A quanti di voi è capitato di avere l'opportunità, a scuola, di scrivere un tema sulla fantascienza? O addirittura all'esame di maturità? Conoscevo qualcuno a cui è successo; a me mai. Pensare che quest'anno c'era questa traccia su argomenti “d'attualità”, attualità col metro ministeriale (oh, facciamo un tema su questa cosa nuova che c'è, come si chiama? ah, sì, internet) che, stiracchiando un po', si poteva arrivare a parlare delle IA e da lì la porta per la fantascienza era aperta. Più una soddisfazione che altro, certo, perché difficilmente un escamotage del genere avrebbe contribuito molto in sessantesi- sorry, centesimi.

L'evento della settimana è fantasy: l'uscita della nuova stagione di House of the Dragon.

È arrivata la seconda stagione di House of the Dragon

È arrivata la seconda stagione di House of the Dragon

Articolo di S* Lunedì, 17 giugno 2024

Comincia la “danza dei draghi”, la guerra civile tra le diverse fazioni di Targaryen nella seconda stagione del prequel di Game of Thrones da oggi su Now e Sky

Leggi

Mi sa che dovremo rispolvare il nostro vecchio Spaceballs Italian Club (di cui chi scrive era qualcosa tipo vicemegapresidente): arriverà il seguito del classico di Mel Brooks.

Balle Spaziali: il sequel del film ci sarà e sarà prodotto da Mel Brooks

Balle Spaziali: il sequel del film ci sarà e sarà prodotto da Mel Brooks

Articolo di Angela Bernardoni Venerdì, 21 giugno 2024

Il progetto è ai blocchi di partenza con sceneggiatori e regista già selezionati

Leggi

È morto Donald Sutherland.

È morto Donald Sutherland, un'icona del cinema

È morto Donald Sutherland, un'icona del cinema

Articolo di S* Venerdì, 21 giugno 2024

Tra gli innumerevoli film in cui ha recitato anche numerosi titoli di fantascienza, tra cui L'invasione degli ultracorpi e la saga di Hunger Games

Leggi

Dario de Judicibus ha vinto il Premio Odissea.

Dario de Judicibus ha vinto il Premio Odissea

Dario de Judicibus ha vinto il Premio Odissea

Articolo di S* Lunedì, 17 giugno 2024

Col romanzo Quello che le stelle non dicono, un'avventura che tiene col fiato sospeso e che riguarda i miti del cospirazionismo.

Leggi

Il primo ospite annunciato per Stranimondi 2024 è Lisa Tuttle.

Primo ospite per Stranimondi, è Lisa Tuttle

Primo ospite per Stranimondi, è Lisa Tuttle

Articolo di S* Giovedì, 20 giugno 2024

La coautrice – con G.R.R. Martin – del Pianeta dei venti e acclamata autrice horror e weird sarà ospite all'edizione 2024 di Stranimondi.

Leggi

Ci sono un sacco di bellissimi libri questa settimana.

Dark Matter, il romanzo da cui è tratta la serie

Dark Matter, il romanzo da cui è tratta la serie

Articolo di S* Lunedì, 17 giugno 2024

Da Blake Crouch, autore tra l'altro di Wayward Pines

Leggi

Ucronia, quando le epoche si mescolano

Ucronia, quando le epoche si mescolano

Articolo di S* Mercoledì, 19 giugno 2024

Nella collana dei capolavori della fantascienza Odissea Gold esce Ucronia, il romanzo di Elena Di Fazio vincitore del Premio Odissea. Un mondo spezzato tra passato e futuro, sospeso nell’attesa del più grande traguardo dell’umanità.

Leggi

Wyst: Alastor 1716, la risposta di Jack Vance a Ursula Le Guin

Wyst: Alastor 1716, la risposta di Jack Vance a Ursula Le Guin

Articolo di S* Martedì, 18 giugno 2024

Arriva nella collana I mondi di Jack Vance il secondo romanzo del ciclo di Alastor, Wyst. Il racconto di un mondo utopico, ma naturalmente alla Vance

Leggi

Inferni e trifogli per Erzegovesi

Inferni e trifogli per Erzegovesi

Articolo di S* Martedì, 18 giugno 2024

Quarta uscita per Frattali, la collana di realismo magico curata da Maurizio Cometto, e questa volta ospita una raccolta di racconti.

Leggi

Il corto del sabato è una IA che parla di IA.

Robort, un film della/sulla IA

Robort, un film della/sulla IA

Articolo di S* Sabato, 22 giugno 2024

Le IA ci ruberanno ogni ruolo, ogni lavoro, prenderanno il nostro posto in tutto? Forse sì. Magari no.

Leggi

Buona domenica e buona settimana!