(Translated by https://www.hiragana.jp/)
Ricetta Uova in purgatorio | La Cucina Italiana
Skip to main content

Uova in purgatorio, ricetta napoletana

Dalla tradizione gastronomica campana, ecco la ricetta delle uova in purgatorio con il sugo di pomodoro, un piatto facile e veloce da realizzare

4.8

(4)

Uova in purgatorio
  • Tempo

    30min

Le uova in purgatorio sono una ricetta della tradizione campana: questa preparazione consiste nel cuocere le uova con il sugo di pomodoro, è molto semplice e veloce ed è perfetta per portare in tavola un secondo piatto per tutta la famiglia.

Nella nostra ricetta abbiamo preparato la salsa di pomodoro con pelati, olio, aglio, cipolla, aromi e, infine, sale e pepe; quindi abbiamo distribuito il sugo in piccole pirofile creando un incavo per rompervi dentro l'uovo e abbiamo cotto a fuoco basso, con il coperchio, per una decina di minuti. Il piatto si completa con foglie di basilico, volendo del formaggio grattugiato, mentre non può mancare del pane per fare la scarpetta!

Scoprite anche: Uova strapazzate con pomodori, Uova strapazzate al pomodoro e olive, Uova nel sugo.

Ingredienti

4 porzioni

500

g Pomodori pelati

8

pz Uova

Mezza cipolla

Aglio

Mazzetto aromatico (basilico, maggiorana, timo)

Olio extravergine d'oliva

Sale

Pepe

Procedimento

  1. Step 1

    In una larga padella soffriggete per 2' in un cucchiaio di olio la cipolla e uno spicchio d'aglio tritati e il mazzetto aromatico. Unite i pomodori a tocchetti e fate cuocere la salsa per altri 10' a fuoco lento; salate e pepate.

    Step 2

    Distribuite la salsa in 4 pirofiline e praticate in ognuna 2 incavi nei quali sguscerete le uova senza farle traboccare.

    Step 3

    Salate, pepate, coperchiate e cuocete sul fuoco basso per 10' (gli albumi devono essere cotti e i tuorli morbidi). Servite subito le pirofiline, guarnite a piacere con foglioline di basilico.

Vota la ricetta Uova in purgatorio, ricetta napoletana

Leggi Anche
Dolci e dessert
Cantucci, la ricetta
Dolci e dessert
Babà, ricetta classica
Antipasti
Panzanella, la ricetta classica