(Translated by https://www.hiragana.jp/)
Responsabilita e risarcimento | Il portale giuridico online per i professionisti - Diritto.it

Responsabilita e risarcimento

La pagina che si occupa delle diverse forme di responsabilità, precontrattuale, contrattuale ed extracontrattuale. Le forme di risarcimento e i rapporti con l’inadempimento e l’inesatto adempimento. Il risarcimento in forma specifica e per equivalente.

Danno da morso di cane randagio: legittimazione e onere della prova

Con la sentenza numero 1274 del 9.5.24 il Tribunale di Foggia, nella persona del Giudice Alessio Mar…

Ricostruzione del nesso causale: si applica criterio dello scopo della norma violata

La Cassazione, con sentenza n. 8429 del 28 marzo 2024, chiarisce il criterio di ricostruzione del ne…

Danno da circolazione stradale provocato dolosamente e su area agricola

Con la sentenza numero 10394 del 17/04/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Frasca – relatore Guizzi Gaime) chiarisce i contorno della legittimazione e dell’azione di regresso nel caso di le…

Compensatio lucri cum damno: conteggio del quantum in fase esecutiva

Con la sentenza numero 7292 del 19/03/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Travaglino – relatore Graziosi) ribadisce che quella della compensatio lucri cum damno è una eccezione rilevabile d…

Responsabilità dell’organizzatore di manifestazioni sportive per condotte di terzi in attività collaterali

Con la sentenza numero 7029 del 20/03/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Travaglino – relatore Dellutri) delinea la responsabilità della società organizzatrice di manifestazione sportiva a…

Utilizzo del veicolo conforme alla sua funzione abituale: Rca applicabile

Utilizzo del veicolo conforme alla sua funzione abituale ed applicabilità RCA: con la sentenza numero 8244 del 27/03/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Scoditti– relatore Rossetti) chiaris…

Il ruolo dell’intermediario nei danni causati da prodotti difettosi nella vendita a catena

Il rivenditore finale può intraprendere un’azione di rivalsa avverso i responsabili, se il consumatore presenta un reclamo per un difetto di conformità di un prodotto che dipende dal produttore, da un…

Ritardo di Poste Italiane: illegittima limitazione di responsabilità

Con la sentenza numero 8070 del 25/03/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Scarano– relatore Cricenti) ribadisce che a Poste italiane si applica il regime della responsabilità risarcitoria d…

Caduta sulle scale per spegnimento delle luci: responsabilità del condominio

Non è pienamente responsabile il condominio per la caduta del terzo estraneo al caseggiato nelle scale rimaste completamente al buio a causa dell’improvviso spegnimento delle luci.La cronaca e le caus…

Perdita di chance e danno patrimoniale: onere della prova tra danneggiato e debitore

Con la sentenza numero 3824 del 12/02/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Travaglino – relatore Tatangelo) chiarisce la definizione di perdita di chance di natura patrimoniale, delineando i…

Responsabilità per danni provocati da cani randagi: si applica l’art. 2043 c.c.

Con la sentenza numero 5339 del 28/02/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Destefano – relatore Pellecchia) chiarisce che ai danni provocati da cani randagi si applica la responsabilità ex. …

Furto in albergo: responsabilità dell’albergatore

Con la sentenza numero 4132 del 14/02/2024 la III sezione della suprema Corte (Pres. Travaglino – relatore Gorgoni) delinea i confini della responsabilità dell’albergatore ex. art. 1783 e ss. Cc.Per a…