(Translated by https://www.hiragana.jp/)
Italia

Italia

Diocesi di Roma

Chiara Corbella, "la santità è l’unica via che rende felici"

Nella Basilica di San Giovanni in Laterano si è svolta oggi la sessione di chiusura dell’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù, la fama di santità e dei segni della Serva di Dio Chiara Corbella, laica e madre di famiglia.

Le religiose della congregazione in preghiera / AciStampa/ AT

La preghiera delle Figlie del Cuore di Gesù

Il 20 giugno 1873 venne fondata dalla Beata Maria Deluil-Martiny la Congregazione monastica delle Figlie del Cuore di Gesù. AciStampa ha intervistato la Madre Generale del monastero romano della Congregazione, suor Maria Giovanna di Gesù. Il carisma della Congregazione, il senso della preghiera, il valore teologico del Cuore di Gesù. 

Patriarcato Latino di Gerusalemme

Il Cardinale Zuppi in Terra Santa: "Non c’è resurrezione senza restare sotto la croce"

“In questo nostro pellegrinaggio di condivisione e di pace vogliamo seguire i passi di Gesù. Ci troviamo al centro di tutto, dove il sangue del Figlio di Dio – scandalo per tutti e fondamento della nostra fede – raggiunge ogni Adamo. Non c’è resurrezione senza restare sotto la croce, senza farsi interrogare personalmente, nelle viscere, dalla sofferenza. I discepoli non seppero vegliare davanti a un dolore grande. Scappano, pensando così di scaricarsi le responsabilità, di attribuirle a qualcuno, di pianificare qualcosa, a discutere e basta su di chi è la colpa, ad accusarsi con i confronti, a coltivare l’odio, ad accarezzare la spada che così poco rimettiamo nel fodero. Non sanno mettere da parte il proprio ego per scegliere la vita, cioè stare con Gesù e fare come lui”. Sono le parole del Cardinale Matteo Maria Zuppi, nell’omelia pronunciata durante la Messa celebrata la settimana scorsa al Santo Sepolcro, in occasione del pellegrinaggio in Terra Santa dell’Arcidiocesi di Bologna. Circa 160 i bolognesi che hanno partecipato al pellegrinaggio dal 13 al 16 giugno scorsi.

Arcidiocesi di Napoli

Due chiese di Napoli destinate a progetti di legalità e riscatto sociale

L'Arcidiocesi di Napoli - in seguito al protocollo sottoscritto tra Procura della Repubblica presso il Tribunale Napoli, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per Napoli - ha comunicato che la Chiesa di San Biagio ai Taffettanari e la Chiesa di Sant’Arcangelo a Baiano sono state destinate a due progetti di legalità e di riscatto sociale promossi dall’Arcidiocesi di Napoli

Diocesi di Foligno

Come annunciare il Kerygma? La risposta da 150 catechisti di Marche ed Umbria

Nello scorso maggio circa 150 catechisti dell’Umbria e delle Marche hanno partecipato al convegno, che si è tenuto alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli di Assisi, sul tema ‘Celebrate il Signore perché è buono? 

Famiglia Acutis

Carlo Acutis, manca poco al 1 luglio! Iniziative, messe, mostre a lui dedicate in Italia

Manca poco al 1 luglio, data importante e significativa per Carlo Acutis. Tutto questo perchè in quella data, alle ore 9 nella Sala del Concistoro in Vaticano, Papa Francesco presiederà il Concistoro Ordinario pubblico per il voto su alcune cause di canonizzazione, tra le quali, la causa di canonizzazione di Carlo Acutis.

Arcidiocesi di Milano

Giubileo 2025, anche Milano si prepara a celebrarlo

Domani sera alle 21 verranno illustrate on line le prime iniziative giubilari dell'Arcidiocesi di Milano. L’appuntamento, dal titolo «Giubileo 2025, significato e iniziative in Lombardia», è promosso dai delegati lombardi del Giubileo e dagli incaricati diocesani del turismo e dei pellegrinaggi. Gode del patrocinio della Conferenza episcopale lombarda.

Diocesi di Prato

Oratori estivi, inizia l’avventura per la diocesi di Prato

Sono ventisei le parrocchie della diocesi di Prato che hanno deciso di proporre il gruppo estivo 2024 alle famiglie, una “esperienza sempre molto attesa” che ogni anno coinvolge in totale oltre 1500 tra bambini e ragazzi, accompagnati da 500 giovani nel ruolo di animatori.  

Ministero degli interni

Dalle diocesi, le raccomandazione dei vescovi agli amministratori appena eletti

Siamo ad appena una settimana dalle elezioni europee ma anche da una consultazione elettorale amministrativa che ha coinvolto in Italia 3700 comuni.

Diocesi di Prato

Un ex carabiniere e un ex musicista punk ordinati presbiteri a Prato

Sabato scorso, 8 giugno, il Vescovo di Prato Monsignor Giovanni Nerbini ha ordinato due nuovi presbiteri: si tratta di Don Michele Di Stefano e di Don Giulio Vannucci, rispettivamente di 39 e 38 anni.

sito Sant'Antonio

Il programma del Transito di Sant'Antonio e della sua festa. A Padova

Grande festa a Padova per il suo Santo, Sant'Antonio. Il sito ufficiale della Basilica di Sant'Antonio da giorni, con i suoi frati, annuncia ed elenca le varie celebrazioni e gli eventi che accompagnano la solennità di questo grande santo che ha caratterizzato la città di Padova.

Caritas di Roma

Roma. Oggi sarà inaugurato il “Polo della carità Beato Don Pino Puglisi"

Oggi pomeriggio a Roma sarà inaugurato il nuovo “Polo della carità” della Caritas romana che sarà dedicato al Beato Don Pino Puglisi.

Pd

Il Pantheon, le audioguide e il Giubileo

E’ stato un evento. Ricco di suggestioni quello che sabato scorso al Pantheon di Roma, ha raccontato in musica il pellegrinaggio verso il Giubileo.

pd

Dalle diocesi, dai santuari alla formazione vocazionale

Lo scorso 1 giugno la “La Notte dei Santuari”,

Vatican Media / ACI group

La Giornata di Santificazione Sacerdotale, le iniziative delle diocesi in Italia

Venerdì 7 giugno, in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera per la santificazione sacerdotale, sono tante le iniziative prese dalle diocesi in Italia. Celebrazioni, messe, iniziative di vario genere da nord a sud nel giorno della Solennità del Sacro Cuore di Gesù. La ricorrenza fu istituita da San Giovanni Paolo II nel 1995.

www.montepulcianochiusipienza.it

A Montepulciano al via i festeggiamenti per la Madonna delle Querce

Si terrà da giovedì 6 giugno a domenica 9 giugno 2024 la “Festa della Madonna delle Querce” di Montepulciano. A dare la notizia e stilare il programma di questa festa è il sito della Diocesi di Montepulciano - Chiusi - Pienza.

Chiesacattolica.it

Dalle diocesi, come spendono l' 8 per mille le Chiese locali?

realizzate con i fondi 8x1000 della Chiesa Cattolica Italiana

PD

Papa Francesco ricorda Benedetto XIII "compagno dei poveri"

Papa Benedetto XIII fu "uomo di preghiera che dopo l’elezione rimase i primi tre giorni in profonda orazione; uomo umile che non si adattò mai a stili mondani o cedette alle lusinghe della carriera; compagno dei poveri per i quali ebbe una particolare predilezione; guida per il clero che si impegnò a rinnovare spiritualmente". Così Papa Francesco ha ricordato ieri il suo predecessore in un messaggio inviato in occasione del terzo centenario dell'elezione a Pontefice di Pier Francesco Orsini.

Arcidiocesi Siracusa

Santa Lucia. In un convegno una storia di fede, devozione, identità, martirio

Santa Lucia è la patrona della città di Siracusa. Il suo culto è antichissimo e diffuso in tutto il mondo. Leggendario è il suo martirio. Fin da bambina, consacra la sua verginità al Signore e pur di restare pura e fedele a Gesù si fa cavare gli occhi durante una tortura. Si è parlato di questo particolare e intenso culto alla santa detta anche "protettrice degli occhi" il 17 e il 18 maggio in un Convegno dal titolo “Storia della venerazione a Santa Lucia”, organizzato dall’Ufficio Diocesano di Siracusa per la Cultura.

Alessandro Fiocchi per Arcidiocesi di Modena – Nonantola

Finale Emilia, il Duomo riaperto 12 anni dopo il terremoto

Domenica 26 maggio – 12 anni dopo il sisma che colpì l’Emilia Romagna – il Duomo di Finale Emilia, dedicato ai Santi Filippo e Giacomo, è stato riaperto con una Messa solenne presieduta da Monsignor Erio Castellucci, Arcivescovo metropolita di Modena – Nonantola.