(Translated by https://www.hiragana.jp/)
ASIA TODAY Pechino 'punisce' Taipei: imponenti operazioni militari attorno all'isola

Palestina

| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: fino al 75% dei palestinesi di Gaza è sfollato forzatamente, l’esercito israeliano avanza a Rafah, attacca a Jenin e autorizza il ritorno in tre colonie in Samaria. Fra il 2016 e il 2023 le autorità cinese hanno cacciato oltre 700mila tibetani. Il Parlamento indonesiano vuole modificare in chiave restrittiva la legge sui media. Un membro del partito di governo del Bangladesh ritrovato morto in India, fermati tre connazionali. 


In una lettera indirizzata al premier Netanyahu patriarchi e capi delle Chiese protestano per la decisione di diverse municipalità di imporre l’Arnona. La controversia riguarda Tel Aviv, Ramle, Nazareth e Gerusalemme. I leader esprimono “profonda preoccupazione”: proprio mentre il mondo segue con apprensione il conflitto in corso cresce l'intolleranza verso la presenza cristiana in Terra Santa.

| 24/06/2024
| TERRA SANTA

Le notizie di oggi: l’Armenia ha riconosciuto lo Stato palestinese, protesta di Israele che attacca a Rafah: 45 morti. Pechino vuole giustiziare i sostenitori dell’indipendenza di Taiwan. Cinque soldati pakistani uccisi in un attacco del Ttp nei pressi del confine con l’Afghanistan. Il parlamento russo approva una ulteriore stretta sull’immigrazione.

| 22/06/2024
| ASIA TODAY

Lo rivela uno studio del Pentagono relativo al periodo fra dicembre e febbraio. Gli assalti delle milizie filo-iraniane in risposta alla guerra a Gaza hanno coinvolto 65 nazioni e costretto fino a 29 compagnie di navigazione ed energetiche a stravolgere le rotte marittime. Impennata anche dei premi assicurativi e nell’aumento dell’inquinamento. 

| 17/06/2024
| YEMEN - M. ORIENTE

Oltre un milione e mezzo di fedeli musulmani sono già arrivati ai luoghi santi dell’islam. Da Riyadh divieto assoluto di proteste per la guerra nella Striscia o di “politicizzazione” dell’evento che deve restare religioso. Incognita caldo per la salute dei partecipanti. Per la prima volta in un decennio, e dall’inizio del conflitto, si registra il ritorno di migliaia di siriani. 

| 13/06/2024
| ARABIA SAUDITA - ISLAM

Le notizie di oggi: il Consiglio di sicurezza Onu vota la risoluzione per il cessare il fuoco a Gaza. Taipei ha arrestato un cittadino cinese per “ingresso illegale” via mare. La popolazione indonesiana fa registrare la maggior ingestione di microplastiche fra 109 Paesi al mondo. Caccia all’uomo dei soldati indiani nel Kashmir dopo un attacco a un bus di pellegrini. Tokyo vuole rafforzare la collaborazione economica con i Paesi dell’Asia centrale. 

| 11/06/2024
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: medici sud-coreani in sciopero il 18 giugno contro la riforma governativa. Crisi economica e mancanza di lavoro causano un crescente abbandono scolastico in Laos. Almeno sette uomini della sicurezza uccisi in una esplosione in Pakistan. Arcivescovo armeno invoca una protesta di piazza contro le concessioni territoriali governative all’Azerbaigian.

| 10/06/2024
| ASIA TODAY
In evidenza
 
Già amministratore apostolico di Kunming e di altre due diocesi è morto a più di novant'anni. Era seminarista nel 1949 quando arrivarono i comunisti: ha dovuto attendere il 1995 per poter essere ordinato prete dopo il carcere ...
| 18/06/2024
| CINA
 
di Alessandra De Poli
Kim Aris, 47 anni, ha ritirato al posto della madre in Italia la cittadinanza onoraria che il comune di Abbiategrasso ha voluto concedere alla leader birmana. Da oltre tre anni in carcere, nemmeno la sua famiglia sa dove sia detenuta e quali siano ...
| 17/06/2024
| MYANMAR
 
L'intervento di Francesco alla sessione allargata del vertice in corso in Puglia sotto la presidenza italiana. La prima volta di un pontefice tra i "grandi della Terra". Nel discorso dedicato al tema dell'intelligenza artificiale - "strumento ...
| 14/06/2024
| VATICANO-ITALIA
 
di Gianni Criveller
Il grande teologo evangelico tedesco - scomparso nei giorni scorsi a 98 anni - coltivò anche il dialogo con i cristiani culturali a Hong Kong e a Pechino. Ha riconosciuto dignità e sincerità ad un cammino teologico in Cina, per quanto ...
| 09/06/2024
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Sumon Corraya
Il segretario generale Alistair Dutton in visita ai campi dei rifugiati dove dal 2017 è attiva Caritas Bangladesh insieme al goerno di Dhaka. Gli aiuti globali per l'alimentazione sono scesi a 10 dollari a persona al mese, con gravi conseguenze. ...
| 08/06/2024
| BANGLADESH
 
Secondo il proefessor Sebasti L. Raj il BJP ha perso alcune circoscrizioni chiave perché si è concentrato sul discorso religioso, invece di risolvere i problemi veri della popolazione. L'opposizione non è un blocco ...
| 07/06/2024
| INDIAN MANDALA
 
di Dario Salvi
Ieri al Centro Pime di Milano la testimonianza della religiosa che per sei mesi ha vissuto le brutalità della Striscia. Una guerra “improvvisa”, di una violenza superiore a quelle del passato che ha fatto “cadere il velo dei ...
| 05/06/2024
| ITALIA - GAZA
 
Da anni percorre il Paese a piedi nudi, da nord a sud, nutrendosi di elemosine e dormendo nelle foreste. Un elogio della devozione religiosa attraverso le 13 pratiche ascetiche del “Dhutanga”. Osteggiato dal buddismo ufficiale, il monaco ...
| 01/06/2024
| VIETNAM
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”