(Translated by https://www.hiragana.jp/)
Giornale cartaceo | Il Fatto Social Club

Oggi in edicola 31-03-2022

Lo dico alla maestra

Pagina 1 | Di Marco Travaglio

Ma i 5Stelle non erano morti? Domanda lecita, a leggere gli articoli-fotocopia dettati da Palazzo Chigi agli amanuensi dei giornaloni sull’incontro-scontro Draghi-Conte per le spese militari al 2% del Pil. Lacrime e sgomento per l’assurda ipotesi che cada il governo per una bazzecola come i 14 miliardi in più che il generalissimo Draghi, il tenente […]

Gli italiani contro Draghi: 3 su 4 non vogliono più spese in armi

Pagina 2 | Di Giacomo Salvini

La strategia sulle armi provoca una spaccatura profonda tra le decisioni del governo Draghi e l’opinione pubblica. Quasi tre italiani su quattro sono contrari a procedere, come ha deciso l’esecutivo, al riarmo, aumentando la spesa militare fino al 2% del Pil ogni anno. Sette italiani su dieci, inoltre, non sono d’accordo con la decisione del […]

“Da una parte l’élite, dall’altra la gente: il riarmo è una follia”

Pagina 2 | Di Lorenzo Giarelli

C’è un “evidente scollamento” tra un establishment schierato “sulla linea bellicista” e “un’opinione popolare che non si vuole affidare alle armi”. Quando gli mostriamo i sondaggi riportati qui accanto, il noto sociologo Marco Revelli è quasi sollevato. Nonostante un cannoneggiamento mediatico in favore dell’elmetto, il senso comune va da tutt’altra parte: “Dietro questi sondaggi c’è […]

La guerra sexy e la spina dorsale

Pagina 2 | Di R Quotidiano

  • Wilma, la clava. L’Europa è cresciuta con la guerra, ha conosciuto sviluppo e crescita in guerra. Sempre. Ora è finito questo strano periodo di pace. Siamo nel postpacifismo, tutti, a partire dalla Germania, hanno voltato pagina e si riarmano. Gli uomini amano la guerra e alle donne piacciono i guerrieri. Il pericolo della […]

Armi, fiducia con “rinvio”. Ma l’asse col Pd scricchiola

Pagina 4 | Di Luca De Carolis

Per salvarsi dalla sua maggioranza il governo blinda il decreto per l’invio delle armi in Ucraina con la fiducia. Così oggi il Senato dirà sì al testo con qualche eccezione, per esempio quella del presidente della commissione Esteri, il grillino Vito Petrocelli, deciso a votare no e quindi a farsi espellere dal Movimento. Ma il […]

Il Colle fa risorgere il governo (fino al Def)

Pagina 4 | Di Wanda Marra

“Ci siamo evitati le consultazioni di Pasqua”. La battuta – che poi tanto battuta non è – circola ai piani alti della politica. E a invitare velatamente Mario Draghi a non andare al muro contro muro è stato anche Sergio Mattarella, nel colloquio di martedì sera. Il Quirinale ha esercitato la moral suasion per invitare […]

“La Ue rimane divisa, non basta riarmarsi per la difesa comune”

Pagina 5 | Di Carlo Di Foggia

Lo scenario è paradossale. Un’Europa profondamente divisa decide di riarmarsi, ma basta una guerra a far nascere la difesa europea? “La guerra ha avvicinato i 27 Paesi membri Ue, piuttosto disuniti nei confronti di Mosca – spiega Laurent Warlouzet, professore di Storia delle relazioni internazionali alla Sorbona di Parigi, tra i massimi esperti di integrazione […]

La “premessite” contagiosa, o delle assurde domande a Conte

Pagina 5 | Di Antonio Padellaro

L’altra sera, a DiMartedì, Giovanni Floris ha chiesto a Giuseppe Conte se fosse anche lui d’accordo che in questa guerra “ci sono un aggressore e un aggredito”. Più della risposta colpiva l’espressione al limite dello sgomento dell’ex premier, che ho interpretato con un oddio perché mi chiede questo? Infatti, era come se da Conte si […]

Gas, ecco i piani di Berlino&C.: razionamenti se Mosca chiude

Pagina 6 | Di Cosimo Caridi

La paura di un blocco delle forniture russe di gas inizia a farsi sentire. Ieri – mentre si allentava lo scontro con Mosca che pretende pagamenti in rubli – si è mossa la Germania, seguita a ruota dall’Austria. Il vicecancelliere tedesco, Robert Habeck, ha fatto il primo passo verso il razionamento del gas. “Al momento […]

Tariffe in calo, ma non basta: restano le maxi-bollette

Pagina 6 | Di Patrizia De Rubertis

Il segno meno non deve trarre in inganno, o meglio far troppo sperare. Anche se nel secondo trimestre dell’anno il prezzo dell’energia elettrica in servizio di maggior tutela diminuirà del 10,2% e del 10% quello del gas (sui tre mesi precedenti), per famiglie e imprese anche i prossimi mesi saranno durissimi. Dalle nuove tariffe comunicate […]

La pace può attendere Mosca: “C’è molto da fare”

Pagina 7 | Di Giampiero Gramaglia

Dopo i passi in avanti, sono inevitabili i mezzi passi indietro. Sospesi martedì sera in Turchia, in un’atmosfera di ottimismo, seppur cauto, i negoziati che dovevano durare due giorni non sono ripresi ieri: le delegazioni hanno già lasciato Istanbul, riferisce una fonte bene informata, “per coordinare e calibrare ulteriormente le rispettive posizioni nelle loro Capitali”. […]

Chagall aiuta a beffare le sanzioni

Pagina 7 | Di R Quotidiano

Nella lista degli oligarchi sanzionati dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, c’è anche Arkady Rotenberg, proprietario, insieme al fratello Boris, della Smp Group, una tra le maggiori società di costruzione di gasdotti e ponti in Russia. Rotenberg, con un patrimonio stimato da Forbes di circa 2 miliardi di dollari, non è solo un amico di infanzia di […]

Dnipro, Kiev Chernihiv: la morsa russa non si allenta

Pagina 7 | Di R Quotidiano

Il “raggruppamento delle truppe russe in direzione di Kiev e Chernihiv è in corso”, con l’obiettivo di “raddoppiare gli sforzi nelle aree prioritarie e principalmente per completare la liberazione del Donbass”. In uno scarno comunicato il ministero della Difesa russo, secondo quanto riporta la Tass, aggiunge che “i principali obiettivi delle forze armate a Kiev […]

Tunnel, dolore e gloria: resistere a Kharkiv

Pagina 8 | Di Stefano Citati

I primi a vedere i morti sono spesso i pompieri. Arrivano senza neanche bisogno delle sirene, le strade sono deserte. Li guida la colonna di fumo prodotta dall’ultima esplosione. Il caseggiato è sventrato a metà della sua altezza, le fiamme alimentano le nuvole nere, come succede quasi quotidianamente da oltre un mese nel quartiere residenziale […]

Per evitare le guerre è meglio lasciare le armi

Pagina 10 | Di R Quotidiano

La forma di violenza più diffusa nella storia dell’uomo è la violenza vigliacca, vale a dire un tipo di violenza esercitata contro persone deboli e senza vie di fuga. Lo scippatore prende di mira la signora anziana; lo stupratore assale la ragazza isolata nella notte; la Nato attacca la Libia di Gheddafi, ma non la […]

Disastri, conflitti e pandemie: rischiamo tutti la “sindrome”

Pagina 10 | Di Fabio Mini

Conoscevamo il disturbo da stress post traumatico (Ptsd) dei soldati in combattimento o testimoni di combattimenti. Si calcola che il 30% dei reduci americani dalle guerre in Iraq e Afghanistan ne abbia sofferto. Considerando che negli ultimi vent’anni se ne sono avvicendati 800 mila in Afghanistan e 1,5 milioni in Iraq, e togliendo i morti […]

Dell’ora (ill)legale. Ode innamorata al negletto sonno

Pagina 10 | Di Silvia Truzzi

Domenica abbiamo dormito un’ora in meno, per via del passaggio all’ora legale. Non è però della battaglia europea sullo spostamento delle lancette (i Paesi del Nord non ne traggono molto beneficio ed è sul tavolo l’ipotesi di abolirla) che vogliamo parlare. Bensì del sonno divenuto pressoché illegale, della ragione e dell’inganno che avvolge il riposo. […]

Déjà vu “Premiando un film remake, gli Oscar si sono morsi la ‘Coda’”

Pagina 10 | Di R Quotidiano

  Caro “Fatto”, premetto che non ho in simpatia il linguaggio dei segni: mia figlia è sorda dalla nascita (1968) e con la logopedia e il sostegno ha studiato in scuole normali, dalle elementari al diploma di Accademia in Scenografia. Ho seguito alla radio la notte degli Oscar, in cui ha vinto Troy Kotsur per […]

MailBox

Pagina 10 | Di R Quotidiano

  La “israelofobia” è sempre in agguato Fa specie leggere l’articolo di Furio Colombo sul Fatto Quotidiano di domenica e vedere l’autore applicare alla guerra ucraina (con i suoi orrori) due pesi e due misure rispetto all’epoca in cui, da direttore de L’Unità, egli giustificava i bombardamenti indiscriminati dell’aviazione e dell’artiglieria israeliana su Beirut e […]

Amadeus e un quartetto di nutrie portano avanti i negoziati di pace all’Eur

Pagina 10 | Di Daniele Luttazzi

Riassunto delle puntate precedenti: a causa di vecchie ruggini, i Tracchia stanno bombardando il centro commerciale delle gemelle Mastrocinque all’Eur. Ieri, nel parco di Villa Pamphili, primi passi verso il cessate il fuoco: dopo lo spettacolo introduttivo di un quartetto di nutrie (Rubastracci, Strappalenzola, Bellachioma e Gnecco) che hanno cantato in coro Roma nun fa’ […]

No, il predicozzo no! Descalzi, il gas, Putin

Pagina 12 | Di Marco Palombi

Dice: “l’Ueè una scatola vuota in termini energetici: non abbiamo la nostra energia e non abbiamo mai pensato a una strategia per la sicurezza energetica”. Dice: “Per sette anni abbiamo investito poco. La leadership globale non è stata saggia e non ha esaminato con equilibrio la situazione energetica” e adesso “sostituire gli idrocarburi russi non […]

Milano capitale morale: evasi ben 20 miliardi, tra contributi e tasse. Protocollo Procura-Inps

Pagina 12 | Di Davide Milosa

Dieci miliardi in crescita. Tanto pesano i fallimenti sulle casse dell’Inps e dell’erario a Milano. A dar fuoco alle polveri di questo “sistema criminale” società che nascono e muoiono accumulando crediti “fittizi” e omettendo il pagamento dei contributi previdenziali. Il fenomeno, che coinvolge anche il caporalato, ha portato la Procura di Milano e l’Inps a […]

Capo Nucleo Pnrr? Manager lombardo indagato per falso

Pagina 12 | Di Vincenzo Bisbiglia

C’è un “alone”, come definito da lui stesso, sull’imminente nomina di Giovanni Bocchieri a capo del Nucleo Pnrr Stato-Regioni, da parte del governo Draghi. Su indicazione della ministra agli Affari regionali, Mariastella Gelmini, Palazzo Chigi ha avviato l’iter per l’arrivo dell’attuale dirigente della Regione Lombardia alla guida dell’organismo che assicurerà, fino al 2026, il supporto […]

L’ex di Ruby: “Mai avuto soldi né da lei né da B.”

Pagina 12 | Di R Quotidiano

Per l’accusa sarebbe stato lui a riciclare, attraverso un investimento in Messico per l’acquisto di un ristorante con annesso laboratorio e di due edifici con mini-appartamenti, parte di quei 5 o 7 milioni di euro che Silvio Berlusconi avrebbe fatto avere a Karima El Mahroug per comprare il silenzio sulle serate del “bunga-bunga” ad Arcore. […]

Investimenti a Londra: “Il Papa era contento”

Pagina 12 | Di R Quotidiano

È durata circa 4 ore e mezza l’undicesima udienza del processo in Vaticano sugli investimenti finanziari della Segreteria di Stato a Londra. L’udienza è stata interamente dedicata all’interrogatorio di monsignor Mauro Carlino, già segretario sia del cardinale Becciu che di monsignor Peña Parra. Imputato di concorso in estorsione e abuso d’ufficio, Carlino ha riferito nel […]

“Quella bomba a Don Patriciello non è nostra”

Pagina 12 | Di Vincenzo Iurillo

Della bomba carta messa alle 4 di mattina del 12 marzo davanti al cancello della parrocchia di Maurizio Patriciello, parroco anticamorra di Caivano, se ne discuteva freneticamente nel salotto di casa Landolfo già poche ore dopo l’esplosione. “Questi ora pensano che siamo stati noi…”, dice Pasquale Landolfo, capo clan vicino ai Monfregolo, quelli della 167 […]

Monito di Mattarella: “Riforma Csm urgente”

Pagina 12 | Di R Quotidiano

Il presidente Sergio Mattarella non si arrende e torna a chiedere la riforma del Csm, ancora in salita, nonostante i suoi moniti, l’ultimo, il giorno della sua rielezione al Quirinale. Ieri, il capo dello Stato ne ha parlato ai magistrati tirocinanti: “Il Csm è il presidio voluto dalla Costituzione… non per favorire la condizione dei […]

Festa Cinema fine im-Monda: veleni e ex voto di Al Pacino

Pagina 12 | Di Gianluca Roselli

È arrivato anche l’appello di Al Pacino in favore di Antonio Monda, ma fuori tempo massimo visto che è stato pubblicato ieri su Repubblica, quando però il giorno prima era giunta la nomina della nuova direttrice della Festa del Cinema di Roma, Paola Malanga, che ha sostituito proprio Monda. “Conosco Antonio da tempo. Fa un […]

“Sono Batman”: bimbo di 2 anni fugge di notte

Pagina 12 | Di R Quotidiano

È uscito dal residence dove era in vacanza con i suoi genitori, ha percorso di notte un tratto di strada anche insidioso e poi è finito in un giardino a giocare con un cane. Un’avventura da super eroe ad appena due anni, tanto che quando i carabinieri lo hanno ritrovato ha esclamato: “Sono Batman”. È […]

Morta a 99 anni Maria Romana De Gasperi, figlia di Alcide

Pagina 12 | Di R Quotidiano

È morta a Roma, all’età di 99 anni, Maria Romana De Gasperi. Saggista e politica italiana, nonché fondatrice e presidente della Fondazione De Gasperi, era nata a Trento il 19 marzo 1923 ed era la primogenita delle quattro figlie di Alcide De Gasperi. Nel 2021 il presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’aveva nominata Cavaliere di […]

Il ruggito del cinghiale (vicino agli studi Rai)

Pagina 12 | Di R Quotidiano

“Stamattina ore 6.30 in viale Mazzini. Il cavallo sarà morente, ma il cinghiale è vivissimo”. Marco Presta è uno dei conduttori de Il ruggito del coniglio, la popolare trasmissione di Radio2 che va in onda ogni mattina dal 1995. Ieri, Presta si è fatto testimone, su Facebook, di una lieta presenza nei pressi degli studi […]

Ita, si dimettono 6 consiglieri. Voci di scontri tra i vertici e Mef su privatizzazione e paghe

Pagina 12 | Di Nicola Borzi

Non si placano le turbolenze sulla rotta di Ita, l’“erede” della compagnia di bandiera Alitalia. Ieri, con una lettera ai vertici dell’azienda, si sono dimessi sei dei nove membri del Cda di Italia Trasporto Aereo Spa, la società del Tesoro che gestisce Ita Airways. I sei dimissionari sono Lelio Fornabaio, Alessandra Fratini, Simonetta Giordani, Cristina […]

Stazione spaziale, russi e americani in pace

Pagina 12 | Di R Quotidiano

È atterrata regolarmente in Kazakhstan la navetta russa Soyuz MS-18 con a bordo l’astronauta americano Mark Vande Hei della Nasa e i due cosmonauti Anton Shkaplerov e Pyotr Dubrov dell’agenzia spaziale russa Roscosmos. È stato il primo rientro di una astronauta occidentale sul suolo russo dallo scoppio della guerra in Ucraina. Rientro che si è […]

“Mazzetta da 12 mila euro”: il senatore Romani indagato

Pagina 14 | Di Davide Milosa

Due mazzette in busta chiusa per un totale di 12 mila euro. Incassa Paolo Romani, ex ministro allo Sviluppo economico nell’ultimo governo Berlusconi (batteva l’anno 2011), ora senatore della Repubblica in Cambiamo, il nuovo partito fondato dal governatore ligure Giovanni Toti. Dal che, per la presunta tangente, Romani oggi ne esce indagato per corruzione in […]

“Open, carattere illecito non dimostrato”

Pagina 14 | Di R Quotidiano

“Il Tribunale del Riesame ha affermato la sussistenza del fumus del delitto (…), valorizzando il dato probatorio del finanziamento percepito dalla Fondazione Open, senza dimostrarne il carattere illecito”. Con queste parole la Corte di Cassazione chiude il cerchio sui ricorsi presentati dall’imprenditore Marco Carrai nell’ambito indagine fiorentina sulla Fondazione Open. La Corte infatti il 18 […]

L’Ue divisa sulla 4ª dose “Fiale Pfizer in eccesso”

Pagina 15 | Di Alessandro Mantovani

Dice Guido Rasi, che è stato direttore dell’Agenzia europea del farmaco Ema: “Per una quarta dose sopra i 50 o 60 anni generalizzata non ci sono evidenze che dia benefici, soprattutto non ci sono dati su Omicron 2 e se i dati sono su Delta o Omicron 1 non possiamo prendere decisioni”. È una conferma […]

Il flop degli antivirali: solo 108 mila terapie per oltre 8,2 milioni di casi

Pagina 15 | Di R Quotidiano

È stato il primo a ottenere il via libera. Il Remdesivir (nome commerciale Veklury) prodotto da Gilead Sciences è stato autorizzato nel giugno del 2020. Da allora è stato utilizzato come terapia contro il Covid quasi 88 mila volte in ospedale, 5.100, invece, su pazienti non ricoverati. Di primo acchito possono sembrare numeri importanti. Ma […]

Continuità. Il generale Petroni per il post figliuolo

Pagina 15 | Di R Quotidiano

Dopo il generale Francesco Paolo Figliuolo da domani – come anticipato – avremo un altro generale alla guida dell’Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia. È Tommaso Petroni, generale di divisione o maggior generale che dir si voglia, finora capo dell’area logistico-operativa della Struttura commissariale […]

B. sotto il vulcano (finto): donne, creme e mio padre

Pagina 16 | Di R Quotidiano

Pubblichiamo estratti del libro di Francesco Mazza “Il veleno nella coda”, autobiografia familiare con dentro il demone di Berlusconi. Come scrive l’autore nelle note: tutti i fatti e le circostanze raccontati in questo libro sono reali; o almeno, è come a distanza di tempo li ricordo io. Alcuni nomi sono stati modificati per esigenze di […]

Armiamoci e al rogo i “complessisti”!

Pagina 17 | Di R Quotidiano

Si dimentica spesso che la parola propaganda non vuol dire solo diffondere, ma anche consolidare, fissare. Tutto deve essere ricondotto a schieramenti e fronti, ridotto a principi e dogmi. Guai a farsi domande, esibire incertezze! Perché la propaganda perlustra, seleziona e discrimina. Tanto più se, come durante questa nuova guerra mondiale del XXI secolo, è […]

Il Colosseo tra sbando e bando

Pagina 18 | Di R Quotidiano

“L’Autorità nazionale anticorruzione vigilerà sulla gara Consip per l’affidamento del servizio di biglietteria per l’accesso alle aree e ai monumenti gestiti dal Parco archeologico del Colosseo” attraverso un “protocollo di vigilanza collaborativa chiesto dallo stesso ministero a fronte delle criticità nella gestione del servizio”. Inizia così il comunicato stampa congiunto diffuso da Anac, Consip e […]

“Limonov oggi avrebbe il fucile carico a combattere per Putin”

Pagina 18 | Di Federico Pontiggia

“Siamo tutti sulla stessa barca? No, lo ero io con le donne delle pulizie di Tra due mondi, ma con la guerra è diverso: ho l’impressione che il governo russo la nostra barca la vorrebbe affondare”. Gran conoscitore di cose russe, lo scrittore Emmanuel Carrère ha inaugurato la dodicesima edizione di Rendez-Vous, il festival dedicato […]

Gala della danza “a ritmo di pace” con Tissi, Korshunova e altre star

Pagina 18 | Di R Quotidiano

Una grande serata di ballo e solidarietà per l’Ucraina: sarà questo Pace for Peace – a ritmo di pace, il grande gala di beneficenza che andrà in scena giovedì 7 aprile al Teatro Arcimboldi di Milano. Ad animare il palco saranno le étoile europee e i grandi interpreti del balletto internazionale, che danzeranno tutti insieme […]

Tutti gli errori sugli antivirali

Pagina 20 | Di R Quotidiano

Solo un paziente positivo su quattro riesce a essere trattato con la terapia anti-Covid, perché a tuttoggi, malgrado le segnalazioni, le promesse, il tempo necessario per superare tutti gli ostacoli, dalla prescrizione del medico di base fino al letto del paziente è di molto superiore ai cinque giorni che, al massimo, possono trascorrere dalla positività […]