Voivodati della Polonia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

A partire dal 1999 la Polonia è suddivisa in 16 voivodati. Il voivodato (województwo) è un'unità del territorio con un proprio consiglio regionale (sejmik województwa). Un rappresentante del governo in ogni voivodato è il voivoda (wojewoda) designato dal Presidente del consiglio. Il voivodato in Polonia si suddivide in powiat.

Per soddisfare le aspirazioni di alcune città, è stata stabilita la possibilità di avere due capoluoghi in un voivodato: uno con la sede del consiglio regionale (detto Sejmik del voivodato), un altro con la sede del voivoda.

Voivodato Nome polacco Capoluogo
Bassa Slesia Województwo dolnośląskie Breslavia (Wrocław)
Cuiavia-Pomerania Województwo kujawsko-pomorskie Bydgoszcz, Toruń
Grande Polonia Województwo wielkopolskie Poznań
Lebus Województwo lubuskie Gorzów Wielkopolski,
Zielona Góra
Łódź Województwo łódzkie Łódź
Lublino Województwo lubelskie Lublino (Lublin)
Masovia Województwo mazowieckie Varsavia (Warszawa)
Opole Województwo opolskie Opole
Piccola Polonia Województwo małopolskie Cracovia (Kraków)
Podlachia Województwo podlaskie Białystok
Pomerania Województwo pomorskie Danzica (Gdańsk)
Pomerania Occidentale Województwo zachodniopomorskie Stettino (Szczecin)
Precarpazi Województwo podkarpackie Rzeszów
Santacroce Województwo świętokrzyskie Kielce
Slesia Województwo śląskie Katowice
Varmia-Masuria Województwo warmińsko-mazurskie Olsztyn
Divisioni amministrative della Polonia

Altri progetti

Template:Divisioni amministrative della Polonia

  Portale Polonia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Polonia