Coordinate: 53°33′04″N 9°51′03″E

Tribunale internazionale del diritto del mare: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
AlessioBot (discussione | contributi)
m →‎Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità
Riga 53: Riga 53:


{{Organi giurisdizionali nella comunità internazionale}}
{{Organi giurisdizionali nella comunità internazionale}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Nazioni Unite}}
{{Portale|Nazioni Unite}}



Versione delle 23:09, 3 apr 2015

Tribunale internazionale del diritto del mare
(EN) International Tribunal for the Law of the Sea
(FR) Tribunal international du droit de la mer
Sede dell'ITLOS
AbbreviazioneITLOS
Tipotribunale internazionale ad hoc
Fondazione10 dicembre 1982
Sede centraleBandiera della Germania Amburgo
Area di azione149 Stati
PresidenteBandiera del Giappone Shunji Yanai
Lingue ufficialiinglese, francese
Sito web

Il Tribunale internazionale del diritto del mare (abbr. ITLOS dall'inglese International Tribunal for the Law of the Sea) è un organo indipendente delle Nazioni Unite, con sede ad Amburgo, creato con la IIIª Convenzione internazionale sulla legge del mare" che si tenne a Montego Bay, in Giamaica, il 10 dicembre 1982.

Funzioni

L'ITLOS è chiamato a dirimere i contenziosi tra le 149 nazioni aderenti riguardo ai requisiti di sicurezza delle navi, i diritti di pesca nelle acque internazionali, la divisione delle acque territoriali nazionali e i divieti di pesca delle specie marine protette dalle convenzioni internazionali.

Composizione

Il tirbunale, composto da 21 giudici scelti in base alla preparazione sulla materia, è formato da tre camere:

  • camera giudicante le procedure generali
  • camera giudicante le cause tra i pescatori
  • camera giudicante i processi concernenti le cause riguardo alla protezione dell'ambiente marino.

Il tribunale, inoltre, su richiesta dell'Unione europea e del Cile ha creato una camera speciale riguardo alla "Conservazione e la pesca sostenibile dei pesci spada nel sud-est dell'oceano pacifico".

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

(EN) Sito ufficiale


Controllo di autoritàVIAF (EN145508093 · ISNI (EN0000 0001 1941 4519 · LCCN (ENn87923011 · GND (DE5326618-3 · BNF (FRcb13619109c (data) · J9U (ENHE987007263136005171 · WorldCat Identities (ENlccn-n87923011
  Portale Nazioni Unite: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nazioni Unite