(Translated by https://www.hiragana.jp/)
Massimo Ferri, Il Fatto Quotidiano
Massimo Ferri

Massimo Ferri

Professore, Università di Bologna

Sono Massimo Ferri, classe 1950, già professore ordinario di Geometria all’Università di Bologna, ora “Professore dell’Alma Mater”. Ho un decoroso curriculum scientifico e decenni di vita nell’università e nella ricerca, partendo da matematica purissima (e incredibilmente bella: la topologia), passando a matematica orientata alle applicazioni con la mia piccola squadra, fino ad applicazioni vere e proprie.

Il modo in cui vedo la scienza, e più in generale la cultura, nella società italiana è rappresentato bene dal logo che ho adottato: Archimede che usa un teorema per difendere la sua città minacciata dalla prevalente forza bruta romana.

La scienza è sotto assedio; io sono qua per portarvi qualche cronaca dalla città assediata; ma vorrei anche sfatare qualche mito. Per esempio non è vero che “la matematica sia già stata fatta tutta”; e non è vero che per fare scienza occorra essere un genio: c’è posto anche per onesti operatori (mi vien da dire “operai”) della matematica, della fisica eccetera.

Sono qui anche per discutere, o anche litigare ma nel rispetto reciproco, 1) con chi ritiene che solo il “saper fare” abbia senso nella nostra società tecnologica, e il “sapere” sia un antiquato lusso borghese (leggi: masturbazione mentale), ma anche 2) con chi valuta nobile solo il “sapere” staccato da un “saper fare” che giudica plebeo, utilitaristico e intellettualmente inferiore.

Adn Kronos Adn Kronos www.adnkronos.com