(Translated by https://www.hiragana.jp/)
L'Italia per i mondiali<br />Mallett non cambia - la Repubblica

Sport

Rugby

L'Italia per i mondiali
Mallett non cambia

Il ct azzurro non apporta alcuna modifica alla lista dei giocatori che a settembre giocheranno la rassegna iridata. Il 28 agosto raduno a Roma, il 31 la partenza per la Nuova Zelanda

1 minuti di lettura
EDIMBURGO - Non c'è nessuna novità nella lista dei 30 giocatori che il ct dell'Italia, Nick Mallett, ha convocato per i mondiali di rugby in programma a settembre in Nuova Zelanda. Il tecnico azzurro non ha apportato modifiche alla lista comunicata il 22 luglio. La Nazionale si radunerà a Roma il 28 agosto, allenandosi il 29 e 30 agosto al centro di preparazione olimpica Giulio Onesti. Mercoledì 31 agosto, dopo la presentazione ufficiale prevista alle ore 11.30 presso il Salone d'Onore del Coni, la Nazionale lascerà Roma per volare a Nelson, quartier generale azzurro in Nuova Zelanda.

Nella fase a gironi del mondiale l'Italia affronterà l'Australia l'11 settembre a North Harbour, la Russia il 20 settembre a Nelson, gli Stati Uniti il 27 settembre a Nelson e l'Irlanda il 2 ottobre a Dunedin.

La rosa della Nazionale
piloni: Martin Castrogiovanni (Leicester Tigers/Ing), Lorenzo Cittadini (Benetton Treviso), Andrea Lo Cicero (Racing-Metro Paris/Fra), Salvatore Perugini (Montepaschi Aironi)
tallonatori: Tommaso D'Apice (Montepaschi Aironi), Leonardo Ghiraldini (Benetton Treviso), Fabio Ongaro (Montepaschi Aironi)
seconde linee: Marco Bortolami (Montepaschi Aironi), Carlo Antonio Del Fava (Montepaschi Aironi) Quintin Geldenhuys (Montepaschi Aironi) Cornelius Van Zyl (Benetton Treviso); - flanker/N.8: Robert Julian Barbieri (Benetton Treviso), Mauro Bergamasco (Stade Francais/Fra), Paul Derbyshire (Benetton Treviso), Sergio Parisse (Stade Francais/Fra), Alessandro Zanni (Benetton Treviso)
mediani di mischia e di apertura: Pablo Canavosio (Cammi Calvisano), Edoardo Gori (Benetton Treviso), Fabio Semenzato (Benetton Treviso), Riccardo Bocchino (Estra Cavalieri Prato), Luciano Orquera (Montepaschi Aironi)
centri/ali/estremi: Tommaso Benvenuti (Benetton Treviso), Mirco Bergamasco (Racing-Metro Paris/Fra), Gonzalo Canale (Clermont-Auvergne/Fra), Gonzalo Garcia (Benetton Treviso), Andrea Masi (Montepaschi Aironi), Luke McLean (Benetton Treviso), Matteo Pratichetti (Montepaschi Aironi), Alberto Sgarbi (Benetton Treviso), Giulio Toniolatti (Montepaschi Aironi)
I commenti dei lettori