(Translated by https://www.hiragana.jp/)
Roma - Genoa (1-0) Serie A 2023 - La Stampa
Serie A 2023/2024 - Giornata 29

Diretta Roma - Genoa

Domenica 19/05 ore 20:45
Serie A
37ª Giornata
  • 79' R. Lukaku
1
0
Cronaca Tabellino
Grazie per avere seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci al prossimo turno di Serie A!
Tre punti che portano la Roma in Europa League e lasciano ancora una piccola speranza per la Champions League, ma molto dipenderà dalle sorti dell'Atalanta. I giallorossi con questo risultato non possono più essere raggiunti dalla Lazio, in virtù degli scontri diretti a favore. Il Genoa rimane fermo all'undicesimo posto con 46 punti.
La Roma vince di misura una partita complicata che non vede tiri in porta per gran parte della gara e che si sblocca solo nel finale quando Lukaku di testa trova la rete decisiva. Giallorossi che a metà ripresa rimangono in dieci per il doppio giallo in pochi secondi per proteste a Paredes e soffrono negli ultimi minuti, ma il Genoa si infrange su Svilar.
90'+6'
Fine partita: ROMA - GENOA 1-0.
90'+4'
MALINOVSKYI! Gran conclusione dalla distanza, la palla volo sotto la traversa ma Svilar manda in angolo.
90'+2'
Entra Kristensen per Dybala.
90'+2'
Due cambi nella Roma, entra Abraham per Lukaku.
90'+1'
Sostituzione nel Genoa, entra Ankeye per Frendrup.
90'
Ci saranno 4 minuti di recupero.
88'
Possesso palla della Roma che prova a guadagnare secondi preziosi.
84'
Prova a reagire il Genoa e a portarsi in avanti. La Roma controlla.
81'
Dentro Malinovskyi per Badelj.
81'
Sostituzione nel Genoa, Vitinha per Vogliacco.
81'
Sostituzione nella Roma, entra Mancini per Angelino.
79'
Cartellino giallo per Lukaku per essersi tolto la maglietta dopo il gol.
79'
GOL! ROMA - Genoa 1-0! Rete di Lukaku. El Shaarawy pennella dalla trequarti, Lukaku incorna tra due difensori e trafigge Martinez.
79'
ANGELINO! Gran botta del terzino da fuori area, Martinez ci mette una pezza.
76'
Proteste della Roma per un possibile tocco di mano in area di Vasquez, ma il giocatore la tocca con il fianco.
72'
Secondo cartellino giallo in pochi secondi per reiterate proteste per Paredes. Roma in dieci.
72'
Cartellino giallo per Paredes per proteste.
71'
Scambio Lukaku, Dybala e conclusione morbida dell'argentino. Troppo debole, blocca Martinez.
68'
LUKAKU! Contropiede Roma con il belga che parte in velocità, entra in area, si porta la palla sul destro e calcia ad incrociare, Martinez respinge.
67'
Entra Thorsby per Strootman.
67'
Due cambi anche nel Genoa, entra Gudmundsson per Ekuban.
66'
Prova a mettersi in proprio El Shaarawy, tunnel e conclusione a giro da fuori area, palla a lato.
63'
Entra Dybala per Pellegrini.
63'
Doppio cambio nella Roma, entra El Shaarawy per Baldanzi.
59'
Continua a tenere palla la Roma alla ricerca di varchi, ma non ci sono spazi.
54'
Colpo di testa di Lukaku su cross di Angelino, il belga schiaccia troppo il pallone, blocca Martinez.
52'
Punizione per il Genoa, batte Vogliacco, Vasquez salta e colpisce di testa, palla di non molto al lato.
50'
Botta di Cristante dalla distanza, Martinez blocca in due tempi.
49'
Cross di Martin dalla trequarti, Retegui prova a spizzarla di testa ma la palla si spegne sul fondo.
46'
Inizia il secondo tempo di ROMA - GENOA. Si riparte senza sostituzioni.
Partita bloccata con la Roma che tiene palla e si porta spesso in avanti, ma la compattezza e densità del Genoa bloccano le incursioni giallorosse. Ospiti che nelle ripartenze danno l'idea di essere pericolosi, ma al momento latitano i tiri verso la porta, ancora a zero.
45'
Fine primo tempo: ROMA - GENOA 0-0.
43'
Lukaku difende un pallone e serve Paredes fuori area, conclusione di potenza, palla alta.
41'
Svilar ancora a terra per la carica di Retegui, si rialza solo adesso.
39'
Calcio d'angolo per il Genoa, Martin crossa in area a cercare il primo palo, ma c'è carica di Retegui su Svilar.
34'
Bove serve Paredes fuori area, il centrocampista ci prova ma non trova la porta.
30'
Frendrup dalla sinistra dentro per Retegui, conclusione al volo dell'attaccante, palla a lato.
29'
Punizione dalla trequarti per il Genoa, Martin crossa in area, Vasquez prova a schiacciare di testa, nessun problema per Svilar.
26'
Ci prova Bove da fuori area, controllo e conclusione con il destro. Palla alta sopra la traversa.
23'
Uno due tra Pellegrini e Baldanzi, conclusione al volo dal limite dell'area dell'Under 21. Palla alta sopra la traversa.
23'
Cross interessante in area di Martin per Spence, Angelino è attento.
21'
Continua a cercare spazi la Roma, il Genoa però si rende pericoloso con ripartenze veloci.
16'
Paredes batte un calcio d'angolo e serve Angelino fuori area, controllo e conclusione del terzino. Palla alta sopra la traversa.
14'
Lancio di Martin per Ekuban che controlla e prova a mettere in mezzo, Ndicka intercetta e per poco batte il proprio portiere. Manganiello ferma poi tutto per fuorigioco.
13'
Calcio d'angolo per il Genoa, buon cross di Martin in area, allontana la difesa giallorossa.
8'
La Roma preme, il Genoa si compatta dietro.
3'
Cross pericoloso al centro di Lukaku, Pellegrini non ci arriva.
2'
Pressione alta del Genoa in questi primi scampoli di gara.
1'
FISCHIO D’INIZIO DI ROMA - GENOA. Arbitra Manganiello.
Nella Roma, davanti a Svilar, giocano Celik a destra e Angeliño sull'out di sinistra. Llorente e Ndicka guideranno la difesa. A centrocampo pronti Bove, Paredes e Cristante. In avanti Pellegrini e Baldanzi dietro Lukaku. In panchina Dybala. Risponde il Genoa con la coppia d'attacco formata da Ekuban e Retegui, parte fuori Gudmundsson. In mezzo a campo gioca l'ex di giornata Strootman, con lui Frendrup e Badelj.
Formazione GENOA (3-5-2): Martinez - Vogliacco, De Winter, Vasquez - Spence, Frendrup, Badelj, Strootman, Martin - Ekuban, Retegui. A disposizione: Leali, Sommariva, Bani, Sabelli, Cittadini, Matturro, Haps, Thorsby, Bohinen, Gudmundsson, Malinovskyi, Vitinha, Ankeye.
Formazione ROMA (4-3-3): Svilar - Celik, Llorente, Ndicka, Angelino - Cristante, Paredes, Bove - Baldanzi, Pellegrini, Lukaku. A disposizione: Rui Patricio, Boer, Karsdorp, Kristensen, Mancini, Huijsen, Smalling, Sanches, Aouar, Zalewski, Abraham, Dybala, Azmoun, El Shaarawy, Costa.
Il Genoa in serie positiva da tre partite, non è però una squadra solita a rimanere a guardare e contro le grandi riesce ad esaltarsi, come nella partita di andata quando riuscì a travolgere i giallorossi per 4-1.
La Roma prova a blindare tra le mura amiche la quaificazione alla prossima Europa League, aspettando buone notizie dall'Atalanta nella finale contro il Bayer Leverkusen, che potrebbero portare l'Italia ad avere un ulteriore posto nella prossima Champions League.
Roma
99
M. Svilar
19
M. Zeki Çelik
69
Angeliño
16
L. Paredes
14
D. Llorente
5
Obite Evan Ndicka
4
B. Cristante
52
Edoardo Bove
90
R. Lukaku
35
Tommaso Baldanzi
7
L. Pellegrini
Panchina
1
Rui Patrício
6
C. Smalling
92
S. El Shaarawy
21
P. Dybala
17
S. Azmoun
20
Renato Sanches
9
Tammy Abraham
2
R. Karsdorp
23
G. Mancini
43
R. Kristensen
22
H. Aouar
63
Pietro Boer
59
Nicola Zalewski
3
Dean Huijsen
67
João Costa
Genoa
1
Josep Martínez
90
Djed Spence
3
A. Martín
22
Johan Vásquez
4
Koni de Winter
14
Alessandro Vogliacco
32
Morten Frendrup
8
K. Strootman
19
Mateo Retegui
18
Caleb Ekuban
47
M. Badelj
Panchina
16
N. Leali
20
S. Sabelli
55
Ridgeciano Haps
13
M. Bani
17
R. Malinovskiy
2
Morten Thorsby
39
Daniele Sommariva
11
A. Gudmundsson
5
Emil Bohinen
10
Junior Messias
99
Franz Stolz
23
Giorgio Cittadini
9
Vitor Oliveira
33
Alan Matturro
41
Christos Papadopoulos
30
David Ankeye
Cronaca
Grazie per avere seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci al prossimo turno di Serie A!
Tre punti che portano la Roma in Europa League e lasciano ancora una piccola speranza per la Champions League, ma molto dipenderà dalle sorti dell'Atalanta. I giallorossi con questo risultato non possono più essere raggiunti dalla Lazio, in virtù degli scontri diretti a favore. Il Genoa rimane fermo all'undicesimo posto con 46 punti.
La Roma vince di misura una partita complicata che non vede tiri in porta per gran parte della gara e che si sblocca solo nel finale quando Lukaku di testa trova la rete decisiva. Giallorossi che a metà ripresa rimangono in dieci per il doppio giallo in pochi secondi per proteste a Paredes e soffrono negli ultimi minuti, ma il Genoa si infrange su Svilar.
90'+6'
Fine partita: ROMA - GENOA 1-0.
90'+4'
MALINOVSKYI! Gran conclusione dalla distanza, la palla volo sotto la traversa ma Svilar manda in angolo.
90'+2'
Entra Kristensen per Dybala.
90'+2'
Due cambi nella Roma, entra Abraham per Lukaku.
90'+1'
Sostituzione nel Genoa, entra Ankeye per Frendrup.
90'
Ci saranno 4 minuti di recupero.
88'
Possesso palla della Roma che prova a guadagnare secondi preziosi.
84'
Prova a reagire il Genoa e a portarsi in avanti. La Roma controlla.
81'
Dentro Malinovskyi per Badelj.
81'
Sostituzione nel Genoa, Vitinha per Vogliacco.
81'
Sostituzione nella Roma, entra Mancini per Angelino.
79'
Cartellino giallo per Lukaku per essersi tolto la maglietta dopo il gol.
79'
GOL! ROMA - Genoa 1-0! Rete di Lukaku. El Shaarawy pennella dalla trequarti, Lukaku incorna tra due difensori e trafigge Martinez.
79'
ANGELINO! Gran botta del terzino da fuori area, Martinez ci mette una pezza.
76'
Proteste della Roma per un possibile tocco di mano in area di Vasquez, ma il giocatore la tocca con il fianco.
72'
Secondo cartellino giallo in pochi secondi per reiterate proteste per Paredes. Roma in dieci.
72'
Cartellino giallo per Paredes per proteste.
71'
Scambio Lukaku, Dybala e conclusione morbida dell'argentino. Troppo debole, blocca Martinez.
68'
LUKAKU! Contropiede Roma con il belga che parte in velocità, entra in area, si porta la palla sul destro e calcia ad incrociare, Martinez respinge.
67'
Entra Thorsby per Strootman.
67'
Due cambi anche nel Genoa, entra Gudmundsson per Ekuban.
66'
Prova a mettersi in proprio El Shaarawy, tunnel e conclusione a giro da fuori area, palla a lato.
63'
Entra Dybala per Pellegrini.
63'
Doppio cambio nella Roma, entra El Shaarawy per Baldanzi.
59'
Continua a tenere palla la Roma alla ricerca di varchi, ma non ci sono spazi.
54'
Colpo di testa di Lukaku su cross di Angelino, il belga schiaccia troppo il pallone, blocca Martinez.
52'
Punizione per il Genoa, batte Vogliacco, Vasquez salta e colpisce di testa, palla di non molto al lato.
50'
Botta di Cristante dalla distanza, Martinez blocca in due tempi.
49'
Cross di Martin dalla trequarti, Retegui prova a spizzarla di testa ma la palla si spegne sul fondo.
46'
Inizia il secondo tempo di ROMA - GENOA. Si riparte senza sostituzioni.
Partita bloccata con la Roma che tiene palla e si porta spesso in avanti, ma la compattezza e densità del Genoa bloccano le incursioni giallorosse. Ospiti che nelle ripartenze danno l'idea di essere pericolosi, ma al momento latitano i tiri verso la porta, ancora a zero.
45'
Fine primo tempo: ROMA - GENOA 0-0.
43'
Lukaku difende un pallone e serve Paredes fuori area, conclusione di potenza, palla alta.
41'
Svilar ancora a terra per la carica di Retegui, si rialza solo adesso.
39'
Calcio d'angolo per il Genoa, Martin crossa in area a cercare il primo palo, ma c'è carica di Retegui su Svilar.
34'
Bove serve Paredes fuori area, il centrocampista ci prova ma non trova la porta.
30'
Frendrup dalla sinistra dentro per Retegui, conclusione al volo dell'attaccante, palla a lato.
29'
Punizione dalla trequarti per il Genoa, Martin crossa in area, Vasquez prova a schiacciare di testa, nessun problema per Svilar.
26'
Ci prova Bove da fuori area, controllo e conclusione con il destro. Palla alta sopra la traversa.
23'
Uno due tra Pellegrini e Baldanzi, conclusione al volo dal limite dell'area dell'Under 21. Palla alta sopra la traversa.
23'
Cross interessante in area di Martin per Spence, Angelino è attento.
21'
Continua a cercare spazi la Roma, il Genoa però si rende pericoloso con ripartenze veloci.
16'
Paredes batte un calcio d'angolo e serve Angelino fuori area, controllo e conclusione del terzino. Palla alta sopra la traversa.
14'
Lancio di Martin per Ekuban che controlla e prova a mettere in mezzo, Ndicka intercetta e per poco batte il proprio portiere. Manganiello ferma poi tutto per fuorigioco.
13'
Calcio d'angolo per il Genoa, buon cross di Martin in area, allontana la difesa giallorossa.
8'
La Roma preme, il Genoa si compatta dietro.
3'
Cross pericoloso al centro di Lukaku, Pellegrini non ci arriva.
2'
Pressione alta del Genoa in questi primi scampoli di gara.
1'
FISCHIO D’INIZIO DI ROMA - GENOA. Arbitra Manganiello.
Nella Roma, davanti a Svilar, giocano Celik a destra e Angeliño sull'out di sinistra. Llorente e Ndicka guideranno la difesa. A centrocampo pronti Bove, Paredes e Cristante. In avanti Pellegrini e Baldanzi dietro Lukaku. In panchina Dybala. Risponde il Genoa con la coppia d'attacco formata da Ekuban e Retegui, parte fuori Gudmundsson. In mezzo a campo gioca l'ex di giornata Strootman, con lui Frendrup e Badelj.
Formazione GENOA (3-5-2): Martinez - Vogliacco, De Winter, Vasquez - Spence, Frendrup, Badelj, Strootman, Martin - Ekuban, Retegui. A disposizione: Leali, Sommariva, Bani, Sabelli, Cittadini, Matturro, Haps, Thorsby, Bohinen, Gudmundsson, Malinovskyi, Vitinha, Ankeye.
Formazione ROMA (4-3-3): Svilar - Celik, Llorente, Ndicka, Angelino - Cristante, Paredes, Bove - Baldanzi, Pellegrini, Lukaku. A disposizione: Rui Patricio, Boer, Karsdorp, Kristensen, Mancini, Huijsen, Smalling, Sanches, Aouar, Zalewski, Abraham, Dybala, Azmoun, El Shaarawy, Costa.
Il Genoa in serie positiva da tre partite, non è però una squadra solita a rimanere a guardare e contro le grandi riesce ad esaltarsi, come nella partita di andata quando riuscì a travolgere i giallorossi per 4-1.
La Roma prova a blindare tra le mura amiche la quaificazione alla prossima Europa League, aspettando buone notizie dall'Atalanta nella finale contro il Bayer Leverkusen, che potrebbero portare l'Italia ad avere un ulteriore posto nella prossima Champions League.
I commenti dei lettori

Formazioni

Roma
99
M. Svilar
19
M. Zeki Çelik
69
Angeliño
16
L. Paredes
14
D. Llorente
5
Obite Evan Ndicka
4
B. Cristante
52
Edoardo Bove
90
R. Lukaku
35
Tommaso Baldanzi
7
L. Pellegrini
Panchina
1
Rui Patrício
6
C. Smalling
92
S. El Shaarawy
21
P. Dybala
17
S. Azmoun
20
Renato Sanches
9
Tammy Abraham
2
R. Karsdorp
23
G. Mancini
43
R. Kristensen
22
H. Aouar
63
Pietro Boer
59
Nicola Zalewski
3
Dean Huijsen
67
João Costa
Genoa
1
Josep Martínez
90
Djed Spence
3
A. Martín
22
Johan Vásquez
4
Koni de Winter
14
Alessandro Vogliacco
32
Morten Frendrup
8
K. Strootman
19
Mateo Retegui
18
Caleb Ekuban
47
M. Badelj
Panchina
16
N. Leali
20
S. Sabelli
55
Ridgeciano Haps
13
M. Bani
17
R. Malinovskiy
2
Morten Thorsby
39
Daniele Sommariva
11
A. Gudmundsson
5
Emil Bohinen
10
Junior Messias
99
Franz Stolz
23
Giorgio Cittadini
9
Vitor Oliveira
33
Alan Matturro
41
Christos Papadopoulos
30
David Ankeye