Virdis), Ancelotti. All. Arrigo Sacchi.

STEAUA BUCAREST: Lung, Petrescu, Ungureanu, Stoica, Bumbescu, Iovan, Lacatus, Minea, Piturca, Hagi, Rotariu (46' Balint). All. Iordanescu. Arbitro: Tritschler (Germania) Note: spettatori 97.000 circa.

Piergiorgio Danuol

*immagini tratte dalla Rai, video fonte dailymotion



Commenta l'articolo
(L'indirizzo e-mail non verrà visualizzato)

Dichiaro di accettare e aver preso atto dell'informativa resa sul trattamento dei miei dati personali



Tutti gli articoli di PierGiorgio Danuol
1° Maggio 1988: Napoli-Milan 2-3
Del 29 Dicembre 2011
Il Napoli è primo in classifica il Milan è secondo. Alla vigilia, il capitano del Napoli Maradona fa sapere che all'interno del San Paolo non vuol vedere nemmeno una bandiera rossonera. Alla fine l'argentino vedrà al cielo sventolare proprio quelle bandiere: il Milan vince e scavalca gli azzurri volando verso la conquista dell'undicesimo scudetto della sua storia.
Milan - Real Madrid 5-0
Del 29 Dicembre 2011
E' il 19 Aprile 1989, il Milan abbatte il forte Real Madrid con un netto 5-0. Partita senza storia, una delle notti europee più belle per il club rossonero.
Seconda Divisione Girone A: Il Santarcangelo raggiunge il Bassano
Del 19 Gennaio 2014
I romagnoli agganciano i veneti sconfitti a Ferrara dalla Spal, rallenta il Real Vicenza, si avvicina il Renate.
Milan-Benfica: 1-0
Del 06 Febbraio 2012
In Italia sta per iniziare il mondiale ma prima si celebra a Vienna la finale di Champions, dove una partita tattica viene decisa da un goal di Rijkaard. Anno magico per le italiane che vincono la coppa delle coppe con la Sampdoria, la coppa uefa con la Juve e la coppa campioni con il Milan.
Pippo campione vero
Del 01 Febbraio 2012
Mercato di gennaio finalmente concluso, ultimo “colpo”! Rossonero l'arrivo di Muntari dall'Inter, giocatore attualmente impegnato nella Coppa d'Africa e disponibile tra qualche settimana. Il vero colpo però lo ha messo a segno il campione con la maglia numero nove, ovvero Superpippo Inzaghi.
Seconda Divisione Girone A: Bassano e Santarcangelo di misura
Del 05 Gennaio 2014
Continua il duello tra veneti e romagnoli, entrambe le formazioni vittoriose in trasferta e sempre un punto di vantaggio per il Bassano, frena il Real Vicenza, sale il Renate, male la Spal.
Seconda Divisione Girone B: Teramo sempre al comando
Del 05 Gennaio 2014
Il Teramo mantiene il punto di vantaggio sul Cosenza, frenano Foggia e Casertana bloccate sul pareggio, vince il Castel Rigone.
Prima Divisione Girone B: Il Perugia mantiene il vantaggio
Del 06 Gennaio 2014
La formazione umbra vince e mantiene i due punti di vantaggio sul Frosinone, vittorioso sul campo dell'Ascoli, pareggia il Catanzaro così come l'Aquila, si avvicinano Lecce e Pisa.
Vai Faraone
Del 09 Febbraio 2012
Vista la squalifica di Ibra è arrivato il momento del Faraone, classe, freschezza fisica, goal, Allegri tocca a te...
Calma Milan! Tranquilli tutti, pure Ibra
Del 14 Marzo 2012
I numeri rossoneri sono indiscutibili, certi atteggiamenti andrebbero controllati meglio